marcello de vito e virginia raggi

CAMPIDOGLIO, CHE CACIARA! – “MACELLO” DE VITO PREPARA LA SFIDA A VIRGINIA RAGGI: USCIRA' DAL M5S PER RICANDIDARSI CON UN ALTRO PARTITO – IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA CAPITOLINA, GRANDE NEMICO DI "VIRGY", E' SOSPESO DA UN ANNO DOPO L'ARRESTO PER L'AFFAIRE TOR DI VALLE: “HO GIÀ ASPETTATO TROPPO” - LA MAGGIORANZA DI RAGGI PERDE UN ALTRO PEZZO, PER I GRILLINI NUMERI IN AULA SEMPRE PIÙ RISICATI...

LORENZO DE CICCO per il Messaggero

MARCELLO DE VITO E VIRGINIA RAGGI

 

È l'ultima sfida di Marcello De Vito a Virginia Raggi: uno strappo clamoroso, l'uscita ufficiale dal M5S che a Roma ha contribuito a fondare, un'era politica fa. L'obiettivo: ricandidarsi alle elezioni comunali della prossima estate, con un altro partito. Lo strappo, studiato, ventilato da mesi, sembra ormai deciso, manca solo l'annuncio: il presidente dell'Assemblea capitolina è pronto a lasciare la pattuglia grillina che regge il Campidoglio.

 

Una maggioranza sfibrata dalle defezioni e dalle bizze di quattro anni di governo - due consiglieri hanno lasciato il gruppo per passare all'opposizione, altri due hanno lasciato addirittura la carica - e che, dopo questa uscita, ballerà su numeri ancora più risicati, rendendo precario ogni passaggio in Aula.

MARCELLO DE VITO VIRGINIA RAGGI

 

De Vito, avvocato, 46 anni compiuti l'altro ieri, è uno dei volti più noti del M5S romano, il primo candidato sindaco, nel 2013 contro Marino, poi recordman di preferenze alle ultime comunali, 6.451 schede. È stato soprattutto il grande nemico interno di Raggi, almeno all'inizio dell'avventura stellata a Palazzo Senatorio. Sfidante di «Virginia» alle primarie del 2016 per ottenere di nuovo la nomination stellata, perse per 417 clic la conta tra gli iscritti, con la convinzione - e il rammarico - di avere avuto la peggio per colpa di un dossieraggio interno.

quando di battista raggi taverna di maio lombardi frongia e de vito chiedevano il carcere per marino con le arance in campidoglio

 

Se nel monocolore grillino in Consiglio comunale, al di là delle gelosie e delle liti all'ordine del giorno, c'è stata una corrente interna, non ostile ma sicuramente alternativa a quella dei fedelissimi di Raggi, è stata la sua. Il primo squarcio, profondissimo, nel rapporto col Movimento risale al 20 marzo 2019: l'arresto con l'accusa di corruzione per l'affaire Tor di Valle, Di Maio che dopo i primi lanci d'agenzia già annuncia: «È fuori dal M5S». In realtà non è così:

 

De Vito è sospeso, ma il procedimento disciplinare è rimasto nel freezer. Dal gruppo M5S in Campidoglio non è mai uscito. Così dopo quattro mesi in carcere, altri quattro di domiciliari, fino a quando la Cassazione definisce le misure cautelari «basate su congetture ed enunciati contraddittori», torna in libertà e sullo scranno più alto dell'Aula Giulio Cesare.

 

virginia raggi marcello de vito

Un'Aula che non vorrebbe lasciare tra dieci mesi. «Si vuole ricandidare», dicono i colleghi che ci hanno parlato. Ecco allora l'ultima mossa, il colpo da piazzare per rimettersi in gioco in vista delle comunali del 2021: M5S addio. In attesa di trovare un nuovo partito, anche se non sarà facile, il processo è ancora in corso. Lui non conferma e non smentisce. Ma chi lo conosce bene non ha dubbi.

 

«Ho aspettato anche troppo, mi hanno sospeso da un anno e mezzo, quando avrebbero dovuto decidere in 60 giorni», si è sfogato De Vito con l'amico parlamentare Max De Toma, anche lui fuoriuscito dai 5S. Raggi colleziona l'ennesimo forfait (anche tra i dirigenti: ieri si è dimessa la responsabile del dipartimento Casa, Valeria Minniti, manager del Viminale) ma soprattutto per la sindaca è la certificazione che i numeri in Assemblea si fanno molto risicati.

 

marcello de vito virginia raggi 1

Avrebbe 27 voti contro i 22 dell'opposizione, sempre che con De Vito non passi almeno un altro grillino. Senza contare che dei 27 scranni del M5S, almeno 2 appartengono a consilglieri ribelli, gente che ha votato più volte contro le indicazioni del Movimento. Per far passare ogni atto, potrebbe essere decisivo il voto di Raggi, costretta ad essere presente in Aula in tutte le sedute, mentre fuori gli sfidanti farebbero campagna elettorale.

marcello de vito virginia raggi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO