manfred weber giorgia meloni emmanuel macron migranti

“SUI MIGRANTI L'ITALIA È STATA LASCIATA SOLA NEGLI ULTIMI ANNI” - IL PRESIDENTE DEL PPE (E AMICO DI TAJANI), MANFRED WEBER, TENDE UNA MANO A ROMA DOPO LO SCAZZO MELONI-MACRON SULLA OCEAN VIKING: “FRANCIA E LA GERMANIA HANNO PROMESSO AI PAESI DEL SUD DI RICOLLOCARE 8 MILA PERSONE MA LA FRANCIA NE HA PRESE 38. DOVREMMO MANTENERE LE NOSTRE PROMESSE - IN FRANCIA E GERMANIA LA VOLONTÀ POLITICA DI ACCETTARE ALTRI MIGRANTI DALL'ITALIA È SCARSA, ALLORA NON SI DOVREBBE BIASIMARE IL GOVERNO ITALIANO PER AVER CERCATO DI CONTROLLARE I NUOVI ARRIVI. CIRCA IL 50% DEI MIGRANTI CHE ARRIVA IN ITALIA NON SONO RIFUGIATI "CLASSICI" CHE SCAPPANO DA UNA GUERRA O RICHIEDENTI ASILO. SONO IMMIGRATI CLANDESTINI. E QUESTO NON HA NULLA A CHE FARE CON IL DIRITTO D'ASILO...”

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

MANFRED WEBER A PALAZZO CHIGI PER INCONTRARE GIORGIA MELONI

«Penso che sia necessario, prima di tutto, proteggere le frontiere e uno Stato deve poter decidere chi arriva e chi non è il benvenuto nell'Ue. Questo è abbastanza facile sul confine terrestre. Lì c'è un confine fisico, si può costruire una recinzione anche in base alle necessità. È molto difficile in caso di confine marittimo, come vediamo nel Mediterraneo, nell'Egeo o nel mare turco».

 

Il tedesco Manfred Weber è presidente del Ppe e capogruppo al Parlamento Ue: «Se non si riesce a distinguere tra migranti illegali e richiedenti asilo e rifugiati allora non si riesce ad aiutare chi ha davvero bisogno». Per Weber «questa crisi tra Italia, Francia e Germania deve essere un campanello per la presidenza ceca per finalizzare l'accordo sul patto per la migrazione e l'asilo: bisogna trovare una soluzione comune».

 

ANTONIO TAJANI MANFRED WEBER

C'è un'emergenza migranti nel Mediterraneo?

«Sì, c'è un'emergenza, ma anche nel resto dell'Unione europea perché i numeri sono in forte crescita. Sulla rotta del Mediterraneo abbiamo un aumento di circa l'80% rispetto ai dati dell'anno scorso e nel resto dell'Ue abbiamo ora un flusso migratorio aggiuntivo dall'Est rappresentato dai rifugiati ucraini. In tutta l'Ue c'è una situazione speciale preoccupante. Ed è per questo che mi aspetto che l'Ue nel suo insieme trovi una risposta. Quindi non è una questione che riguarda un singolo Paese».

 

EMMANUEL MACRON GIORGIA MELONI

Come legge le tensioni in atto tra Italia a Francia sulla vicenda Ocean Viking?

«Paesi come la Francia e la Germania hanno promesso ai Paesi del Sud un programma di ricollocazione volontario. Hanno promesso che avrebbero preso in carico 8 mila rifugiati dall'Italia e da altri Paesi per aiutarli, perché sono sotto pressione essendo linea di confine.

 

Ma solo 117 persone sono state ricollocate e di queste la Francia ne ha prese 38: sono le cifre avute dalla Commissione. Parigi e Berlino non hanno mantenuto l'impegno. Ma dovremmo mantenere le nostre promesse: questo è il punto di partenza di tutte le soluzioni europee. Invece l'Italia è stata lasciata sola negli ultimi anni e anche quest' anno. Invito Francia e Germania a mantenere la promessa».

TWEET DI SALVINI SUL CASO OCEAN VIKING 1

 

La Francia accusa l'Italia di non rispettare le leggi internazionali sui salvataggi in mare. È d'accordo?

«È fondamentale che l'Europa non perda la propria base di valori. Il diritto di asilo è uno dei principi fondamentali per cui chi lotta per la democrazia, per la libertà, per i diritti umani, a livello globale deve vedere l'Ue come un porto sicuro. Come chi ora sta fuggendo dall'Iran. Ovviamente dobbiamo salvare le persone in mare se cercano sicurezza.

 

E sono certo che tutte le guardie di frontiera che sono lì nel Mediterraneo, da quelle italiane, a Frontex, dai maltesi ai greci e agli spagnoli, stiano cercando di fare del loro meglio per mantenere vivi questi principi».

 

MELONI MACRON

L'Italia vuole rafforzare le misure per contrastare le attività delle navi delle Ong, l'ambasciatore tedesco in Italia ne ha elogiato l'attività, la Commissione ha detto che c'è un chiaro obbligo legale di salvare la vita in mare, senza distinzione tra navi. Qual è la posizione del Ppe?

«Condivido pienamente l'idea che non importa se si tratti di una nave privata o della guardia di frontiera di uno Stato: prima di tutto importa salvare vite umane. Ma la domanda è: chi ha mandato al largo le imbarcazioni dei migranti che vengono salvati? La lettera di Italia, Grecia, Malta e Cipro ci fa capire che sono rimasti ancora una volta soli.

 

ocean viking

C'è un secondo aspetto: il grande problema del Mediterraneo sono i trafficanti di esseri umani. Dobbiamo impegnarci per bloccarli a livello europeo. Molti Paesi Ue stanno adottando un approccio restrittivo sull'immigrazione: la Danimarca, la Svezia e ora la Gran Bretagna. Questo però deve essere attuato non contro i migranti, ma contro i trafficanti».

 

Cosa pensa della richiesta italiana di un codice di condotta per le navi delle Ong?

«Mi piace molto, sono favorevole a un approccio comune su come gestire i meccanismi di salvataggio e l'approccio al salvataggio nel Mediterraneo. Potrebbe aiutarci a organizzare le cose in modo migliore. Ed è chiaro che lo Stato membro deve avere il comando».

 

ocean viking 2

Quali sono gli ostacoli ai ricollocamenti previsti dal meccanismo volontario di solidarietà?

«È una questione di volontà politica. E se in Francia e Germania la volontà politica di accettare altri migranti dall'Italia è davvero scarsa, allora non si dovrebbe biasimare il governo italiano per aver cercato di controllare il più possibile i nuovi arrivi. Circa il 50% di tutti i migranti che arrivano nel Mediterraneo e in Italia non sono rifugiati "classici" che scappano da una guerra o richiedenti asilo. Sono immigrati clandestini che cercano un lavoro e non una protezione. Ecco perché dobbiamo essere onesti: questo non ha a che fare con il diritto d'asilo».

salvataggio migranti humanity le autorita francesi bloccano i migranti a ventimiglia 3

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…