ENTRINO I CLOWN! - I CRUCCHI SONO SEMPRE I SOLITI STRONZI, MA ONESTAMENTE TOCCA RICONOSCERLO: L’ITALIA, NELLE ALTE SFERE, SI APPLICA PER ASSOMIGLIARE A UN CIRCO DA STRAPAZZO - I PAGLIACCI E LA PAGLIACCIATE, NEGLI ULTIMI ANNI, SI SPRECANO: DALLE GAG DI SILVIO A QUELLE DEI LEGHISTI E DI BERSANI - C’È POCO DA FARE: ABBIAMO UN’INSANA PASSIONE PER IL TRAGICOMICO…

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

La diplomazia prevede reazioni obbligate, per cui si capisce la fermezza con la quale il presidente Napolitano, in Germania, ha ottenuto rispetto dopo che il leader Spd si è detto «inorridito» per la vittoria in Italia di «due clown».

Detto questo, e anche apprezzato il pronto intervento di Giorgio Napolitano, occorre riconoscere che se mai esiste una figura che ha improntato di sé la vita pubblica nazionale in questo tempo buffo e sciagurato è proprio quella del pagliaccio, o del buffone, con rispetto parlando. E non uno o due soltanto, purtroppo, se ne sono visti all'opera, ma molti, anzi troppi per non dover ammettere che tale massiva e persistente abbondanza di clown non rivela essa stessa una grave patologia; e anche qualcosa che segnala un pericolo e al tempo stesso un castigo che sta arrivando, o che forse è appena arrivato.

Troppo facilmente, in Italia, si tende in effetti a dimenticare. Le barzellette presidenziali sui luoghi del terremoto, la visita di Gheddafi con tende e hostess, il provvido «invito» di capitan Schettino al cospetto di Domnica, la farsa della casa di Montecarlo, il congresso del movimento di Scilipoti, la mimica sguaiata e le pernacchie di Bossi, i colpi di sonno del presidente del Consiglio, anche alla messa di beatificazione di Papa Wojtyla, con tanto di cori e campane al momento dell'Alleluja.

Che Berlusconi sia un irresistibile gag-man e che Beppe Grillo provenga dal cabaret e abbia fatto soldi e carriera con le altrui risate è un fatto acclarato. Ma anche Bersani, benedett'uomo, ha duettato con Crozza e con la sosia di Marilyn, Maroni s'è trasformato di recente in un plausibile pupazzo da ventriloquo e perfino il professor Monti, già uomo della sobrietà, ha fatto lo spiritoso con la Geppy Cucciari e mostrato allegramente ai fotografi un pupazzetto di Pulcinella - senza peraltro che la maschera procurasse poi tutti questi voti.

E comunque. Ha fatto bene all'Italia, tutto questo, con l'aria che tira, la crisi, il buio, il caos? O magari c'è una qualche inconfessabile corrispondenza tra le buffonate e i disastri?

C'è da ridere e da rabbrividire ripensando all'interminabile elenco di clownerie andate in scena nel cuore del potere, una molla comica e dissennata che vibra ormai negli annali audiovisivi della Seconda Repubblica: il patto dei rigatoni sotto Montecitorio, Calderoli che brucia le leggi con il lanciafiamme, Topo Gigio che fa il solletico al ministro della Salute nella sala stampa di Palazzo Chigi, il toga-party dei maiali, le giacche e il «for-maglione» di Formigoni, le cravatte, le ghette e il bastone da passeggio di Oscar Giannino, il tragico tiro alla fune dei leghisti sul Ticino (con corda spezzata e feriti), gli sms di Sara Tommasi, il burlesque e le intercettazioni delle olgettine, sul ruolo delle quali senz'altro merita qui ricordare una preziosa valutazione del ministro Rotondi: «Senta, ha presente quando si chiamano i clown per animare le feste dei bambini? Ecco, in qualche modo le ragazze svolgono questa funzione».

Ecco, sì. Ma intanto sono anni che i giornali stranieri inzuppano il pane in questa umoristica brodaglia. Italiani pagliacci, non c'è scampo. Mentre i grandi comici rivendicano una loro superiorità sui comici improvvisati, e in questo senso vale ricordare un fantastico testo di Dario sul Berlusconi infojato: «Insomma, senz'accorgersene, il nostro presidente del consiglio si sta trasformando in un clown da circo.

Per apparire un autentico pagliaccio gli basterebbe agire con quella sua pompetta anche a vantaggio della moquette cranica: e, quando è in grande eccitazione, fare in modo che pompando il suo coperchietto capelluto, questo si sollevasse fino a volargli intorno come un'aureola». Si ride, infatti, e si ride, ma in questa specie di sogno selvaggio che ha preso prigioniera la vita italiana non si sta mai veramente allegri.

Al contrario. I dispositivi del comico, le scenette di politici, l'invasione di satira, il continuo ripetersi di episodi che sembrano tratti da un cinepanettone o da una farsa da Bagaglino, rivisti oggi, sembravano annunciare un destino che lascia sgomenti. Non solo la crisi economica, che già bastava, ma l'impossibilità algebrica di un governo che faccia scelte utili a contrastarla, il silenzio delle idee, il vuoto di speranze. Perfino Papa Ratzinger, in tempi non sospetti, ha finito per occuparsi di pagliacci.

Ha ricordato il direttore dell'Osservatore romano Vian «l'apologo del clown e del villaggio in fiamme narrato da Kierkegaard che Joseph Ratzinger aveva citato nella sua ‘Introduzione al cristianesimo' per descrivere la situazione di un teologo oggi: il circo che s'incendia, il clown mandato a chiamare aiuto al villaggio vicino e la gente che, dinanzi alle sue grida ride fino alle lacrime pensando ad un trucco per attrarre il pubblico. Finché le fiamme arrivano al villaggio».

E' il più triste apologo per descrivere come da parte degli uomini al potere far ridere la gente è molto pericoloso, la versione più elaborata di «al lupo al lupo». I pagliacci della sventura, i buffoni della catastrofe, le risate della sepoltura. Scrive Mussolini in una delle sue ultime lettere a Claretta: «Io sono stanco di fare il buffone. Io non sono che un ridicolo personaggio. Io sono un fantoccio grottesco». Spaventarsi è inutile, ma farci un pensierino conviene.

 

GRILLO BEPPE SILVIO BERLUSCONI Giorgio Napolitano SCHETTINO ROBERTO FORMIGONI AL PIRELLONE CON UNA DELLE SUE DIVISE OSCAR GIANNINO SBRAITA SUL PALCOSARA TOMMASI CALENDARIO DUEMILATREDICI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…