RESISTERE, ESISTERE, INSISTERE – IL PRESIDENTE MARZANO SCRIVE A RENZIE PER ATTIVARE LE PROCEDURE DI NOMINA DEL NUOVO CNEL, ABOLITO DAL SENATO – DICE CHE ALTRIMENTI C’È IL RISCHIO DI CONTENZIOSI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

marzano antonio Cnel marzano antonio Cnel

Non c’è niente da fare, non ne vogliono sapere. L’ultimo capitolo della resistenza del Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro soppresso dalla riforma costituzionale approvata dal Senato, è stato messo nero su bianco due giorni fa. Il presidente dell’organo, l’ex ministro Antonio Marzano, ha preso carta e penna e ha scritto al presidente del consiglio, Matteo Renzi. Il fatto è che nel luglio 2015 scade il mandato degli attuali componenti del Cnel. Visto però che secondo la legge le procedure di nomina devono essere attivate 9 mesi prima, Marzano sollecita al premier un chiarimento, anche al fine “di evitare taluni possibili contenziosi”. Già si capisce l’antifona.

 

renzi che batte il rigorerenzi che batte il rigore

IL PRESSING

Tra l’altro alcune associazioni, soprattutto sindacali, stanno facendo pressione per far entrare i loro candidati nella struttura. Che nel frattempo, nonostante abbia il destino segnato, continua a stipendiare sindacalisti come Luigi Angeletti, Raffaele Bonanni, Carla Cantone e big di Confindustria come Marcella Panucci e Daniel Kraus (25 mila euro ciascuno). Senza contare che si spendono ancora 6 mila euro per ogni convocazione dell’assemblea, tra spese di viaggio dei consiglieri e oneri vari.

 

Ma come è possibile tutto questo, visto che il Cnel dovrebbe essere abolito? Semplice, perché la riforma costituzionale che lo sopprime deve ancora passare al vaglio della Camera. E c’è chi spera che il percorso possa incepparsi per salvare prebende e strapuntini. La Notizia (vedi il numero del 7 ottobre) ha già raccontato come nella struttura sia in corso un confronto acceso tra il segretario generale Franco Massi, che in varie note ha sollecitato la riduzione delle spese al minimo indispensabile in vista della chiusura, e lo stesso Marzano, secondo il quale invece l’attività dell’organo è programmata e non si può cambiare niente fino a quando il Cnel resta in piedi.

 

LUIGI ANGELETTI LUIGI ANGELETTI

Adesso il presidente sembra addirittura rilanciare. Marzano scrive a Renzi che, come prevede la legge, nove mesi prima della fine del mandato del Cnel palazzo Chigi deve dare avviso di tale scadenza sulla Gazzetta Ufficiale. Questo termine decorre dal prossimo 27 ottobre: “ed è prevedibile, come peraltro sta accadendo per le vie brevi e informali, che le componenti attuali e quelle aspiranti chiedano come ottemperare a tali scadenze”.

 

Dal Cnel, in effetti, fanno sapere che Federdistribuzione e Confapi hanno già fatto richiesta di nominare un loro uomo. Per quanto ci sia un disegno di legge che ne prefigura la soppressione, scrive ancora Marzano, “la legge ordinaria impone alcuni obblighi che è mio dovere segnalare a questa presidenza”.

Raffaele Bonanni Raffaele Bonanni

 

Da qui la richiesta di chiarimenti a palazzo Chigi, che formalmente deve attivare la procedura di nomina, anche “per evitare taluni possibili contenziosi che potrebbero insorgere presso gli organi giudiziari competenti”. Nel frattempo “questo consiglio prosegue nello svolgimento dei propri compiti istituzionali, assicurando la propria attività di alta consulenza costituzionale”. Nessuno, nel carrozzone moribondo, vuole gettare la spugna.

Carla Cantone e Carla Cantone e

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...