POLTRONE MELANDRINE - GIOVANNONA DEVE AVERE MOLTO TEMPO LIBERO: NOMINATA ALLA “TASK FORCE” PER IL “SOCIAL IMPACT INVESTMENT”, IN QUANTO PRESIDENTE DELLA (SUA) FONDAZIONE

Ottavia Spaggiari per http://www.vita.it/

Si accendono i riflettori sulla task force del G8 dedicata al Social Impact Investment, che ha iniziato ufficialmente i lavori per lo sviluppo di un quadro internazionale in grado di promuovere il mercato dell'investimento ad alto impatto sociale. Lunedì, Sir Ronald Cohen, presidente di Big Society Capital , alla guida della task force, ha reso pubblico l'inizio dei lavori con un articolo su Huffington Post UK, sottolineando la necessità di impegnarsi per creare strumenti in grado di favorire l'utilizzo del social impact investment a livello internazionale.

"La crisi finanziaria, la conseguente disoccupazione e i tagli alle risorse pubbliche hanno messo in evidenza la necessità di affrontare le sfide sociali in modo nuovo. I governi di tutto il mondo faticano sempre più a garantire i servizi sociali, la cui domanda però continua a crescere." Scrive Cohen. "L'impact investment intende creare ritorni finanziari correlati a risultati sociali misurabili, sfruttando l'imprenditorialità e l'innovazione per affrontare le sfide più difficili della società in modo più efficace e su larga scala."

Nominata lo scorso giugno, durante il Social Impact Investment Forum del G8, la task force ha presentato formalmente i propri membri a settembre, durante il Social Capital Market di San Francisco. Oltre a Cohen, che oltre ad essere presidente di Big Society Capital è anche fondatore di Social Finance, l'organizzazione che ha sviluppato i social impact bond nel Regno Unito, la task force è inoltre composta da Lieve Fransen, direttore delle Politiche Sociali ed Europee 2020 dellla Commissione Europea e dai rappresentati di altri quattro Paesi: Francia, Germania, Stati Uniti e Italia.

Una forte connotazione istituzionale per la compagine francese che vede, oltre alla presenza del mondo cooperativo rappresentata da Hugue Sibille, di Credit Coopératif, Claude Leroy-Themeze e Nadia Voisin, rispettivamente consiglieri del Ministero dell'Economia e del Ministero degli Affari Esteri. Anche la Germania e gli Stati Uniti dimostrano una partecipazione attiva del governo all'interno della taskforce.

Oltre a Brigitte Mohn di Bertelsmann Foundation, la Germania ha infatti nominato Susanne Dorasil, a capo delle politiche economiche del settore finanza del Ministero dell'Economia tedesco. Gli Stati Uniti hanno invece affiancato a Matt Bannick, di Omidyar Network, Don Graves, vice segretario del Dipartimento del Tesoro, mentre il Regno Unito, ha incaricato insieme a Ronald Cohen, Kieron Boyle, a capo del Dipartimento per gli Investimenti e della Finanza Sociale del governo.

Per l'Italia sono invece stati nominati Giovanna Melandri, presidente di Uman Foundation, Mario Calderini, del Politecnico di Torino e Mario La Torre, professore dell'Università La Sapienza di Roma. Assente per, per il nostro Paese, una rappresentanza governativa ufficiale.

Eppure sarà proprio con i governi dei Paesi coinvolti che la Taskforce dovrà lavorare fianco a fianco, per raggiungere risultati concreti, in quello che si presenta come un anno caldissimo .

Il gruppo avrà infatti 12 mesi a disposizione per sviluppare il rapporto che dovrà smarcare i punti chiave per il mercato del social impact investment, tra cui lo sviluppo di un approccio standardizzato in grado di misurare i risultati e la definizione di un quadro normativo favorevole e di una modalità con cui le fondazioni, le istituzioni e i privati possono investire.

"Durante la nostra prima riunione a Washington, all'inizio di ottobre, abbiamo incontrato Danielle Grey, cabinet secretary della Casa Bianca , che ha sottolineato l'importanza strategica dell'impact investment negli Stati Uniti e il carattere considerato prioritario sia dal Presidente Obama che da tutta l'amministrazione ," scrive Cohen, "la prossima riunione della task force si terrà in Europa e si concentrerà sullo sviluppo dell'impact investment nel mercato europeo. Sarà un'occasione per tutti i Paesi Europei". Italia compresa.

 

Omidyar network melandri uman foundation fondazione bertelsmann david cameron parla alla big society capital bill clinton per la omidyan network foundation big society capital bertelsmann foundation

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…