marcello de vito e virginia raggi

CAMPIDOGLIO, CHE CACIARA! – “MACELLO” DE VITO PREPARA LA SFIDA A VIRGINIA RAGGI: USCIRA' DAL M5S PER RICANDIDARSI CON UN ALTRO PARTITO – IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA CAPITOLINA, GRANDE NEMICO DI "VIRGY", E' SOSPESO DA UN ANNO DOPO L'ARRESTO PER L'AFFAIRE TOR DI VALLE: “HO GIÀ ASPETTATO TROPPO” - LA MAGGIORANZA DI RAGGI PERDE UN ALTRO PEZZO, PER I GRILLINI NUMERI IN AULA SEMPRE PIÙ RISICATI...

LORENZO DE CICCO per il Messaggero

MARCELLO DE VITO E VIRGINIA RAGGI

 

È l'ultima sfida di Marcello De Vito a Virginia Raggi: uno strappo clamoroso, l'uscita ufficiale dal M5S che a Roma ha contribuito a fondare, un'era politica fa. L'obiettivo: ricandidarsi alle elezioni comunali della prossima estate, con un altro partito. Lo strappo, studiato, ventilato da mesi, sembra ormai deciso, manca solo l'annuncio: il presidente dell'Assemblea capitolina è pronto a lasciare la pattuglia grillina che regge il Campidoglio.

 

Una maggioranza sfibrata dalle defezioni e dalle bizze di quattro anni di governo - due consiglieri hanno lasciato il gruppo per passare all'opposizione, altri due hanno lasciato addirittura la carica - e che, dopo questa uscita, ballerà su numeri ancora più risicati, rendendo precario ogni passaggio in Aula.

MARCELLO DE VITO VIRGINIA RAGGI

 

De Vito, avvocato, 46 anni compiuti l'altro ieri, è uno dei volti più noti del M5S romano, il primo candidato sindaco, nel 2013 contro Marino, poi recordman di preferenze alle ultime comunali, 6.451 schede. È stato soprattutto il grande nemico interno di Raggi, almeno all'inizio dell'avventura stellata a Palazzo Senatorio. Sfidante di «Virginia» alle primarie del 2016 per ottenere di nuovo la nomination stellata, perse per 417 clic la conta tra gli iscritti, con la convinzione - e il rammarico - di avere avuto la peggio per colpa di un dossieraggio interno.

quando di battista raggi taverna di maio lombardi frongia e de vito chiedevano il carcere per marino con le arance in campidoglio

 

Se nel monocolore grillino in Consiglio comunale, al di là delle gelosie e delle liti all'ordine del giorno, c'è stata una corrente interna, non ostile ma sicuramente alternativa a quella dei fedelissimi di Raggi, è stata la sua. Il primo squarcio, profondissimo, nel rapporto col Movimento risale al 20 marzo 2019: l'arresto con l'accusa di corruzione per l'affaire Tor di Valle, Di Maio che dopo i primi lanci d'agenzia già annuncia: «È fuori dal M5S». In realtà non è così:

 

De Vito è sospeso, ma il procedimento disciplinare è rimasto nel freezer. Dal gruppo M5S in Campidoglio non è mai uscito. Così dopo quattro mesi in carcere, altri quattro di domiciliari, fino a quando la Cassazione definisce le misure cautelari «basate su congetture ed enunciati contraddittori», torna in libertà e sullo scranno più alto dell'Aula Giulio Cesare.

 

virginia raggi marcello de vito

Un'Aula che non vorrebbe lasciare tra dieci mesi. «Si vuole ricandidare», dicono i colleghi che ci hanno parlato. Ecco allora l'ultima mossa, il colpo da piazzare per rimettersi in gioco in vista delle comunali del 2021: M5S addio. In attesa di trovare un nuovo partito, anche se non sarà facile, il processo è ancora in corso. Lui non conferma e non smentisce. Ma chi lo conosce bene non ha dubbi.

 

«Ho aspettato anche troppo, mi hanno sospeso da un anno e mezzo, quando avrebbero dovuto decidere in 60 giorni», si è sfogato De Vito con l'amico parlamentare Max De Toma, anche lui fuoriuscito dai 5S. Raggi colleziona l'ennesimo forfait (anche tra i dirigenti: ieri si è dimessa la responsabile del dipartimento Casa, Valeria Minniti, manager del Viminale) ma soprattutto per la sindaca è la certificazione che i numeri in Assemblea si fanno molto risicati.

 

marcello de vito virginia raggi 1

Avrebbe 27 voti contro i 22 dell'opposizione, sempre che con De Vito non passi almeno un altro grillino. Senza contare che dei 27 scranni del M5S, almeno 2 appartengono a consilglieri ribelli, gente che ha votato più volte contro le indicazioni del Movimento. Per far passare ogni atto, potrebbe essere decisivo il voto di Raggi, costretta ad essere presente in Aula in tutte le sedute, mentre fuori gli sfidanti farebbero campagna elettorale.

marcello de vito virginia raggi

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)