mario draghi emmanuel macron

PREPARIAMOCI: DRAGHI STA TORNANDO! - MARIOPIO E’ UNA TROTTOLA IN GIRO PER L’EUROPA: HA INCONTRATO MACRON ALL'ELISEO UN MESE FA; SARA’ A UN VERTICE A BRUXELLES CON L’INTERA COMMISSIONE UE E DOMANI INCONTRERÀ A MILANO I MANAGER DELLE PRINCIPALI MULTINAZIONALI EUROPEE - PER DRAGHI E’ IN BALLO UNA POLTRONISSIMA, MAGARI LA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO AL POSTO DI QUEL BROCCOLO LESSO DI CHARLES MICHEL - GIORGIA MELONI SOFFRE E TACE: NON PUO’ EVITARE DI RITROVARSI L’INGOMBRANTE MARIOPIO IN EUROPA A FARLE OMBRA…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

EMMANUEL MACRON E MARIO DRAGHI

Qualunque mossa faccia Mario Draghi, qualunque sia la sua agenda, non lascia mai indifferente il mondo della politica. […] L'universo degli incontri di Draghi negli ultimi due mesi si è allargato, e l'ex banchiere è entrato completamente nel ruolo di super consulente incaricato dalla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen di preparare un report su «competitività dell'industria europea».

 

[…] domani, a Milano, nella sede cittadina di Banca d'Italia, Draghi incontrerà i manager delle principali multinazionali europee. Ma La Stampa è in grado di raccontare anche di altri due incontri. Uno che è avvenuto, e uno che avverrà nei prossimi giorni. In settimana Draghi dovrebbe essere a Bruxelles per partecipare a una riunione del collegio dei commissari, in poche parole il Consiglio dei ministri della Commissione europea. Mentre circa un mese fa ha visto per un pranzo Emmanuel Macron.

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

 

Un confronto tra due leader e amici che, stando a fonti ufficiali vicine all'ex presidente del Consiglio, è parte del giro di colloqui che Draghi sta avendo a largo raggio in Europa […]

Ogni gesto dell'ex premier sollecita interpretazioni più o meno fantasiose sul suo destino. Tanto più ora che si stanno aprendo i giochi per il futuro dei vertici delle massime istituzioni europee. […] il pranzo con Macron – a Parigi, a quanto risulta - rilancia le indiscrezioni sulla possibilità di una candidatura di Draghi al Consiglio europeo (una destinazione considerata più verosimile della Commissione), cosa di cui, tramite i suoi collaboratori storici, continua a dire di non essere interessato.

 

mario draghi emmanuel macron

Sarebbe un nome politicamente più neutro di altri, in grado di mettere d'accordo i liberali di Renew Europe (il gruppo di Macron), i socialisti (la famiglia del Pd) e i popolari, a cui è affiliata Forza Italia. Una chance che si rafforzerebbe dopo l'annuncio dell'attuale presidente del Consiglio, il belga Charles Michel, di correre come candidato alle Europee, con l'ambizione di diventare presidente dell'Europarlamento o commissario.

mario draghi charles michel ursula von der leyen

 

Anche l'incontro di Milano, con i big delle principali aziende europee, consente una lettura più politica. A organizzarlo è la European Round Table of Industry, forum che raggruppa una sessantina di presidenti e amministratori delegati, dedicato al sostegno della competitività europea. Tra i soci compaiono Vodafone, Total, Michelin, L'Oréal, Bmw, Mercedes, Arcelor Mittal (che proprio in queste ore sta litigando con il governo italiano in merito alle acciaierie Ilva di Taranto), Shell, Airbus, AstraZeneca, Nestlé.

 

claudio descalzi premio guido carli 2023

Le aziende italiane saranno rappresentate da Eni e Cir (tra i membri di Ert ci sono gli amministratori delegati Claudio Descalzi e Rodolfo De Benedetti). L'incontro con i commissari a Bruxelles sarà un'altra tappa del confronto sulle prospettive economiche dell'Europa, anche in un contesto di sfida geopolitica con i due giganti globali, Stati Uniti e Cina. Al tavolo dovrebbe partecipare anche Paolo Gentiloni, ex premier e commissario all'Economia […] La premier vive con particolare attenzione i movimenti di Draghi.

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

[…] Dentro Fratelli d'Italia i commenti sono ridotti al minimo e si percepisce il fastidio per non poter controllare politicamente una nomina che, per storia e profilo di Draghi, sarebbe quasi più europea che esclusivamente italiana. Di fatto, il report commissionato da Von der Leyen è anche un biglietto da visita per il bis che vuole tentare la presidente della Commissione. Meloni ha fatto capire di essere pronta a sostenerla, anche se FdI non potrà entrare a far parte della maggioranza composta da popolari, socialisti e liberali. […]

PAOLO GENTILONI E MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....