grillo farage

5 STELLE CADENTI - COSI’ M5S HA DECISO DI LASCIARE FARANGE ED ABBRACCIARE I LIBERALI IN EUROPA – LA SCELTA FATTA DA CASALEGGIO JR., GRILLO E DAVID BORRELLI PER AVERE PIU’ SOLDI E POLTRONE – ALLA FACCIA DELLA TRASPARENZA DEL WEB - RIVOLTA DELLA BASE CHE ORA DEVE BACIARE PURE MARIO MONTI

 

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

 

beppe grillo davide casaleggio beppe grillo davide casaleggio

La mossa di lasciare il partito euroscettico di Nigel Farage e cercare un’intesa con i liberali filoeuropeisti di Guy Verhofstadt è stata decisa a tavolino nella sede della Casaleggio Associati. E a farlo sono state tre persone: Davide Casaleggio e Beppe Grillo, ovviamente (che oggi saranno a Bruxelles). Insieme all’unico europarlamentare che fino a ieri ne era a conoscenza, David Borrelli, triumviro - insieme a Casaleggio e Max Bugani - dell’associazione Rousseau. La struttura che dalla morte di Gianroberto Casaleggio gestisce il cuore pulsante dei 5 stelle: la piattaforma software e il crowdfunding.

 

David BorrelliDavid Borrelli

È una mossa strategica che porterà al Movimento più fondi e peso all’interno del Parlamento europeo. O anche - malignano a Bruxelles - una vicepresidenza per la quale starebbe studiando l’eurodeputato romano Fabio Massimo Castaldo. Ma è soprattutto una decisione che sposta i 5 stelle dallo scacchiere dei movimenti di protesta a quello di chi si prepara a governare e cerca convergenze con mondi finora combattuti.

 

La scelta di tenere all’oscuro gli altri europarlamentari è stata fatta per evitare fughe di notizie. Tutti erano al corrente delle trattative per lasciare Ukip, partite già a settembre dopo numerosi scontri interni. Nessuno sapeva della decisione di Grillo di andare in direzione opposta a quella dettata dai 7 punti del programma con cui i 5 stelle si erano candidati a Strasburgo. Così, si vota on line all’improvviso, tacendo informazioni che - per una volta rivelano i parlamentari più arrabbiati.

grillo faragegrillo farage

 

Il primo a intervenire è l’ex esponente del direttorio Carlo Sibilia che - sui social - ricorda come l’Alde sia un partito che aveva definito il programma 5 stelle «profondamente anti europeo, irrealistico e populista». E non basta che Guy Verhofstadt cancelli - come ha fatto ieri - il post Facebook in cui diceva che nessun partito responsabile avrebbe dovuto accogliere la pattuglia grillina. Perché le posizioni dell’Alde, il Movimento, le conosce bene per averle sempre contrastate: a partire dall’appoggio al Ttip, il trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti. «Meglio preservare la nostra identità che andare in un gruppo che ci ha massacrato fino a ieri», spiega Sibilia. «E poi che scelta politica è? Farage vince con la Brexit e appoggiando Trump, e noi lo molliamo? Non capisco».

CARLO SIBILIACARLO SIBILIA

 

Non capiscono in molti. Come il senatore Nicola Morra che twitta «meglio soli che male accompagnati, anche in Europa». Insieme a un altro senatore come Marco Scibona. E ai deputati Ivan Della Valle, Mirella Liuzzi, Tiziana Ciprini, Giuseppe Brescia, oltre ai palermitani “sospesi” Claudia Mannino e Riccardo Nuti. Non capiscono gli iscritti che riempiono di critiche il post sul blog e le pagine Facebook di chi lo rilancia, come il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio. Chi è vicino ai vertici prova a rassicurare: «È un’alleanza funzionale, non politica». «Non svenderemo i nostri valori», dice Manlio Di Stefano. «Manterremo la nostra libertà di voto», spiega l’europarlamentare Ignazio Corrao.

 

Marco ZanniMarco Zanni

Ma un altro eurodeputato, Marco Zanni, mette nero su bianco l’assurdità dell’essere stati tenuti all’oscuro. E nelle risposte a chi lo critica dice chiaro: «A parte quello di estremamente schifoso che rappresenta Alde, qui prima di tutto è il metodo che non va».«Questa non è democrazia».

cbi09 guy verhofstadt premier belgacbi09 guy verhofstadt premier belga

 

Una rivolta. Neanche silenziosa. «La verità - spiega l’ex capo comunicazione in Europa Claudio Messora - è che l’Alde non è come l’Ukip. Due anni fa erano stati chiari: se si sta insieme si condividono gli stessi valori, chi vota in dissenso è fuori. Ora l’M5S che farà? Non voterà alla presidenza il suo nuovo capogruppo Guy Verhofstadt? Questa svolta è stata preparata: prima gli incontri di Di Maio con i lobbisti, poi il pranzo all’Ispi con Monti, i complimenti in tv dell’ex premier a David Borrelli. E la modifica in una notte del post in cui definivano l’euro “il cappio al collo da cui liberarsi”. Cancellato. L’obiettivo - dice Messora - è diventare una nuova grande Dc».

 

Il dissenso in realtà è ampio, ma per com’è fatto il post - con tre opzioni tra cui scegliere - è facile che gli oppositori si spacchino in due. E che prevalga la scelta dei vertici.

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO