POLTRONISSIMI, ADDIO - LE NORME CONTRO LA COLLEZIONE DI CARICHE POTREBBERO PORTARE AD ALTRE DIMISSIONI FORZATE OLTRE A QUELLE MASTRAPASQUA

Francesco Grignetti per "la Stampa"

Il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, diceva in un'intervista di qualche giorno fa, con ammirabile guasconeria: «A differenza di quello che fanno tutti gli altri, anche personaggi famosi, che quando assumono un incarico pubblico intestano l'attività professionale alla moglie, io non l'ho fatto».

E perché non l'aveva fatto? «Perché la legge dice che non sono incompatibili e quindi non ho dovuto intestare nulla a nessun altro. La legge non vieta al presidente dell'Inps di far parte di un collegio sindacale». Ecco, in un prossimo futuro, anche il dottor Mastrapasqua dovrà rinunciare a qualche poltrona, o acconciarsi a farla intestare alla moglie come fanno i furbi in questo Paese, perché la legge, che ieri Enrico Letta ha annunciato, stabilirà la «incompatibilità assoluta» per chi presiede un ente pubblico importante come l'Inps con qualsivoglia altro incarico, pubblico o privato.

Lunedì il testo - probabilmente un disegno di legge urgente - sarà pronto. Pochi stringati concetti. Il primo: «Il presidente e gli amministratori degli enti pubblici nazionali non potranno rivestire la carica di amministratori o componenti degli organi di controllo e revisione in enti e società né esercitare attività imprenditoriali o commerciali o intrattenere rapporti di lavoro».

Il secondo: «Il presidente e gli amministratori degli enti pubblici nazionali non potranno esercitare attività professionale o di consulenza, in materie connesse con l'ambito di competenza dell'Ente di appartenenza». Al ministro della Funzione Pubblica, Gianpiero D'Alia, il compito di emanare al più presto i regolamenti attuativi. Il punto è che siccome la galassia degli enti pubblici è sterminata, si va dai big come Inps-Inpdap a enti obiettivamente piccoletti, dice il ministro D'Alia, «la incompatibilità deve essere ovviamente graduata».

Nel testo di legge saranno previste anche le norme transitorie. E non mancheranno i poteri d'intervento per i ministri vigilanti sugli enti vigilati. Ma è evidente che il governo si attende un passo indietro dai diretti interessati quando saranno resi noti i criteri di incompatibilità. A giudicare dai boatos romani, ad esempio, potrebbero trovarsi in difficoltà il presidente dell'Enit, Pier Luigi Celli, che fu direttore del personale all'Eni, all'Olivetti, all'Omnitel e alla Rai, e che guida l'ente per il turismo dal maggio 2012 mantenendo le cariche di direttore generale dell'università Luiss, e nei cda di Illy Caffè e Unipol.

Altrettanto si dice del presidente dell'Automobile Club, l'ingegner Angelo Sticchi Damiani, che è al contempo consigliere di amministrazione dell'Anas, vicepresidente del Centro nazionale di studi urbanistici (emanazione del Consiglio nazionale degli Ingegneri), consigliere nazionale del Coni, e infine direttore tecnico nonché socio di maggioranza della Pro.Sal srl (società di ingegneria operante in tutti i settori dell'ingegneria in Italia e all'estero). E ancora.

È forte il tam-tam che potrebbe trovarsi in regime di incompatibilità il presidente dell'Inail, professor Massimo De Felice, voluto fortissimamente dall'allora ministro Elsa Fornero, e che ha un curriculum zeppo di incarichi, apparentemente tutti conclusi, in banche e assicurazioni. All'atto della nomina furono in molti in Parlamento a storcere il naso perché non erano in discussione le competenze di De Felice, quanto i possibili conflitti di interesse.

Ma queste sono le immancabili malignità del Palazzo.Tornando a Mastrapasqua e all'Inps, il consiglio dei ministri ha esaminato il suo caso in lungo e in largo, e ha deciso che è giunto il tempo di «accelerare i tempi della riforma della governance dell'Inail e dell'Inps soprattutto dopo la fusione avvenuta con Inpdap».

Era quanto cercò di fare invano la Fornero nella scorsa legislatura. Ora si riparte con un secondo ddl che è stato affidato al ministro del Welfare, Enrico Giovannini.

Per uscire dalla gestione pressoché monocratica dell'Inps, la Fornero si era persino alleata con un «nemico» quale Silvano Moffa, del Pdl, che presiedeva la commissione Lavoro. «Occorre ripristinare il consiglio di amministrazione - diceva Moffa - riducendo il costo complessivo per i compensi degli appartenenti agli organi amministrativi.

In seguito all'incorporazione dell'Inpdap e dell'Enpals il valore complessivo delle attività in carico all'Inps rappresenta circa il 25% del Pil». Fornero acconsentiva: «L'esigenza è reale».

 

MASTRAPASQUA E GIANNI LETTAMastrapasqua Antonio GIANPIERO D'ALIAAlessandro Casali e Angelo Sticchi Damiani MASSIMO DE FELICEElsa Fornero

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...