DIES IRAN - CHIUDERE LO STRETTO DI HORMUZ SAREBBE UN SUICIDIO PER TEHERAN, E LO FAREBBE SOLO IN CASI ESTREMI - MA IL GIOCO A CHI CE L’HA PIÙ LUNGO CONTINUA: DOPO LE MINACCE DI IERI, OGGI UNA 'PORTAEREI AMERICANA E' STATA INDIVIDUATA' DALLE FORZE IRANIANE DURANTE LE LORO MANOVRE MILITARI VICINE ALLO STRETTO - ISRAELE SA BENISSIMO DI NON POTER DISTRUGGERE TUTTI I SITI NUCLEARI DI AHMADINEJAD, E ABBASSA I TONI: “UN IRAN CON LA BOMBA ATOMICA NON È NECESSARIAMENTE UNA MINACCIA PER IL NOSTRO STATO”, HA DETTO IL CAPO DEL MOSSAD…

1- IRAN: HORMUZ, TEHERAN INDIVIDUA PORTAEREI USA IN ZONA MANOVRE...
(Adnkronos/Aki) -
Una ''portaerei americana e' stata individuata'' dalle forze iraniane in una zona vicina allo Stretto di Hormuz in cui sono in corso le manovre militari di Teheran. Lo ha affermato il vice comandante della Marina iraniana, contrammiraglio Mahmoud Mousavi, citato dall'agenzia di stampa Irna, mentre crescono le tensioni per la minaccia di Teheran di passare dalle parole ai fatti e chiudere lo Stretto di Hormuz, da cui passa gran parte del petrolio prodotto dagli Stati che si affacciano sul Golfo.

La portarei, ha detto Mousavi, e' stata ''individuata'' da un aereo da ricognizione che pattugliava la zona delle esercitazioni navali. ''Questo dimostra - ha aggiunto - che la Marina iraniana segue con attenzione i movimenti di tutte le forze nella regione e controlla le loro attivita'''. Le manovre iraniane, iniziate sabato scorso, si concluderanno il 3 gennaio.

Dopo la minaccia di Teheran di chiudere lo Stretto di Hormuz, gli Stati Uniti hanno parlato di una mossa che sarebbe intollerabile. Duro il monito del Pentagono: ''Interferenze con il transito delle navi attraverso lo stretto di Hormuz non saranno tollerate'', ha dichiarato ieri il portavoce, George Little.


2- LA COREOGRAFIA È LA SOLITA. L'IRAN MINACCIA, L'OCCIDENTE AMMONISCE
Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

La coreografia è la solita. L'Iran minaccia, l'Occidente ammonisce. Il prezzo del petrolio sobbalza sotto gli effetti delle notizie. E si studiano le opzioni, anche le peggiori.
A rendere tutti nervosi il guanto di sfida - peraltro non inedito - lanciato da Teheran. «Se ci saranno altre sanzioni contro di noi, bloccheremo lo stretto di Hormuz», ha avvertito martedì il vice presidente iraniano Mohammad Rahimi.

Ieri si è pronunciato, con una mezza smentita, il comandante della Marina, Habibollah Sayyari: «Sarebbe facile per noi chiuderlo. Come bere un bicchiere d'acqua. Ma non è necessario farlo perché già lo controlliamo». E fonti del ministero del Petrolio citate dal Washington Post hanno lasciato capire come la pensino: «Sarebbe un suicidio». Segnali che fanno pensare a una marcia indietro bilanciata dalla copertura mediatica delle estese esercitazioni iraniane nel Golfo Persico.

I fulmini lanciati da Teheran non potevano però essere ignorati. Il Pentagono ha risposto con un comunicato della V Flotta, quella che ha la sua base in Bahrein. «Qualsiasi atto per interrompere il traffico marittimo non sarà tollerato. La via d'acqua è vitale». Parole ferme anche da Parigi e dall'Unione Europea con l'impegno, insieme a Washington, di varare nuove misure contro l'Iran. Una punizione per la sua ricerca dell'atomica. L'appuntamento chiave sarà alla fine del mese e dovrebbe portare a sanzioni che colpiscano il settore petrolifero-finanziario iraniano riducendo al minimo l'import di greggio.

Obiettivo che la Casa Bianca vuole conseguire senza creare troppi danni agli alleati. Europei, giapponesi e sud coreani si trovano nella non facile situazione di stare al fianco degli Usa e, al tempo stesso, di salvaguardare - in tempi di crisi - le ottime relazioni economiche con gli iraniani. A Teheran questo lo sanno bene, non a caso ritirano fuori la carta Hormuz. Lo hanno già fatto in passato giocando sui numeri dello Stretto.

Da qui transita oltre un terzo del greggio mondiale, oltre 15 milioni di barili al giorno e di questi quattro milioni vengono dai pozzi iraniani. Dunque la chiusura avrebbe effetti catastrofici sulle povere economie già in recessione. Per questo ieri i sauditi, preoccupati dalle ambizioni atomiche degli ayatollah, hanno offerto di colmare l'eventuale gap. Gesto che ha portato a un ribasso del prezzo dell'oro nero.

Insieme alle pressioni diplomatiche gli Stati Uniti continuano a considerare l'ipotesi - ancora remota - di un attacco ai siti atomici. L'ultima indiscrezione - sul Daily Beast - riferisce di contatti stretti con Israele per fissare delle linee rosse sul nucleare. Se Teheran le varcherà potrebbe scattare il blitz invocato da una parte dell'establishment israeliano.
In questa cornice, i pericoli di un blocco di Hormuz sono stati a lungo considerati. L'Us Navy ha elaborato diverse analisi per sottolineare le possibili minacce. È chiaro che l'Iran, in caso di una crisi, adotterà la guerra asimmetrica.

Non ha scelta, lo ha ribadito anche in questi giorni. Una strategia che prevede una serie di «iniziative» per ostacolare il flusso lungo la vena giugulare del Golfo e far piangere il nemico. Vediamo in sintesi i piani.

1) Gli attacchi «a sciami» affidati a dozzine di battelli veloci dotati di missili o a imbarcazioni con a bordo kamikaze: una simulazione americana ha rivelato che i danni potrebbero essere seri.

2) Uso di sottomarini. Gli «squali» iraniani non sono proprio moderni, ma ne hanno sviluppato alcuni modelli - come il Ghadir - adatti a incursioni nei porti avversari o per le attività di disturbo.

3) Sabotaggi affidati a uomini rana che utilizzano «siluri guidati», mezzi simili ai «maiali» italiani della Seconda guerra mondiale.

4) Dispersione di mine, come avvenne negli anni 80 durante il conflitto con l'Iraq. Hanno diverse unità concepite per queste missioni: alcune sono propriamente militari, altre sono mercantili camuffati.

5) Scudo affidato a missili anti-nave schierati sulle coste e sulla strategica isola di Abu Musa.

6) Mosse diversive in altri scacchieri per accrescere il caos. Esempio: un mercantile fatto affondare nel canale di Suez, magari con un finto incidente. Oppure ancora mine.

L'arsenale dell'Iran si è preparato e ha esperienza. In questi anni ha fatto la spesa in Cina, Corea del Nord, Russia ma anche in Italia. Tecnologia e modelli (motoscafi veloci, minisub) sono passati, in modo legale o meno, dal nostro Paese alla Marina dei pasdaran. Proprio il Ghadir sarebbe un ibrido dove c'è un po' di «sapere» italiano mescolato a quello nord coreano.

C'è poi un secondo scenario che è quello dove Teheran è maestra. La provocazione. Gli iraniani possono causare «incidenti» con ispezioni sui cargo in transito, effettuare manovre aggressive in prossimità di navi americane, fermare un mercantile accusandolo di aver violato le acque nazionali. Casi già avvenuti in passato che hanno spesso mostrato la difficoltà per l'Occidente di reagire.

Sulla terraferma i mullah assaltano le ambasciate, sul mare fanno i bulli con i loro «giocattoli» veloci. Sfruttano ogni occasione per segnare punti a favore. La cattura del super drone, i processi alle spie (vere o presunte), gli annunci a effetto li aiutano a rispondere alla guerra segreta condotta contro i loro impianti strategici. E lanciano un messaggio: non abbiamo la vostra potenza, ma possiamo rendervi la vita molto difficile.


UNA NUOVA ARMA DI PRESSIONE NELLA GRANDE PARTITA NUCLEARE
A Teheran non passa giorno senza che la fazione del presidente Ahmadinejad non si prenda a schiaffi con quella della Guida Khamenei. Lotta per il potere che coinvolge molti apparati di sicurezza. Dai pasdaran ai miliziani, dai servizi segreti alle forze armate. Il regime non è un blocco monolitico, ci sono fratture e manovre, a volte ben mimetizzate. Uno scontro interno che spesso - per motivi tattici - deborda oltre confine. Gli «iranologi» osservano che alcune crisi sono innescate dagli uomini di Khamenei per imbarazzare il presidente.

Il caso Hormuz può diventare un nuovo fronte dalle implicazioni interne e internazionali. Qualcuno, alla fine, paga. E il rivale si prende tutto. Oppure c'è la previsione «apocalittica». La coppia che si contende il vertice della Repubblica islamica ha deciso di andare avanti a ogni costo con i suoi progetti nucleari. Un tema non negoziabile. Neppure sotto la minaccia di sanzioni che si annunciano pesanti. Pertanto serve una reazione di pari livello. Una scommessa sulla ritrosia degli occidentali nell'imbarcarsi in un'altra avventura. E dunque - dicono - soffochiamo Hormuz.


MA UNA CRISI DEL GREGGIO PUÃ’ DIVENTARE UN BOOMERANG
Chiudere Hormuz può trasformarsi in un boomerang per gli iraniani. E non solo per i pericoli di un confronto militare devastante. Perché, come prima conseguenza, Teheran avrebbe problemi nell'importare benzina. L'Iran è un Paese che produce greggio ma ha seri problemi con la raffinazione. E senza carburante il Paese si ferma. Calano, inoltre, gli introiti così come l'import di molti generi essenziali. Una scossa che si riverbera sull'inquieto tessuto sociale del Paese. In questi mesi le autorità hanno sostenuto - in pubblico - che le sanzioni imposte non hanno avuto effetti particolari.

In privato raccontano una storia diversa. Se ti chiudi e punti sull'autarchia rischi che il malcontento popolare cresca anche in quegli ambienti poco sensibili alle spinte del rinnovamento o nel settore economico che coinvolge privati ma anche i pasdaran. I guardiani difendono la Repubblica e fanno affari. Il regime, pur criticato, appare in controllo. La repressione funziona. Il potere non ha bisogno di allargare la base del dissenso. Ecco perché tanti ritengono che questa storia sia solo «rumore di sciabole», un'altra puntata messa in scena dalla macchina propagandistica dei dirigenti sciiti.


3- IRAN: CAPO MOSSAD, CON ARMA NUCLEARE NON PER FORZA MINACCIA A NOSTRA ESISTENZA...
(Adnkronos) - Un Iran in possesso dell'arma nucleare non costituirebbe necessariamente una minaccia per l'esistenza di Israele. Ad affermarlo e' stato il capo del Mossad, Tamir Pardo, intervenendo di fronte ad una platea di un centinaio di ambasciatori israeliani. Ne riferisce oggi il quotidiano 'Ha'aretz' citando tre diplomatici presenti. Israele - ha affermato il capo dell'intelligence israeliana martedi' sera, secondo quanto riferito dalle fonti citate da 'Ha'aretz' - sta ricorrendo a vari mezzi per contrastare il programma nucleare iraniano e cosi' continuera' a fare, ma se l'Iran dovesse realmente riuscire a dotarsi di armi nucleari, cio' non significherebbe la distruzione dello stato di Israele.

"Quale e' il significato del termine minaccia per la nostra esistenza?" avrebbe dichiarato Pardo. "L'Iran rappresenta una minaccia per Israele? Assolutamente. Ma se si dice che un'arma nucleare in mano iraniana rappresenta una minaccia alla nostra esistenza, questo significherebbe che dovremmo chiudere bottega e andare a casa. Non e' questo il caso. Il termine minaccia esistenziale viene usato con troppa liberta'".

 

Mahmoud Ahmadinejad x Ahmadinejad jpegMahmoud Ahmadinejad E IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO ahmadinejad NUCLEARE AHMADINEJAD NUCLEARE AHMADINEJAD NELLA CENTRALE NUCLEARE ESERCITAZIONI MILITARI IRANIANE NELLO STRETTO DI HORMUZSTRETTO DI HORMUZ STRETTO DI HORMUZ AHMADINEJAD BOMBA ATOMICA ahmadinejad bomba atomica ahmadinejad BOMBA ATOMICA Ahmadinejad BOMBA ATOMICA petroliere sullo stretto di hormuzportaerei americana

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO