UN PAESE D’AZZARDO - L’AUTOGOL DI ANDREA MASIELLO È LA METAFORA DELL’INTERO SISTEMA: L’ITALIA NON SI STUPISCE, IL CALCIO È SEMPRE STATO MARCIO - SOPRATTUTTO DA QUANDO IL GIOCO D’AZZARDO È DIVENTATO LEGALE: NEL 2011 LE SCOMMESSE AMMONTAVANO A OLTRE 76 MLD €, E ORA “SIAMO ALLA ROVINA DELLO STATO BISCAZZIERE” - ANCHE NEL CASO DI “CALCIOPOLI”, ROVESCIANDO TUTTO SU MOGGI E LA JUVENTUS, SI È COMPIUTA LA MEDESIMA OPERAZIONE…

Olivero Beha per il "Fatto quotidiano"

Può sembrare che l'autogol confessato da Andrea Masiello, allora difensore del Bari, sia una faccenda da calcio sporco e basta. Non è così. Può anche sembrare che sia un episodio solo calcistico. Neppure è così. Come non è "semplicemente" una questione riferibile all'illegalità per un'ipotesi concreta di reato come l'associazione a delinquere a scopo di frode sportiva.

E nemmeno una "voce" etica (cioè inetica) all'interno di una putrefatta "lealtà sportiva" che nessuna norma specifica pare in grado di far rispettare. Intendiamoci, è anche tutto questo ma circoscrivendolo non aiutiamo a capire e a impedire che si precipiti per la china. L'autogol di Masiello, finto come lui nel senso atroce di "volontario", è in realtà un autogol all'italiana del sistema-Paese. Vediamo perché. Purtroppo da quando se ne ha memoria c'è chi nel calcio compra e vende le partite.

Non sta bene, non si deve fare, si truffa l'investimento emotivo tifoso ecc: ma è così. Ce lo dicono solo parzialmente le cronache, ma tutti, dico tutti tra gli addetti ai lavori lo sanno benissimo, dirigenti di club e istituzioni calcistiche incluse. Per non parlare dei media, suddivisi tra un "mancano le prove" e un complementare e accomodante "il tifoso non vuole sapere". Da sempre. Specificamente alcune partite delle fasi finali di un campionato, di qualunque categoria dalla A in giù, sono merce sul bancone.

Chiedete a un arbitro serio (!!!) o a un giornalista indipendente (!!!!): vi confermeranno tutto ciò anche se magari a cena, off records. Ma da molti anni ormai anche il calcio è invaso dalle scommesse rese legali: davvero ci vuole uno sforzo mentale erniario per immaginare che la "merce partite" potesse ben presto incrociare la "merce scommesse", come è puntualmente avvenuto?

Certo, non tutte le partite sono truccate o merce in quel senso. Dunque non tutte le scommesse sono in realtà puntate su risultati o numero di gol precombinati o combinati in tempo reale come Internet permette di fare con una certa facilità. Ma i due fenomeni non hanno tardato a trovare un terreno comune, ovvero il terreno di gioco, anche se ripreso dalle televisioni planetarie e a scalare da quelle nazionali, regionali, localissime.

Un terreno di gioco contenuto ormai soprattutto virtualmente in un più ampio bacino, quello delle scommesse pubblicizzate a ogni minuto dappertutto anche da personaggi di primo piano del nostro pallone, come ad esempio il pluridecorato Arrigo Sacchi. Il quale Sacchi non promuove come testimonial le partite truccate e le relative scommesse, ma attesta la "normalità" dello scommettere che comprende l'anormalità (almeno statisticamente, ad oggi) di partite truccate su cui scommettono sia i responsabili del trucco, sia gli attori della "pièce" truffaldina, sia amici e colleghi di entrambe le categorie (parte dei tifosi compresa).

È diventata una "professione" e un "investimento", fino al grottesco dell'autogol letterale reso apparentemente ancora più "involontario" dalle modalità inconcepibili. Ma le scommesse legali vivono all'interno di un sistema-Paese che ha affidato al gioco d'azzardo in tutte le sue forme una forma di finanziamento colossale: solo quello legale ammontava nel 2011 a oltre 76 miliardi. Quante "finanziarie"? Una tassa spaventosa che sta distruggendo famiglie e individui.

Naturalmente oltre la quota illegale: siamo alla rovina dello Stato Biscazziere. È questo assai più in grande l'autogol di cui sopra. E se non si focalizza complessivamente il mosaico spaventoso di un sistema deturpato, con le tessere che elencavo all'inizio, si è condannati a non capire e - molto presto - a giustificare per rassegnazione.

Anche nel caso di "Calciopoli", rovesciando tutto su Moggi e la Juventus e spartendosi il derby tra accusa e difesa, si è compiuta la medesima operazione. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, in un'Italia fatta ahimè di miopi, presbiti, astigmatici. E guerci a comando.

 

OLIVIERO BEHA Moggi e GiraudoAUTOGOAL ANDREA MASIELLOANDREA MASIELLO jpegArrigo Sacchi

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....