POLTRONE MELANDRINE - GIOVANNONA DEVE AVERE MOLTO TEMPO LIBERO: NOMINATA ALLA “TASK FORCE” PER IL “SOCIAL IMPACT INVESTMENT”, IN QUANTO PRESIDENTE DELLA (SUA) FONDAZIONE

Ottavia Spaggiari per http://www.vita.it/

Si accendono i riflettori sulla task force del G8 dedicata al Social Impact Investment, che ha iniziato ufficialmente i lavori per lo sviluppo di un quadro internazionale in grado di promuovere il mercato dell'investimento ad alto impatto sociale. Lunedì, Sir Ronald Cohen, presidente di Big Society Capital , alla guida della task force, ha reso pubblico l'inizio dei lavori con un articolo su Huffington Post UK, sottolineando la necessità di impegnarsi per creare strumenti in grado di favorire l'utilizzo del social impact investment a livello internazionale.

"La crisi finanziaria, la conseguente disoccupazione e i tagli alle risorse pubbliche hanno messo in evidenza la necessità di affrontare le sfide sociali in modo nuovo. I governi di tutto il mondo faticano sempre più a garantire i servizi sociali, la cui domanda però continua a crescere." Scrive Cohen. "L'impact investment intende creare ritorni finanziari correlati a risultati sociali misurabili, sfruttando l'imprenditorialità e l'innovazione per affrontare le sfide più difficili della società in modo più efficace e su larga scala."

Nominata lo scorso giugno, durante il Social Impact Investment Forum del G8, la task force ha presentato formalmente i propri membri a settembre, durante il Social Capital Market di San Francisco. Oltre a Cohen, che oltre ad essere presidente di Big Society Capital è anche fondatore di Social Finance, l'organizzazione che ha sviluppato i social impact bond nel Regno Unito, la task force è inoltre composta da Lieve Fransen, direttore delle Politiche Sociali ed Europee 2020 dellla Commissione Europea e dai rappresentati di altri quattro Paesi: Francia, Germania, Stati Uniti e Italia.

Una forte connotazione istituzionale per la compagine francese che vede, oltre alla presenza del mondo cooperativo rappresentata da Hugue Sibille, di Credit Coopératif, Claude Leroy-Themeze e Nadia Voisin, rispettivamente consiglieri del Ministero dell'Economia e del Ministero degli Affari Esteri. Anche la Germania e gli Stati Uniti dimostrano una partecipazione attiva del governo all'interno della taskforce.

Oltre a Brigitte Mohn di Bertelsmann Foundation, la Germania ha infatti nominato Susanne Dorasil, a capo delle politiche economiche del settore finanza del Ministero dell'Economia tedesco. Gli Stati Uniti hanno invece affiancato a Matt Bannick, di Omidyar Network, Don Graves, vice segretario del Dipartimento del Tesoro, mentre il Regno Unito, ha incaricato insieme a Ronald Cohen, Kieron Boyle, a capo del Dipartimento per gli Investimenti e della Finanza Sociale del governo.

Per l'Italia sono invece stati nominati Giovanna Melandri, presidente di Uman Foundation, Mario Calderini, del Politecnico di Torino e Mario La Torre, professore dell'Università La Sapienza di Roma. Assente per, per il nostro Paese, una rappresentanza governativa ufficiale.

Eppure sarà proprio con i governi dei Paesi coinvolti che la Taskforce dovrà lavorare fianco a fianco, per raggiungere risultati concreti, in quello che si presenta come un anno caldissimo .

Il gruppo avrà infatti 12 mesi a disposizione per sviluppare il rapporto che dovrà smarcare i punti chiave per il mercato del social impact investment, tra cui lo sviluppo di un approccio standardizzato in grado di misurare i risultati e la definizione di un quadro normativo favorevole e di una modalità con cui le fondazioni, le istituzioni e i privati possono investire.

"Durante la nostra prima riunione a Washington, all'inizio di ottobre, abbiamo incontrato Danielle Grey, cabinet secretary della Casa Bianca , che ha sottolineato l'importanza strategica dell'impact investment negli Stati Uniti e il carattere considerato prioritario sia dal Presidente Obama che da tutta l'amministrazione ," scrive Cohen, "la prossima riunione della task force si terrà in Europa e si concentrerà sullo sviluppo dell'impact investment nel mercato europeo. Sarà un'occasione per tutti i Paesi Europei". Italia compresa.

 

Omidyar network melandri uman foundation fondazione bertelsmann david cameron parla alla big society capital bill clinton per la omidyan network foundation big society capital bertelsmann foundation

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO