temer marcela tedeschi

C’È QUALCOSA DA TEMER - IL PRESIDENTE DEL BRASILE, MICHEL TEMER, E LA SUA GNOCCHISSIMA MOGLIE MARCELA, SCAPPANO DAL PALAZZO PRESIDENZIALE E SI SISTEMANO ALTROVE: “C’È UN' ENERGIA STRANA LÌ. FIN DALLA PRIMA NOTTE NON SIAMO RIUSCITI A DORMIRE” - LA FIRST LADY HA ANCHE CHIAMATO UN PRETE PER SCACCIARE LE “PRESENZE MALIGNE”

MARCELA TEDESCHI E TEMERMARCELA TEDESCHI E TEMER

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

Il potere logora, soprattutto chi è costretto a vivere in un palazzo popolato di incubi e fantasmi. Chissà se a tormentare le notti di Michel Temer, canuto presidente del Brasile, e della sua giovane sposa Marcela è stata l'ombra vendicativa di Dilma Rousseff, inferocita dal tradimento del vice che l' ha estromessa, oppure se sono stati i sensi di colpa. La risposta resta un mistero, insondabile ai più.

 

MARCELA TEDESCHI  MARCELA TEDESCHI

Ai primi di marzo, Temer e signora hanno fatto le valigie in fretta e furia e hanno abbandonato Palácio da Alvorada, residenza ufficiale sul lago Paranoá, a Brasilia. «Ha un sacco di camere, circa otto, tutte molto grandi. Ho sentito subito che c'era qualcosa di strano - assicura il capo di Stato in un' intervista al settimanale Veja -. Fin dalla prima notte non sono riuscito a chiudere occhio. L'energia non era buona. Marcela avvertiva lo stesso. Piaceva solo a Michelzinho (il figlio di 7 anni, ndr ) che correva da una parte all' altra. Abbiamo pensato: "Ci sarà un fantasma?"».

 

L'ex miss Marcela, rivela O Globo, avrebbe anche chiamato un prete per scacciare le presenze maligne dal palazzo di Oscar Niemeyer, l'architetto visionario che «firmò» la nuova capitale, nel centro geografico del Paese. Inaugurata il 21 aprile 1960, Brasilia era stata ideata a tavolino dall' allora presidente Juscelino Kubitschek per spostare il potere da Rio de Janeiro alle regioni spopolate dell' interno e gettare così un ponte verso l' Amazzonia.

MARCELA TEDESCHIMARCELA TEDESCHI

 

L'Unesco l'ha promossa Patrimonio storico e culturale dell' umanità - unica città fra quelle costruite nel XX secolo - ma la «cidade ideal», con enormi viali ed edifici futuristici, non è mai entrata nel cuore dei brasiliani (e dei suoi abitanti, quasi tutti politici). Ora si scopre che è pure abitata dai fantasmi.

 

Il soprannaturale ha avuto la meglio e i Temer sono tornati a Palácio Jaburu, la residenza del vicepresidente dove Michel ha vissuto a lungo quand' era braccio destro di Rousseff. Il suo staff è intanto corso ai ripari, temendo un' ondata d' ilarità sui social. Il presidente cacciato dagli spettri? Macché, «Temer non si adatta a case di grandi proporzioni», ma continuerà ad usare l'Alvorada per gli eventi diplomatici.

Michel Temer stringe la mano all ambasciatore Kyriakos AmiridisMichel Temer stringe la mano all ambasciatore Kyriakos Amiridis

 

Oltre che a Michelzinho, il «Palazzo dei fantasmi» piaceva molto a Rousseff. L'ex presidente si convinse a lasciare la residenza soltanto a settembre, dopo il voto del Senato che rese definitiva la sua destituzione per impeachment. «Mi spiace non aver capito prima che il mio vice era golpista e cospiratore», disse la Dilma tradita.

Chissà se ha pure invocato le oscure forze ultraterrene.

TEMERTEMER

 

Temer in effetti lotta con un indice di impopolarità record e l'accusa di aver usurpato un ruolo per cui non è mai stato eletto. «Preferisco essere impopolare che populista» replica lui in un' intervista a The Economist, in cui promette di «riconsegnare» un Paese «di nuovo in pista». Se deciderà di sottoporsi al verdetto degli elettori, ritroverà due ossi duri: l'ex presidente Lula da Silva, ancora in vetta nei sondaggi, e la sua «pupilla» Dilma che sabato scorso ha dato il via dalla Svizzera alla campagna per le presidenziali del 2018: «Io non sarò candidata, ma mi batterò affinché Lula possa vincere», ha detto al Forum sui diritti umani a Ginevra.

MARCELA TEDESCHI TEMERMARCELA TEDESCHI TEMER

 

Da qui a un anno molte cose possono succedere. La crisi dilania ancora il Brasile su cui si allunga l' ombra di un nuovo, enorme scandalo: il caso Odebrecht. È stato il dipartimento della Giustizia Usa, in dicembre, a scoperchiare il vaso di Pandora della società edile brasiliana che negli ultimi vent'anni avrebbe unto a suon di mazzette i funzionari di ben dodici Paesi, dall' Angola all' Argentina. Marcelo Odebrecht, erede dell' impero, ha confermato di aver donato 150 milioni di reais (45 milioni di euro) alla coppia Dilma-Temer per la campagna elettorale 2014. Allora erano alleati, di ferro e bustarelle a detta del superpentito.

DILMA TEMERDILMA TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERBRASILE - PROTESTE CONTRO TEMERMARCELA TEDESCHI  MARCELA TEDESCHI

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN