POLTRONE DEMOCRATICHE! - SCAMPATO IL PERICOLO ROTTAMAZIONE, IL GIOIOSO “SQUADRONE” CHE HA SOSTENUTO BERSANI SI PREPARA ALLA SPARTIZIONE DELLE CANDIDATURE - ALTRO CHE LA FOGLIA DI FICO DELLE PRIMARIE DEI PARLAMENTARI (FORSE PER QUALCHE DECINA DI POSTI), È GIÀ PRONTA LA DIVISIONE DELLE POLTRONE - FRANCESCHINI 45 PARLAMENTARI, FIORONI 33, VELTRONI 21, LETTA E BINDI 20 A TESTA. PIÙ LA QUOTA BERSANI: 41 SCRANNI PER FAMIGLI E STAFF…

Elisa Calessi per "Libero Quotidiano"

«E adesso Palazzo Chigi non ce lo toglie più nessuno». Al secondo piano del Nazareno ancora si respira l'ebrezza della vittoria. E già si guarda alle elezioni. Che, forse, saranno prima del previsto. Ieri, intanto, sono stati proclamati i risultati ufficiali: Pier Luigi Bersani ha conquistato 1.706.457 voti (il 60,9%), Matteo Renzi 1.095.925 (pari al 39,1%). Una vittoria perfino superiore alle attese. Ma se il pericolo rappresentato dal «giovanotto» di Firenze per ora è accantonato, il neo-candidato premier dovrà fare i conti con altri problemi. A cominciare dalle famigerate liste elettorali.

Riccardo Nencini, Socialisti, ieri si è detto certo che almeno al Senato ci sarà un listone Pd-Sel-Socialisti. C'è chi lo vorrebbe anche alla Camera dei Deputati. Ma Sel è divisa e sembra prevalere la parte che chiede si mantenga il simbolo. Si parla, poi, di una lista dei moderati, capitanata da Bruno Tabacci, magari con dentro Andrea Olivero, presidente delle Acli, e il ministro Andrea Riccardi, se il progetto di Montezemolo non decollasse.

L'altro nodo da sciogliere riguarda le primarie dei parlamentari. Se, infatti, come sembra probabile, resterà il Porcellum, il segretario del Pd dovrà tener fede all'impegno più volte ribadito: lasciare agli elettori la scelta dei candidati al Parlamento. In alcune regioni, per esempio in Emilia Romagna, si stanno organizzando da mesi.

Solo che a Roma, soprattutto tra gli uscenti, non se ne vuol sapere. Si sono appena liberati dal rischio rottamazione, non ci stanno a vederlo rientrare dalla finestra. Dopo due legislature di liste bloccate, infatti, sono pochi i parlamentari che verrebbero rieletti, se la scelta si facesse nei gazebo.

Del resto le primarie creerebbe problemi allo stesso Bersani. Se fa la coalizione con Sel, i Socialisti e magari una lista Tabacci, dovrà concordare i seggi con loro. Ma come si concilia con le primarie per i candidati? Non solo. Il "Tutti per Bersani", ossia il fatto che tutte le anime del partito si siano schierate con lui, gli ha permesso una trascinante vittoria, ma ora comporta un prezzo da pagare a ciascuna delle cinque correnti (esclusa la sesta che è quella dalemian-bersaniana).

A Montecitorio gira un foglietto con le truppe che ciascun notabile esige siano rielette: Beppe Fioroni 33, Rosy Bindi 20, Dario Franceschini 45, Enrico Letta 20, Walter Veltroni 21. Ci sono, poi, le truppe scelte che Bersani vuole portarsi in Parlamento: tutta la segreteria, alcuni dello staff, i ragazzi del comitato per le primarie. In tutto 41. E c'è la quota che bisognerà dare a Matteo Renzi. Raccontano che Bersani sia tentato di usare le primarie per evitare di doversi sottoporre a una spartizione che si annuncia carica di tensioni. E per risolvere il problema di alcune deroghe, rimandando ai gazebo le scelte più difficili (tipo la Bindi o Fioroni).

I territori spingono per farle. Soprattutto dopo la grande partecipazione a quelle appena concluse. «Con un clima del genere», avvertiva ieri un ex popolare, «nessuno può sostenere le liste bloccate, a meno che non vengano reintrodotte le preferenze». Ma tra i parlamentari - e anche al Nazareno - sta montando la rivolta. Non c'è tempo, si dice. Le primarie sono uno sforzo organizzativo non da poco. Senza contare che bisogna decidere il meccanismo. E non è semplice.

Con quale ordine, per esempio, vanno messi in lista i candidati? La ripartizione va fatta sulla base dei collegi o delle circoscrizioni? Soprattutto, chi può votare? I bersaniani spingono per limitarle ai soli iscritti (600 mila) o ai 3 milioni e 100mila che hanno votato alle primarie del 25 novembre. C'è chi mette in guardia dal rischio che soprattutto in certe zone, per esempio al Sud, ci siano infiltrazioni o corruzioni.

Per questo è allo studio anche l'ipotesi di consentire la candidatura solo a chi è già stato eletto (in un ente locale o in Parlamento) o persino di riservare alcuni posti per salvare alcune personalità del gruppo dirigente. Andrea Marcucci, senatore del Pd vicino al sindaco di Firenze, protesta contro queste ipotesi: «Chi pensasse a nomine di imperio nei listini bloccati o a primarie limitate agli iscritti al partito è fuori dal mondo».

Un metodo condiviso, per ora, non c'è. Ci stanno lavorando Maurizio Migliavacca, Gianni Dal Moro, capo della segreteria politica di Enrico Letta, e Antonello Giacomelli, vicino a Franceschini. Ma la questione non è semplice. E, c'è da scommetterci, provocherà molte tensioni nelle prossime settimane.

 

PIERLUIGI BERSANI Rosi Bindi Walter VeltroniMATTEO RENZI PUPAZZO BIG BANG ITALIA jpegMATTEO RENZI VERSIONE PIERINO CONTRO TUTTI GIUSEPPE FIORONI ENRICO LETTA A CERNOBBIO jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…