mike pompeo vladimir putin

FUCILE A POMPEO - ''CI SONO ALTI FUNZIONARI DEL GOVERNO RUSSO DIETRO L'AVVELENAMENTO DI NAVALNY''. IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO SI ALLINEA ALLA GERMANIA NELL'ATTACCO A MOSCA. CHE REPLICA: ''UNA CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE PER IMPORCI NUOVE SANZIONI, LO STRUMENTO DOMINANTE DELLA POLITICA ESTERA STATUNITENSE''. E CON I TEDESCHI RIBALTANO TUTTO: ''SONO LORO CHE NON CI DANNO INFORMAZIONI SU NAVALNY, GRAVISSIMO''

 

1.NAVALNY: POMPEO, FUNZIONARI MOSCA DIETRO AVVELENAMENTO

(ANSA-AFP) - L'avvelenamento dell'oppositore russo Alexei Navalny è stato probabilmente orchestrato da "alti funzionari" del governo russo, ha detto ieri sera il capo della diplomazia americana Mike Pompeo. Pompeo ha ribadito che Washington e tutti i suoi alleati europei vogliono che la Russia "renda conto dei responsabili", aggiunto che gli Usa cercheranno di identificare i colpevoli: "È qualcosa che esamineremo, valuteremo e ci assicureremo di fare ciò che dobbiamo fare per ridurre la probabilità che qualcosa di simile accada di nuovo", ha spiegato.

 

mike pompeo

 La scorsa settimana il presidente americano Donald Trump, spesso accusato di lassismo di fronte a Vladimir Putin, ha spiegato di "non aver ancora visto" le prove dell'avvelenamento di Navalny, mentre la Germania aveva già affermato che era stato avvelenato da un agente nervino "del tipo Novichok". La Russia assicura che nessuna traccia di veleno è stata rilevata dai suoi medici nel corpo di Navalny e mette in dubbio la versione degli europei, considerandola una "campagna di disinformazione" per imporgli nuove sanzioni.

 

2.NAVALNY: MOSCA, POSSIBILI NUOVE SANZIONI USA

 (ANSA) - - La Russia riconosce la possibilità che Washington possa introdurre sanzioni contro Mosca a causa del caso Alexei Navalny. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov. "Le sanzioni sono del tutto possibili. Ma non è questo il motivo per cambiare qualcosa nel nostro approccio, che è assolutamente logico e spiegabile. Le sanzioni sono diventate uno strumento dominante della politica estera statunitense", ha detto. Lo riporta Interfax.

 

3.NAVALNY: MOSCA PROTESTA CON BERLINO PER 'ACCUSE'

navalny

ANSA-AFP) - La Russia ha protestato con la Germania per "le accuse infondate e gli ultimatum" che sostiene di aver ricevuto per il presunto avvelenamento del principale avversario politico di Putin, Alexiei Navalny: lo riferisce il ministero degli Esteri russo precisando che, durante un incontro con l'ambasciatore tedesco, Mosca ha precisato che un rifiuto di Berlino di fornire informazioni sul caso sarebbe visto dal governo russo come "una provocazione ostile" che sarebbe "carica di conseguenze".

 

Il ministero degli Esteri russo ha annunciato di aver "espresso una decisa protesta" all'ambasciatore tedesco Geza Andreas von Geyr, convocato oggi al dicastero. Il ministero ritiene che Berlino utilizzi la situazione di Navalny "come motivo per screditare" la Russia "sulla scena internazionale" e ha dichiarato che la procura generale russa il 27 agosto aveva chiesto ufficialmente alla Germania informazioni di carattere medico su Navalny, "compresi i materiali biologici, i risultati dei test e delle analisi al fine di un loro studio completo e di una verifica da parte di esperti".

 

ALEXEY NAVALNY

 Il ministero conclude affermando che "la mancanza dei materiali sopra citati sarà considerata come un rifiuto del governo della Germania di stabilire la verità nell'ambito di un'indagine oggettiva e le sue precedenti e ulteriori azioni relative a Navalny come una ruvida e ostile provocazione contro la Russia carica di conseguenze per le relazioni russo-tedesche e anche di una grave complicazione della situazione internazionale". Lo riporta la testata online Meduza.

 

4.NAVALNY: MOSCA, BERLINO NON COOPERA PER MOTIVI POLITICI

 (ANSA) - Mosca ha l'impressione che la Germania si rifiuti di cooperare con la Russia sul caso di Alexei Navalny per motivi politici. Lo ha detto il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov. "Come vedete, abbiamo attirato l'attenzione dei nostri colleghi tedeschi negli ultimi giorni sul fatto che non c'è cooperazione. E si ha sempre più l'impressione che essi stiano evitando questa cooperazione per qualche motivo politico. Ce ne rammarichiamo", ha detto Ryabkov, citato da Interfax.

 

Navalny: Cremlino, sì a inchiesta se prove avvelenamento

MOSCA

alexei navalny vladimir putin

(ANSA) - MOSCA, 09 SET - Mosca si aspetta che Berlino condivida le informazioni che hanno permesso ai colleghi tedeschi di affermare che l'attivista russo dell'opposizione Alexei Navalny è stato avvelenato. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "Ci aspettiamo di ricevere dai nostri colleghi tedeschi nel prossimo futuro le informazioni che hanno permesso loro di concludere che si tratta di un caso di avvelenamento. Questo aiuterebbe molto a stabilire la causa dell'incidente", ha detto Peskov. "Se si tratta di un caso di avvelenamento, siamo fiduciosi che si debba indagare; se si tratta di avvelenamento, verrà avviata un'indagine", ha detto Peskov. "Alcune procedure investigative sono già in corso de facto, mentre de jure sono chiamate indagini preliminari", ha precisato, citato da Interfax.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO