tutti amici trump

SOLO POSTI IN PIEDI - DAI GRILLINI AI FORZISTI, TUTTI SUL CARRO DI TRUMP, ANTICA ABITUDINE ITALICA - EPPURE, PRIMA DI IERI, TUTTI PRENDEVANO LE DISTANZE DA DONALD: IL CAV RICORDAVA L’AMICIZIA VENTENNALE CON LA FAMIGLIA CLINTON, GASPARRI CRITICAVA L’ACCONCIATURA - QUAGLIARIELLO: TRUMPISTI DEL GIORNO DOPO

alessandro di battistaalessandro di battista

 

Concetto Vecchio per “la Repubblica

 

«Mi suiciderei piuttosto che votare uno di quei due!». «Chi scelgo tra Trump e Clinton? Esiste un’altra candidata che mi affascina: Jill Stein, la candidata dei Verdi. C’è altro oltre a Trump e Clinton». «Trump? Forse è meno peggio della Clinton, però se è quello che esprimono oggi gli Stati Uniti non è una cosa straordinaria ».

 

La prima frase l’ha detta Manlio Di Stefano, il capo degli affari esteri del M5S; la seconda l’influente membro del direttorio Alessandro Di Battista; la terza il fondatore Beppe Grillo. Prima del voto, si capisce. Dopo mesi di profilo basso e prudentissime dissimulazioni («il M5S ha sempre seguito la non ingerenza esterna», precisò la linea Di Battista in tv a Politics), i grillini, di fronte alla valanga di The Donald, ora suonano a tutto volume la fanfara del trumpismo.

 

CARLA RUOCCOCARLA RUOCCO

Grillo paragona l’8 novembre al Vaffa Day; la deputata Ruocco chiede le dimissioni della Boschi per avere tifato per la Clinton; l’esperto di riforme Toninelli benedice «la rivolta di un popolo contro Wall Street», mentre Di Battista, con inusitato aplomb istituzionale, si è affrettato a dire di non avere fatto endorsement «per rispetto». L’entusiasmo deborda a tal punto che Grillo chiama il nuovo inquilino della Casa Bianca “Pannocchia”: praticamente un amicone con cui scolarsi una birra al pub.

 

Improntata alla più rigorosa neutralità era anche la linea dei berlusconiani, ad eccezione della triade Antonio Razzi, Giovanni Toti e Daniela Santanché (con l’aggiunta di Briatore che definì Trump «una delle persone più democratiche che io conosca »). Il candidato repubblicano in questi mesi è stato spesso visto come il Silvio d’America, l’outsider che sbaraglia l’establishment di Washington, eppure Berlusconi ha sempre mantenuto le distanze liquidandò Trump come «un incrocio tra Grillo e Salvini».

TRUMP BRIATORE TRUMP BRIATORE

 

L’ordine di scuderia quindi era farsi notare il meno possibile. Però, siccome a un certo punto il Cavaliere fece filtrare la sua ventennale amicizia con Hillary e Bill, ai primi di marzo Renato Brunetta confessò: «Piuttosto voterei Clinton». Il capogruppo al Senato, Paolo Romani, disse a Tommaso Labate del Corriere della Sera: «Uno come Trump non lo voterei per nulla al mondo».

 

silvio berlusconi versione trumpsilvio berlusconi versione trump

Maurizio Gasparri la mise sull’estetica: «Trump mi crolla sui capelli, quel riporto lo rende inaffidabile. Sembra creato dalla Clinton per far vincere lei, comunque preferisco occuparmi di politica, non di folklore». Tranquilli: a risultato acquisito Gasparri ha mitragliato una dozzina di tweet giubilanti. Si andava da “grande dolore per la sconfitta Clinton”, seguita da ventitré faccine sorridenti a «i perdenti rosicano, imbecilli!». Brunetta ha esultato come un ultrà in curva: «Ha vinto la democrazia e hanno perso i poteri forti, gli stessi che sostengono Renzi». Persino l’educato Romani non si è trattenuto più: «Il sogno americano ha vinto ancora». L’ex ministro Quagliariello li ha bollati come «i trumpisti del giorno dopo».

maurizio gasparrimaurizio gasparri

 

Salire sul carro del vincitore, al pari della dietrologia e del complottismo è del resto una tipica malattia italiana, come ebbe già a notare Flaiano. Non appena un leader mostra di assurgere a una carica presidenziale si sgomita per entrare a corte. Fu così col carro della Repubblica dopo il fascismo; col carro di Craxi dopo il congresso del Midas; non parliamo poi del carro stipato all’inverosimile di Berlusconi negli anni d’oro della Seconda Repubblica.

CRAXI E GIULIANO AMATO CRAXI E GIULIANO AMATO

 

Non si trovava un posto libero nemmeno su quello dell’attuale premier, quando dopo la vittoria alle primarie del 2013 larga parte della dirigenza bersaniana e lettiana si scoprì felicemente renziana. Un atteggiamento che non risparmia nessuno, come sanno anche quegli esponenti della sinistra italiana che tempo fa furono accusati di salire finanche «sul carro di Tsipras».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?