ATTACCO ALLA STATO! I GRILLINI NON VENGONO A ROMA SOLO A TESTIMONIARE IL LORO AFFETTO PER LA PORCHETTA – ALLARME A “REPUBBLICA”: “I PARLAMENTARI A 5 STELLE AVVERTONO CHE NON SI TIRERANNO INDIETRO DAVANTI AI POSTI CHE GLI SPETTANO: LE PRESIDENZE DEL COPASIR, DELLA VIGILANZA RAI, E PERCHÉ NO, DI UNO DEI DUE RAMI DEL PARLAMENTO”…

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Non hanno intenzione di andare a Roma a fare testimonianza, i parlamentari a 5 stelle. Ripetono i temi su cui daranno battaglia, avvertono che non si tireranno indietro davanti ai posti che gli spettano: le presidenze del Copasir, della Vigilanza Rai, e perché no, di uno dei due rami del Parlamento. Dicono che saranno responsabili, ma di accordi col Pd - per ora - non vogliono sentir parlare.

In queste ore si sentono al telefono, scambiano e mail, cercano di trovare soluzioni per le cose più immediate. Si sono divisi il regolamento parlamentare per studiarlo bene. Hanno fatto dei seminari con professori di Diritto Costituzionale. E presto si vedranno: 109 deputati, 54 senatori, forse già questo fine settimana a Roma insieme a Beppe Grillo. Ci sono molte decisioni da prendere. Che una di queste possa essere un eventuale appoggio al governo di Bersani, è una cosa su cui tutti sono a dir poco scettici. «Le alleanze, le intese, fanno parte della vecchia politica».

Eppure ieri Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, è andato a trovare il primo cittadino bolognese, il democratico Virginio Merola. Pd e Movimento si parlano, almeno a livello locale, e non solo in Sicilia. Una via di dialogo è stata aperta, ma a sentire lo staff del sindaco 5 stelle, non si tratta di niente che abbia a che vedere con le elezioni politiche. Pizzarotti non ne avrebbe alcun titolo, e non gli interessa averne. Sarà Grillo ad andare al Quirinale per le consultazioni con Giorgio Napolitano, da lui schernito ogni giorno nello tsunami tour come "‘o guaglione".

Nel caso ci fosse da trattare col centrosinistra, è probabile che sarebbe sempre lui a farlo, in quanto "garante" - guai a dire leader - del Movimento. Così, per ora, le truppe ripetono il mantra che le ha condotte fin qui. «Un accordo col Pd sarà possibile solo davanti ai singoli provvedimenti» dice Giulia Sarti, 26 anni. «Guarderemo le singole proposte di legge, non faremo accordi preventivi per tenere in piedi un governo che dal giorno dopo potrà permettersi di far qualsiasi cosa. Niente deleghe in bianco».

«Noi - spiega la capolista alla Camera in Emilia Romagna - arriviamo con una logica diversa, se vorranno fare le cose che servono, ci saremo, ma vogliamo vederle già scritte». Non c'è da fidarsi di Bersani? «Sono gli italiani che non si fidano più, sono anni che ci dicono: ‘Lo facciamo, lo facciamo', e poi nulla. Abbiamo appena fatto un comunicato: al primo punto del nostro programma mettiamo il conflitto di interessi».

Praticamente identica la visione di un altro futuro deputato: Alfonso Bonafede, avvocato, già candidato a sindaco di Firenze contro Renzi (prese il 2 per cento) risponde a titolo personale sulla possibilità di un accordo. E dice: «Secondo me non c'è. Ovviamente su questi punti ci confronteremo sia con gli altri parlamentari che in rete con i cittadini, ma la gente ci ha votato perché siamo diversi, non possiamo stringere alleanze, roba da vecchia politica».

Il Pd però non ha i numeri per formare un governo, al Senato. «Facciano col Pdl, facciano come vogliono. Non è che un governo di solo centrosinistra sarebbe molto meglio di quello che verrà fuori dall'inciucio con Berlusconi». «Da noi si usa non avere capi», dice Vito Crimi, neo senatore lombardo. «Ci incontreremo a breve e collegialmente decideremo sulle varie proposte. Oppure, se la situazione è complessa, rivolgendoci agli iscritti al portale».

Sarà per il manualino di diritto parlamentare che tiene sul comodino, ma Crimi ha le idee chiare: «Si è data troppa importanza al potere esecutivo in questi anni, e invece deve essere il Parlamento a legiferare, noi faremo le nostre proposte e lì cercheremo di farle passare».

Ma come farà, Bersani, ad avere la fiducia a Palazzo Madama? Massimo Arpini, imprenditore informatico che vive ad Incisa in Val d'Arno, futuro deputato, un'idea ce l'avrebbe che assomiglia all'appoggio esterno: «Potremmo uscire dall'aula, fare in modo che abbia la fiducia senza essere noi a concedergliela. Poi però sono sicuro che le nostre proposte arriveranno prima di quelle del Pd».

Rivendica, Arpini, il diritto alla presidenza di una Camera, all'Antimafia, al Copasir, la Vigilanza Rai. Roberto Fico, capolista in Campania, è più cauto: «Per prima cosa dovremo eleggere i nostri capigruppo di Camera e Senato. Di eventuali accordi col Pd dobbiamo parlare tutti quanti insieme, ma lo spirito che ci ha contraddistinto è quello di un Paese nuovo. Noi andremo solo sui contenuti, perché in questi anni li abbiamo visti passarsi la palla. Non dimenticherò mai Violante che dice: ‘Abbiamo garantito le tv a Berlusconi'. In nome di chi? In nome di cosa?».

 

GIULIA SARTIALFONSO BONAFEDEMARTA GRANDE GRILLINA A OTTO E MEZZObeppe grillo incazzoso camera dei deputati

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...