FELUCHE A TEMPO PERSO - POLEMICHE A WASHINGTON PER LE FIGURACCE, ALL’AUDIZIONE AL CONGRESSO, DI ALCUNI SOSTENITORI-FINANZIATORI CHE OBAMA HA PREMIATO CON UN POSTO DA AMBASCIATORE

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

«Non ho altre domande da fare a questo gruppo incredibilmente qualificato di candidati ambasciatori». Il senatore John McCain si risiede ostentando ironia e sconforto al termine della disastrosa audizione di alcuni finanziatori della campagna elettorale di Barack Obama che il presidente ha ricompensato con una nomina prestigiosa. Nulla di nuovo, la Casa Bianca ha sempre utilizzato alcuni incarichi diplomatici per ricompensare personaggi che hanno maturato un credito politico.

Ma nel Paese della trasparenza che sottopone tutte le nomine pubbliche all'esame del Congresso, se i parlamentari esaminatori, desiderosi di mettere in cattiva luce il presidente, si mettono a fare domande appena un po' insidiose e se gli ambasciatori-studenti arrivano all'interrogazione impreparati, la figuraccia planetaria della superpotenza è assicurata.

La prima scena, non l'unica, è di metà gennaio. McCain, il repubblicano che nel 2008 ha conteso la Casa Bianca a Obama, perde la pazienza ascoltando Colleen Bell, una produttrice di soap opera di Hollywood premiata con l'ambasciata a Budapest per aver raccolto mezzo milione di dollari di fondi elettorali, che si impappina davanti a una domanda sugli interessi strategici degli Stati Uniti in Europa centrale.

Ma il peggio arriva quando viene chiamato «alla cattedra» George Tsunis. Imprenditore di successo (è presidente e amministratore delegato della Chartwell Hotels), anche lui premiato con un'ambasciata, quella di Oslo, per aver contribuito con 500 mila dollari al successo elettorale di Obama, Tsunis non deve aver perso molto tempo a studiare la politica norvegese.

Né pare portato al linguaggio diplomatico. Così, quando il «prof» McCain prova, senza nemmeno troppa malizia, a prendere in castagna l'alunno distratto («la Norvegia ora ha una coalizione di centrodestra guidata dai conservatori che comprende anche il partito anti-immigrati: che ne pensa?»), Tsunis si lancia a testa bassa in un attacco contro quelle forze politiche che, grazie alla libertà garantita da una società aperta come quella norvegese, «si appropriano di un microfono e spargono odio. E la Norvegia li ha subito denunciati».

McCain lo interrompe prima che combini guai peggiori: «Il governo li ha denunciati? Ma se sono anche loro al governo!». Tsunis va in apnea, comincia ad arrampicarsi sugli specchi, poi McCain chiude il dibattito. Troppo tardi: le parole dell'ambasciatore «in pectore» provocano una tempesta politica e un'ondata di protesta in Norvegia, fedele e strategico alleato degli Usa nella Nato.

Incidenti tutt'altro che isolati: qualche giorno dopo Noah Mamet, il capo di una società di consulenza premiato con l'ambasciata a Buenos Aires per aver raccolto anche lui mezzo milione di dollari di contributi elettorali, ammette candidamente di non essere mai stato in Argentina e di non parlare lo spagnolo. Del resto a soffrire di scarsa preparazione non sono solo gli ambasciatori-finanziatori: Obama ha premiato anche esponenti politici che hanno lavorato al suo fianco, come l'ex senatore Max Baucus, recentemente nominato ambasciatore a Pechino. Baucus ha già ottenuto il voto di ratifica del Congresso nonostante abbia ammesso di non sapere granché della Cina.

Niente di scandaloso, come detto, in America è sempre successo. Parlando del nostro Paese, rimase celebre - come ha ricordato ieri il Washington Post - l'audizione dell'imprenditore Peter Secchia che, premiato da George Bush padre con l'ambasciata di Roma, durante l'audizione di conferma si lanciò in considerazioni assai poco diplomatiche dell'Italia come patria delle belle donne.

Non bisogna stupirsi troppo se in un Paese abituato a giudicare il valore delle persone soprattutto sulla loro capacità di produrre reddito, questo meccanismo invade anche parte della sfera diplomatica. Ci sono anche molti ambasciatori non di carriera che hanno fatto bene, da Shirley Temple al banchiere Felix Rohatyn. E Caroline Kennedy a Tokio sembra essere partita col piede giusto.

Il problema è il cambio di passo di Obama nel secondo mandato. Prima esisteva una regola non scritta «70-30»: i presidenti si riservavano per i favori politici circa un terzo delle ambasciate. Barack appena eletto, nel 2009, aveva ridotto questa quota addirittura al 10%, scontentando molti dei suoi ricchi «supporter».

Nel secondo mandato, però, il presidente ha cambiato registro: quasi il 60% degli ambasciatori fin qui nominati non viene dalla diplomazia: 24 finanziatori, 25 personaggi scelti per meriti politici, 37 funzionari di carriera. In gran parte destinati ad ambasciate africane, evidentemente poco «gettonate». Mentre dalla Gran Bretagna all'Italia passando per Spagna, Germania e Portogallo, è soprattutto l'Europa a essere usata come ricompensa.

 

Obama infastidito dalla mosca durante il discorso alla Casa Bianca John McCain Colleen Bell AMBASCIATORE USA IN UNGHERIA noah mamettsunis

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?