giuseppe conte carlo bonomi carlo ferro barbara beltrame giacomello

BONOMI NON STA BUONO – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA VUOLE METTERE BOCCA SULLA SUCCESSIONE DI CARLO MARIA FERRO, CAPO DELL’ICE, L’IMPORTANTISSIMA AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO E L’INTERNALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE, NOMINATO NEL 2019 DA GIUSEPPE CONTE. BONOMI IERI, GUARDA CASO, HA INCONTRATO PROPRIO PEPPINIELLO, E SPINGE PER LA SUA VICE IN CONFINDUSTRIA, BARBARA BELTRAME GIACOMELLO. MA C’È QUALCHE OMBRA DI CONFLITTO DI INTERESSI – LA TRIANGOLAZIONE CON PASQUALE SALZANO DI SIMEST, FEDELISSIMO DEI GRILLINI

Alessandro Da Rold per “La Verità”

 

CARLO BONOMI

È un piccolo antipasto della tornata di nomine nelle aziende pubbliche che si consumerà nella primavera del prossimo anno, quando il governo dovrà mettere mano anche ai vertici di Eni, Enel e Leonardo. Eppure, il rinnovo dei vertici dell'agenzia Ice (impegnata nella promozione all'estero delle imprese italiane), sta scatenando notevoli appetiti (anche con potenziali conflitti di interesse), da Confindustria fino alla Farnesina.

 

barbara beltrame giacomello 4

Come noto, il 29 novembre è scaduto il mandato del presidente Carlo Maria Ferro. Fu nominato nel 2019 dall'allora governo di Giuseppe Conte, con la benedizione di Luigi Di Maio, all'epoca ancora ministro per lo Sviluppo economico prima di passare agli Esteri.

 

In questi anni i vertici di Ice hanno resistito ai diversi cambi di governo. Va ricordato che l'agenzia ha sempre avuto un ruolo strategico, anche perché direttamente collegata a Cassa depositi e prestiti e a Simest, società chiave per lo sviluppo delle imprese italiane all'estero. Di scossoni in questi anni non se ne sono registrati, tanto che nel settore si attende con trepidazione cosa decideranno di fare il premier Giorgia Meloni, insieme con i ministri Antonio Tajani (Esteri) e Adolfo Urso (Mise).

carlo maria ferro

 

Ferro potrebbe essere riconfermato? Difficile. Perché negli ultimi mesi sono iniziati a emergere malumori. Nel febbraio scorso, infatti, Confindustria ha fatto sentire la sua voce. Il presidente del Comitato Fiere Industria Massimo Goldoni decise così di scrivere proprio a Di Maio, lamentandosi proprio di Ferro. «Vogliamo [] evidenziarLe, nel pieno rispetto dei nostri ruoli, che ormai da mesi abbiamo registrato un atteggiamento da parte del Presidente dell'Agenzia Ice che, in più occasioni, ha messo in imbarazzo relazionale le nostre fiere con il soggetto più importante per l'internazionalizzazione del Sistema fieristico italiano».

 

CONTE BONOMI

Dieci mesi fa apparve a tutti chiaro che le parole di Goldoni avevano il via libera di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria e allo stesso tempo presidente della Fiera di Milano. E non è un caso che in questi giorni sia proprio Bonomi tra i più attivi nella partita per la successione a Ferro.

 

Ieri il numero uno di viale dell'Astronomia ha incontrato l'ex premier Conte nella sede del Movimento 5 Stelle. E non è detto che tra una critica all'ultima manovra economica e un confronto sulla situazione economico sociale, non si sia discusso anche del rinnovo dei vertici di Ice. Al posto di Ferro, infatti, Bonomi vedrebbe di buon occhio la vicepresidente di Confindustria Barbara Beltrame Giacomello, che guida il gruppo Tecnico Internazionalizzazione.

 

barbara beltrame giacomello

Non solo. Beltrame gode anche dell'appoggio di Pasquale Salzano, «suo» presidente in Simest, dove la responsabile della comunicazione di Beltrame Group è anche consigliere. Non bisogna poi dimenticare che Beltrame è anche consigliere di Ice. Sarebbe la congiunzione perfetta tra Confindustria e il vecchio establishment contiano, dal momento che anche Salzano è sempre stato considerato un fedelissimo dei pentastellati.

Peccato, però, che Beltrame potrebbe incappare in qualche conflitto di interesse. Nel suo curriculum, infatti, la vicepresidente di Confindustria si qualifica come imprenditrice a capo della comunicazione del gruppo Beltrame, ma allo stesso tempo non viene indicata alcuna partecipazione societaria nello storico gruppo siderurgico di Vicenza.

 

PASQUALE SALZANO

Non va dimenticato che nel gennaio del 2022 proprio Simest aveva annunciato un investimento di 15 milioni di euro per la crescita internazionale e alla transizione ecologica di Afv Beltrame Group. Nella nota, ancora rintracciabile su internet, si specificava anche che con questa operazione, Simest «è diventata azionista di minoranza di Stahl Gerlafingen, controllata svizzera del gruppo vicentino [].».

 

Caso vuole che pochi mesi dopo Barbara Beltrame sia diventata anche consigliere di Simest, un ente di diritto privato certo, ma controllato e vigilato dal ministero degli Esteri che vigila allo stesso tempo anche su Ice. Da una rapida visura camerale si può scoprire che Beltrame non è solo la responsabile stampa del gruppo vicentino. È proprietario del 50% delle quote di Arbisia Srl, dove è vicepresidente con poteri operativi.

 

carlo maria ferro

Arbisia è azionista al 24,65% di Beltrame Holding Spa, a sua volta azionista diretto (4.06%) di Afv Beltrame Group Spa. La stessa Stahl Gerlafingen era controllata al 100% da Beltrame Group prima dell'arrivo di Simest. Possibile che in questi mesi nessuno, al ministero degli Esteri si sia accorto di questo incrocio di attività professionali e interessi economici?

 

Beltrame Giacomello non era ancora in Simest quando fu stanziato il finanziamento, ma era già in Ice. Non è un caso che per il posto di Ferro si facciano altri due nomi, quello di Amedeo Teti, attuale direttore generale del ministero delle imprese e del made in Italy (Mimit), ma soprattutto quello di Lorenzo Angeloni, presidente del comitato per la gestione dei fondi Simest nonché direttore generale per export alla Farnesina. Quest' ultimo godrebbe dell'appoggio di Elisabetta Belloni, attuale numero uno del Dis e in passato segretario generale del ministero degli esteri.

barbara beltrame giacomello 3carlo bonomi atreju 2021 CARLO FERROLETTERA DI MASSIMO GOLDONI A DI MAIO CONTRO CARLO FERRO carlo maria ferro barbara beltrame giacomello 5bonomi contebarbara beltrame giacomello 2

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)