di maio salvini

POLVERE DI 5 STELLE – I GRILLINI VOGLIONO BLOCCARE LA TAV: A TORINO IL CONSIGLIO COMUNALE A MAGGIORANZA M5s VOTA CONTRO L’ALTA VELOCITA’ – LA BASE PENTASTELLATA NON HA DIGERITO IL CONDONO E IL MANCATO STOP A TAP E ILVA, COSI’ DI MAIO HA DECISO DI AFFOSSARE LA TORINO-LIONE. MA ORA DOVRA’ VEDERSELA CON SALVINI E CON GLI ORTODOSSI DI FICO…

FAUSTO CARIOTI per Libero Quotidiano

di maio salvini

 

La Torino grillina è contraria alla Tav, l' Italia gialloverde non si sa. Per ricostruirsi la verginità perduta sul gasdotto Tap, sull' Ilva e sui condoni, Luigi Di Maio ha deciso di affossare la linea ad alta velocità tra Torino e Lione. Dovrà vedersela da un lato con Matteo Salvini, che su questo, come sui salvataggi delle banche, la pensa all' opposto da lui. E dall' altro con gli ortodossi vicini a Roberto Fico, i quali non intendono perdonargli altre deviazioni dal programma del M5S e gli fanno sapere di non ritenersi responsabili per la tenuta dell' esecutivo: Giggino avvisato...

 

«La rinegoziazione del progetto è dentro al contratto di governo», dice il vicepremier per giustificare la mozione No-Tav approvata ieri nel consiglio comunale del capoluogo piemontese retto dai Cinque Stelle. Un voto che si è concluso con 23 favorevoli e 2 contrari e si è svolto in mezzo alla bagarre senza la sindaca Chiara Appendino, la quale ha preferito recarsi in viaggio a Dubai.

 

grillo no tav

In realtà la formulazione del documento sottoscritto a maggio con la Lega è ambigua su questo argomento, come su ogni altro in cui i due partiti parlano lingue diverse. «Con riguardo alla linea ad Alta Velocità Torino-Lione», vi si legge, «ci impegniamo a ridiscuterne integralmente il progetto nell' applicazione dell' accordo tra Italia e Francia».

Secondo i grillini ciò significa l' addio all' infrastruttura.

 

Infatti, con l' ordine del giorno presentato a Torino, impegnano il sindaco a chiedere al governo di destinare alla «mobilità collettiva e sostenibile» tutti i fondi stanziati per la Torino-Lione. Nessuna «rinegoziazione» o «sospensione», insomma: i Cinque Stelle pretendono l' azzeramento del budget per l' alta velocità, cioè la morte del programma.

 

DI MAIO SALVINI

LETTURE DIVERSE Gli uomini di Salvini leggono quel passaggio del contratto in modo molto diverso. Fabrizio Ricca, che guida la pattuglia leghista nel consiglio comunale di Torino, spiega agli alleati nazionali che «nel contratto di governo si dice che occorre attendere l' analisi costi-benefici» e definisce l' ordine del giorno approvato ieri «una sceneggiata ideologica e inutile». E Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, avverte che «tutta l' Italia deve avere il coraggio di fare tutte le opere che servono a rendere il Paese più moderno». Visioni opposte. Così, tanto per cambiare, i due partner di governo litigano.

 

Il problema è che Di Maio sa di non potere sbragare pure su questo, perché, se lo fa, i suoi se lo mangiano. Che l' aria si sia fatta pesante lo confermano le parole da lui pubblicate ieri mattina sul sito del movimento: un appello a tutti i Cinque Stelle a condividere le sue decisioni, con minaccia finale niente affatto velata: «Chi si sfila si prende questa responsabilità dinanzi ai cittadini e di questo dovrà renderne conto». Così si rivende il voto di ieri come un grande successo personale. «Bene la votazione del Consiglio comunale di Torino sul Tav!», scrive su Twitter.

 

«Presto io e Danilo Toninelli incontreremo il sindaco Chiara Appendino per continuare a dare attuazione al contratto di Governo».

 

RESA DEI CONTI Non sarà però un ordine del giorno approvato a Torino a decidere le sorti dell' opera più contestata d' Italia. Servirà una decisione a livello nazionale, per la quale Di Maio dovrà vedersela con Salvini.

 

SALVINI DI MAIO CONTE

E se per il grillino gli elettori di riferimento sono i No-Tav, gli interlocutori del segretario leghista sono le imprese, che in favore dell' opera stanno attuando una mobilitazione senza precedenti. Gli industriali di Unioncamere Piemonte accusano il M5S di «puntare su provvedimenti dalla concezione medioevale». Assieme ai sindacati, i presidenti delle associazioni d' impresa torinesi annunciano «iniziative di lotta» e il capo dell' Unione Industriale locale, Dario Gallina, prevede una nuova marcia «non dei quarantamila, ma dei centomila».

 

Il presidente di Confcommercio, Paolo Uggè, denuncia che «un' infrastruttura strategica è stata sacrificata, come irrazionale merce di scambio, per le beghe interne di un movimento politico». Un po' tardi, tutti costoro hanno capito che con i grillini non è possibile alcun dialogo. Con Salvini e i suoi, però, la questione è diversa. È sulla Lega che ora si concentrano le pressioni e le speranze degli imprenditori.

 

Le grandi opere e la modernizzazione del Paese da un lato, il salvataggio di un inguaiatissimo e disperato Di Maio, e dunque del governo, dall' altro: cosa sceglierà il ministro dell' Interno? Per un po' si andrà avanti con la foglia di fico dell'«analisi costi-benefici», utile solo a perdere tempo; terminata la manfrina, però, una decisione dovrà essere presa.

fico di maioalberto perino no tavSALVINI DI MAIO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...