carlotta de franceschi

POLTRONISSIME CONSOB – IL TAGLIA-TASSE RENZI STA SELEZIONANDO DUE COMMISSARI PER L’ENTE DI CONTROLLO DELLA BORSA – TRA I CURRICULUM IN EVIDENZA CI SONO QUELLI DEL PM MILANESE EUGENIO FUSCO (CHE CERCAVA LE TANGENTI FINMECCANICA IN INDIA) E DELL’ECONOMISTA RENZIANA CARLOTTA DE FRANCESCHI

Camilla Conti per “il Giornale

 

I due nuovi commissari della Consob arriveranno entro settembre. Lo ha promesso Matteo Renzi che a fine giugno era intervenuto - con un decreto legge - per riportare a cinque i commissari all'interno dell'autorità di vigilanza (che il governo Monti aveva ridotto a tre), mettendo un argine al potere del presidente Giuseppe Vegas il cui voto vale doppio in caso di parità.

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas


Un anno fa era stata nominata la docente di diritto commerciale, Anna Genovese. Poi, per riempire le altre due poltrone, il 19 marzo scorso è stato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri un «avviso per la selezione pubblica» dei candidati che hanno dovuto farsi avanti online entro il 16 aprile per l'incarico settennale (non rinnovabile).

 

Le domande sono state ben 158: alla chiamata avrebbero risposto dirigenti interni della Commissione e anche molti magistrati. Tra questi, anche il pm Eugenio Fusco, che per molti anni ha fatto parte del pool milanese reati finanziari, coordinati dal procuratore aggiunto Francesco Greco. Tanto da spingere qualcuno a scommettere che Fusco possa diventare in futuro la testa di ponte per il successivo arrivo di Greco come presidente della Consob al posto di Vegas (il cui mandato scade nel 2017). Chissà.

Umberto Tombari 
Umberto Tombari


Forse le proiezioni sono premature anche perché la selezione pubblica avviata a marzo da Palazzo Chigi non è un concorso, è solo un modo per acquisire manifestazioni di interesse. Il governo ha poi totale discrezionalità: la nomina avviene con decreto del presidente della Repubblica «su proposta del presidente del Consiglio». Insomma, alla fine sceglie Renzi.

 

Come era successo per la Genovese il cui «padrino» ricordano fonti romane era l'avvocato fiorentino Umberto Tombari, ordinario di diritto commerciale all'università di Firenze, fondatore dello studio legale dove ha lavorato anche il ministro Maria Elena Boschi, nonché presidente dell'Ente CariFirenze e vicepresidente dell'Acri, l'associazione delle Fondazioni. E la voce che circola nei grossi studi legali della capitale è che «se vuoi diventare commissario Consob, devi avere il placet di Tombari». Oltre, ovviamente, a quello del premier.

IL PM EUGENIO FUSCO IL PM EUGENIO FUSCO


Il quale, si dice, avrebbe intanto acceso i riflettori su una delle sue consulenti economiche di punta: la trentassettenne friulana Carlotta De Franceschi. Laurea con lode in Economia aziendale alla Bocconi seguita da un Mba ad Harvard, ha trascorso undici anni nelle banche di investimento (Goldman Sachs, Morgan Stanley e Credit Suisse dove seguiva la finanza pubblica italiana), fra New York, Boston e Londra. Appassionata di start up e innovazione, dal 2012 è anche presidente e co-fondatrice di Action Institute, think tank apolitico e apartitico che si prefigge di proporre soluzioni pratiche per migliorare la competitività del Sistema Italia.

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

Sul sito governo.it si legge che la De Franceschi è una componente del nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica - squadra degli economisti guidati da Yoram Gutgeld a Palazzo Chigi - chiamata con decreto del presidente del Consiglio il 1 settembre 2014. Compenso: 150mila euro lordi. Il suo incarico scadrà ad agosto. Giusto in tempo per procedere con la nomina in Consob a settembre.

 

Carlotta De FranceschiCarlotta De Franceschi

Ma sul nome della De Franceschi ci sarebbe già qualcuno pronto ad avanzare perplessità ricordando la sua presenza a fine gennaio (ovvero nei giorni dell'approvazione del decreto sulla riforma delle Popolari da parte del Consiglio dei ministri) a un paio di convegni a porte chiuse fra investitori della City organizzati a Londra. Ciò potrebbe creare qualche imbarazzo dentro e fuori la Consob il cui faro si era acceso sui movimenti anomali dei titoli delle Popolari avvenuti proprio in quei giorni, con rialzi a due cifre di tutte le banche coinvolte.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)