giorgio parisi carlo rovelli

“È UNA FIGURACCIA INTERNAZIONALE E UNA CENSURA INAPPROPRIATA” – IL PREMIO NOBEL PER LA FISICA, GIORGIO PARISI, COMMENTA L’ESCLUSIONE (POI RIENTRATA) DI CARLO ROVELLI DALLA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE: “LE SUE POSIZIONI SULLA GUERRA SONO VECCHIE DI UN ANNO. QUANDO PARLAVA SU FACEBOOK ANDAVA BENE MENTRE AL PRIMO MAGGIO NO?” – IL PARAGONE STIRACCHIATO CON IL MACCARTISMO: “COMINCIANO A ESSERCI ELEMENTI PREOCCUPANTI…”

Estratto dell’articolo di Franco Giubilei per “La Stampa”

 

giorgio parisi 8

[…] Il pasticcio dell’esclusione rientrata in extremis del professor Carlo Rovelli dalla Buchmesse di Francoforte, per motivi che lo stesso scienziato aveva legato al suo discorso del Primo maggio («siccome ho osato criticare il ministro della Difesa, il mio intervento è stato cancellato», ha scritto sui suoi profili social), per il Premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi rappresenta da un lato «una figuraccia internazionale, dato che una persona che doveva parlare alla Fiera non poteva più farlo perché in precedenza aveva parlato di un argomento non connesso, la guerra in Ucraina».

 

carlo rovelli

La prima decisione di cancellare la sua partecipazione alla Buchmesse è però anche «un tipo di censura inappropriato» in un Paese, il nostro, «che non ha conosciuto il maccartismo neanche nel periodo della Guerra fredda, quando le persecuzioni anticomuniste erano limitate agli Stati Uniti. L’episodio di Rovelli sembrava incominciare a muoversi in questa direzione».

 

Professor Parisi, questa vicenda mette in questione la libertà di espressione e il rapporto tra il potere e gli intellettuali in Italia.

GIORGIO PARISI E CARLO ROVELLI

«Non è un bel segnale. Rovelli è stato invitato dalla Fiera per parlare di argomenti contenuti nel suo libro. D’altra parte, non ha commesso reati: il Primo maggio ha solo espresso la sua opinione su temi politici, avendone, come tutti, diritto. […] E poi le posizioni di Rovelli sulla guerra sono vecchie di un anno, le conosceva anche chi l’ha invitato a Francoforte. Quando parlava su Facebook andava bene mentre al Primo maggio no?».

 

È l’argomento sensibile della guerra a provocare queste reazioni?

«Penso ci siano posizioni molto diverse e che ci sia molta intolleranza rispetto alle posizioni altrui. Si fosse trattato di cambiamento climatico o di cuneo fiscale non sarebbe successo».

 

rovelli crosetto

Ma perché fanno paura posizioni come quelle di Rovelli?

«Nella lettera con cui lo si eliminava dal programma, […] c’è una frase che mi ha molto stupito, quando si mette in rapporto la sua presenza dopo i concetti espressi il Primo maggio, con quella, auspicata, di un esponente che rappresenterebbe il nostro Paese al massimo livello istituzionale. Escludendo che si tratti del presidente della Repubblica, potrebbe essere un ministro, ma a questo punto sembra che le due presenze sarebbero incompatibili: come se l’assenza di Rovelli favorisse la partecipazione di questa personalità».

 

[…] Secondo lei incidenti come quello di Rovelli alla Buchmesse segnalano involuzioni di tipo autoritario o derive maccartiste?

CARLO ROVELLI concertone primo maggio

«Rispondo citando il caso di un allievo di Enrico Fermi, il fisico italiano Giancarlo Wich: negli Stati Uniti, negli Anni Cinquanta, gli chiesero di giurare che non apparteneva al Partito comunista e lui, che non aveva alcuna simpatia per il comunismo, si rifiutò di fare un giuramento del genere. Questo era il maccartismo: Charlie Chaplin che se ne andava dall’America. Però, l’intolleranza di cui è stato vittima Rovelli è cominciata assai prima di questo governo, che certamente può averla aumentata».

 

Viviamo in una società meno libera rispetto al passato?

«Che sia diventata meno libera direi di no, ma cominciano a esserci elementi preoccupanti, come le leggi speciali per punire comportamenti che potevano invece rientrare nella previsione di leggi già in vigore. Mi riferisco alle misure contro i rave, per esempio».

CARLO ROVELLI 1giorgio parisi 6giorgio parisi 5CARLO ROVELLIgiorgio parisi 1giorgio parisi in prima elementaregiorgio parisi 3giorgio parisi 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?