A CHI LA POLEMICA? A NOI! - IL BANANA A CACCIA DEI DELUSI DI DESTRA ELOGIA IL DUCE MA ZITTITO DAI SUOI - “HO DETTO QUELLO CHE PENSA LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI…” MA CICCHITTO E ALFANO IMPONGONO LA PRECISAZIONE - BERLUSCONI RIMBAMBITO DAGLI ANTIBIOTICI? QUESTA LA VERSIONE DEL SUO “CERCHIO MAGICO” - NON E’ LA PRIMA VOLTA CHE SILVIO PARLA BENE DI BENITO - DONNA ASSUNTA: “BERLUSCONI FASCISTA? MA QUANDO MAI…”

1 - "LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI LA PENSA COSÌ" POI ALFANO E CICCHITTO IMPONGONO LA SMENTITA
Francesco Bei per "la Repubblica"

«Sul fascismo ho detto soltanto quello che pensa la stragrande maggioranza degli italiani, ma nessuno può accusarmi di antisemitismo: in questo paese sono io il più grande amico di Israele». Berlusconi il giorno della scivolata su Mussolini mastica amaro per l'eco mondiale della notizia. Lo colpiscono come un pugno nello stomaco i titoli del quotidiani israeliani, c'è timore nello staff per un nuovo possibile isolamento internazionale dopo gli attacchi arrivati dal Ppe nelle scorse settimane.

È un effetto indesiderato, assicurano i suoi, ammettendo «l'incidente » e attribuendolo, lontano dai microfoni e lontano anche dalle orecchie del capo, alla stanchezza della campagna elettorale, alla doppia dose di antibiotici che gli hanno imposto i medici, alla febbre, ecc. Insomma, il Cavaliere non avrebbe cercato volutamente - come l'accusa invece Bersani - di lanciare un messaggio mobilitante all'ala nostalgica del suo elettorato. Ha parlato a ruota libera, in maniera «inopportuna», ammettono dal Pdl, ma poi era davvero irritato per la «strumentale interpretazione » che gli avversari hanno voluto dare alla vicenda.

C'è da dire che Berlusconi stavolta ha fatto tutto da solo. L'idea di infilarsi nella cerimonia per il memoriale della Shoah a Milano è stata presa domenica mattina,
all'insaputa del quartier generale romano, su suggerimento di Mario Mantovani, il coordinatore lombardo del Pdl e di una vecchia conoscenza del Cavaliere, il medico Enrico Mairov, ex militare dei corpi speciali israeliani nel Kippur ed ex amico di Gianfranco Fini (quando l'allora leader di An preparava lo storico viaggio a Gerusalemme). «Perché no? - ha risposto il leader del Pdl ad Arcore - se c'è Monti ci vado anche io». Poi, all'uscita, il Cavaliere non ha saputo resistere al richiamo delle telecamere.

Tornato ad Arcore, agli amici che lo chiamavano per capire la genesi del corto circuito, Berlusconi è apparso all'inizio quasi inconsapevole. «Non capisco proprio tutto questo scandalo. Cosa ho detto mai? E poi alla gente queste polemiche non interessano, sono bel altre le preoccupazioni in questo momento».

C'è voluto tutto lo sforzo delle colombe per convincerlo a precisare. La verità è che il Cavaliere quelle opinioni sul regime le coltiva da sempre, per lui davvero non sono una «novità». A Nicholas Farrel, il controverso giornalista che lo intervistò per the Spectator, consegnò - ormai più di dieci anni fa - giudizi persino più assolutori su Mussolini.

E Farrell, già allora al centro dello scandalo, osservò in quella occasione che «quando Berlusconi fa le sue "gaffes", sono sicuro che lui parla dal cuore». Anche stavolta sembra essere andata così. Da allora, cioè dal 2003, la convinzione del Cavaliere che il fascismo
sia stato al massimo «una democrazia minore», in fondo una «dittatura benevola» è andata semmai rafforzandosi. Complice un libro. E un amico.

Tutto risale al 2009, a un pranzo ad Arcore in occasione di un lutto, quello della sorella "Etta". Berlusconi invitò a colazione alcuni amici di vecchia data e non poteva mancare certo Marcello Dell'Utri. Terminato il pasto, il senatore tirò fuori dalla tasca un dono per l'amico, per risollevarne il morale. Erano i diari di Mussolini, un falso assodato da numerose perizie, ma che Dell'Utri ha sempre spacciato come autentici. «Dai Silvio - gli disse - ascolta cosa scriveva. Sono una miniera».

E si mise a leggerne ad alta voce alcuni passaggi, compreso quello celebre sugli italiani che non sarebbe solo «impossibile» tentare di governare ma anche «inutile». Una frase che colpì molto l'allora premier, tanto da essersela rivenduta in pubblico più volte. Ora l'imbarazzo del Pdl per questa ennesima «gaffe» è alto.

Certo, Alfano e Cicchitto sono intervenuti per parare il colpo. Anche Gaetano Quagliariello è arrivato in soccorso: «Basta leggere non dico De Felice, ma Pennacchi, per capire che il regime ebbe anche aspetti di consenso di massa che nessuno tra gli storici ormai nega». E tuttavia dietro le giustificazioni e le difese d'ufficio il timore che sia scoppiato un nuovo caso internazionale è alto.

2 - ASSUNTA ALMIRANTE: "MEGLIO IL DUCE, LUI LO INVIDIA"
Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

«Io con Berlusconi qualche volta ci ho chiacchierato. Ve lo assicuro, lui non è fascista ». Donna Assunta Almirante - vedova dello storico leader del Msi - risponde al telefono e abbassa il volume della tv: «Sto guardando la storia di Mafalda di Savoia - figlia di Vittorio Emanuele III° morta a Buchenwald una vicenda molto triste».

Nel Giorno della Memoria Berlusconi distingue tra leggi razziali e il resto dell'operato del Duce. Condivide?
«In pieno. È indubbio che Mussolini ha costruito molte opere nell'interesse della nazione».

Un'uscita grave.
«Il Cavaliere ha governato, ma non è stato capace di fare la Salerno- Reggio Calabria o il Ponte sullo Stretto. Lui che ci ha dato? La televisione.... Forse avrà un po' d'invidia...».

Mussolini ha anche portato l'Italia in guerra. E per giunta al fianco di Hitler.
«Nel mondo c'è sempre stata la guerra, fin dai tempi dell'impero romano, non l'ha portata Mussolini. Non dobbiamo cercare il pelo nell'uovo. Berlusconi ha detto che ci sono state cose positive, come le bonifiche dell'Agro Pontino, gli zuccherifici, l'Eur, la lotta alla malaria. Ci sono state naturalmente anche le cose negative. La dittatura, il dover dire buongiorno invece di buonasera, quello era sbagliato. Ma quelle opere non si possono negare, lo diceva anche mio marito».

Tutti, da Casini alla comunità ebraica, attaccano.
«La facesse Casini la Salerno-Reggio Calabria. E poi noi italiani abbiamo il dna di Bruto, che ammazzò il padre. Prima esaltiamo, poi mandiamo in esilio. Le opere del fascismo sono innegabili, così come nessuno può negare quanto fatto da De Gasperi ».

La destra è frammentata, Berlusconi cerca di rappresentarla?
«La destra si è sciolta in Forza Italia. Non so se voterò per lui».

 

Silvio BerlusconiBenito MussoliniBERLU E MONTI BERLU E MONTI Gianfranco Fini Marcello Dell'UtriFitto Cicchitto Alfano Berlusconi Alfano e Cicchitto appaludono Monti Assunta Almirante

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)