aspesi donne potere

IL POTERE E' DONNA MA NATALIA ASPESI FIUTA IL “GOMPLOTTO”: “NON SARÀ CHE DAVANTI ALLA DISASTROSA SITUAZIONE DEL MONDO GLI UOMINI ABBIANO PENSATO: 'LAVIAMOCENE LE MANI, LASCIAMO QUESTO CASINO IN MANO ALLE DONNE, CHE SI ARRANGINO” - MORALE DELLA FAVA: SE LE DONNE RESTANO AI MARGINI E' SESSISMO, SE PRENDONO IL POTERE E' COMPLOTTO

natalia aspesinatalia aspesi

Natalia Aspesi per “la Repubblica”

 

Angela Merkel cancelliera tedesca da tre mandati, da domani Theresa May prima ministra inglese al posto di Cameron, probabilmente, da novembre, Hillary Clinton presidentessa degli Stati Uniti. Tre donne a capo delle tre nazioni più potenti del mondo occidentale, (e questo titolo la Merkel se lo è già conquistato): e tra poco potrebbe diventare segretario del Labour Angela Eagle, alle prossime elezioni politiche inglesi sfidante della May.

 

E si sa il successo in Italia, in questo caso di giovani donne, le nuove sindache di Roma e di Torino. Partendo da loro e dal loro potere importante ma più casalingo, si può capire quanti grattacapi stiano precipitando su tutte queste signore.

 

theresa may theresa may

Certo le donne devono essere orgogliose di un oceanico successo femminile, se si pensa che in Germania sino al 1918, in Inghilterra pure, per tutti gli stati Usa sino al 1920, in Italia sino al 1946, le donne non avevano neppure il diritto al voto, figuriamoci alla rappresentazione politica o a governare. Il problema è che le donne, non so gli uomini, o non si fidavano delle altre donne (per anni c’è stata per esempio molta diffidenza verso le mediche soprattutto se ginecologhe o chirurghe), o pensavano, e forse pensano ancora, che le donne arrivate al potere fossero, siano in grado di cambiarlo, femminilizzarlo, maternizzarlo.

 

hillary clinton      hillary clinton

Basta pensare alla Thatcher, primo potentissimo e durissimo premier donna inglese e quindi europeo, per fare un balzo indietro, ammirati ma terrorizzati. Infatti pur essendo una signora e anche britannicamente carina, nessuno si fermò su questo particolare rivoluzionario, cioè che era una donna, una cosa mai vista in Inghilterra da almeno 500 anni.

 

Dimenticando che quando allora due Tudor diventarono regine, la prima macellò ogni sospettato di professare la fede anglicana, la seconda chiunque professasse quella cattolica. La Merkel pur col sorriso e i modi femminili e persino un atteggiamento non necessariamente materno verso i disperati del mondo, tiene in mano la depressa comunità europea con pugno di ferro, non necessariamente maschile. Per le altre potenti si vedrà.

ANGELA MERKELANGELA MERKEL

 

Ma forse ad essere un po’ sospettose oltre che entusiaste, non è detto che si sbagli: è già capitato non in politica ma in alcune professioni, un tempo esclusivamente maschili, poi soprattutto femminili. Le professioni che man mano si deprezzavano, che erano sempre meno vantaggiose. Certo queste grandi signore che governano o presto governeranno brillantemente potenti nazioni, hanno alle spalle una lunga carriera politica, si sono fatte strada con una capacità e un impegno a cui non credo si possa dare un connotato di genere.

 

dilma rousseffdilma rousseff

Quante donne geniali, preparate, eccezionali, si sono infatti scontrate contro il famoso tetto di cristallo che ha fermato la loro ascesa professionale perché non veniva neppure in mente che si poteva affidare loro un posto, una qualifica, importanti, dirigenziali, di vero potere?

 

Non sarà, e chiedo scusa per l’oltraggioso retropensiero, che davanti alla disastrosa situazione del mondo, alla fragilità dell’Europa, al crudelissimo imperio finanziario, alle tragedie del mare, alla migrazione disperata, gli uomini abbiano pensato, ma laviamocene le mani, lasciamo tutto questo casino in mano alle donne, che si arrangino un po’ loro, magari ce la fanno e ci spianano la strada per riprenderci tutto.

christine lagardechristine lagarde

 

Noi intanto le sorvegliamo, stiamo lì alle loro spalle, e senza rischiare gran che, le terremo d’occhio. Certo si sbagliano, è vero che Thatcher l’hanno mandata a casa al momento buono, ma forse i tempi, e le donne, sono cambiati, ambedue troppo pericolosi.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…