PRIMA PRODUCONO LE VESTI A PREZZI STRACCIATISSIMI IN BANGLADESH E POI SE LE STRACCIANO: L’AMORALE DELLE MULTINAZIONALI

1 - LETTERA A DAGOSPIA
Dago darling, i morti dell'eccidio "democratico" e capitalista di Dacca hanno superato quota mille, ma sono morti di serie Z per quasi tutti i grandi media occidentali e i "maestri di pensiero" che vanno per la maggiore. De facto tutti razzisti della peggior specie, perché qui si tratta di vite umane recise in modo catastrofico e non, p.e., di qualche cazzatella della serie di qualche antiquata barista italiana che rifiuta di servire un caffè a un saraceno.

Quello il caffè se lo può andare a bere altrove, ma ai mille morti di Dacca il dono della vita non glielo potrà più restituire nessuno, anche se Allah misericordioso li avrà già accolti con tutti gli onori nell'aldilà. Comunque, per rimanere chez noantri, ci scommetto che se tra le società occidentali che sfruttano vergognosamente il sottopagatissimo lavoro bengalese, ce ne fosse una dal nome "United Colors of Berlusconi", qualche procura italiana si sarebbe già mossa con l'accusa di "omicidio colposo". Meglio che fermi qua. Salamalikum
Natalie Paav


2 - "ABITI PULITI" IN BANGLADESH NASCE LA SICUREZZA GRANDI FIRME
Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

«Compriamo meno, compriamo meglio», scrive Stephen sul sito del New York Times,
dove da giorni, subito dopo la tragedia di Dacca, nella quale sono morti oltre mille operai nel crollo del Rana Plaza, si è scatenato l'eterno dibattito sull'etica nell'era del consumismo.

«Ok, impariamo pure a fare shopping con più intelligenza. Ma sia chiaro che i colpevoli non siamo noi: sono i manager che vanno a produrre in quei Paesi per guadagnare di più», ribatte qualche pagina dopo Liza. E loro, i grandi marchi della moda "made" non si sa più dove, corrono ai ripari firmando un patto per aumentare i controlli e gli standard di sicurezza.

A guidare la svolta, le aziende europee, l'italiana Benetton in testa: «L'avevamo detto e l'abbiamo fatto. Con questa iniziativa tuteleremo i nostri uomini in quel Paese. Spero che ci seguiranno tutti gli altri». E subito ci sono le adesioni di Zara, H&M e Marks&Spencer, che nei vari comunicati dettano la linea: «Bisogna investire maggiori risorse, non possiamo più far finta di niente».

Il termine per aderire al Bangladesh Fire and Building Safety scade oggi a mezzanotte e i riflettori adesso sono sulle aziende americane che invece appaiono riluttanti. Calvin Klein è l'unico a dire sì, Gap è il più possibilista: «Dobbiamo chiarire alcuni aspetti legali in caso di dispute e contestazioni. Ma soprattutto vogliamo che sia un accordo globale, non solo delle società europee», fanno sapere con qualche fastidio dalla casa madre, robabilmente spiazzati dall'accelerazione. E gli altri, come Wal-Mart, restano alla finestra, tutti fermi in attesa di capire come uscire dal vicolo cieco. E secondo alcune fonti starebbero pensando ad un accordo separato, con condizioni differenti.

Il regolamento è sul tavolo almeno da due anni, a proporlo i due principali sindacati IndustriAll e Uni Global Union che rappresentano quasi 70 milioni di persone in duecento paesi. Ma le trattative vanno a rilento, eccezioni di forma e di sostanza rimandano sempre più in là la firma. Ci vogliono gli oltre mille morti di Dacca e la mobilitazione dell'opinione pubblica (con un milione di firme alla petizione "Abiti puliti") per accendere il semaforo verde.

Nelle fabbriche adesso arriverà un ispettore capo, indipendente, incaricato di vigilare sul rispetto delle norme di sicurezza. Ci saranno poi corsi per addestrare i lavoratori e soprattutto le società dovranno investire milioni di dollari nella modernizzazione degli impianti, che vanno quasi tutti rimessi a posto secondo gli standard occidentali.

«Alla fine non si potranno sottrarre. Devono dare una risposta concreta ai loro clienti. La tragedia è rimbalzata per giorni su tutte le tv: non possono reggere l'urto di scelte impopolari», spiega Steve Hoch, professore di marketing alla Università della Pennsylvania. E anche molti fondi di investimento iniziano a spingere in questa direzione: «Mi auguro che nessuno voglia continuare a trarre profitto in questo modo sconsiderato dalla morte di persone innocenti», è il messaggio chiaro che arriva da chi investe molti soldi. Scott Nova, il direttore esecutivo della Worker Rights Consortium di Washington è ottimista: «Le aziende che hanno firmato sono le più grandi produttrici in Bangladesh, penso che alla fine tutte accetteranno».

«Chiediamo loro di fare la cosa giusta»: è l'appello di Philip J. Jennings, il segretario generale della Uni Global Union, che aggiunge: «Non ci sono molte discussioni da fare, la scelta è tra la vita e la morte».

Ma la distinzione quando sul piatto ci sono venti miliardi di dollari, il fatturato dei manufatti tessili in Bangladesh, non è così immediata, tanto che ieri duecento stabilimenti hanno chiuso per sottrarsi alle innovazioni. I numeri non giocano a favore della semplicità: 5.000 fabbriche di abbigliamento, con oltre 4,5 milioni di persone, l'80% donne.

Tutti provenienti dalla campagna dove le condizioni di vita sono ai limiti della sopravvivenza e dunque meglio, molto meglio la fabbrica senza fare troppe storie sulla sicurezza. Almeno sino al 2010, quando i continui incidenti, che hanno preceduto l'ultima tragedia, hanno spinto gli operai in piazza.

E così si deve muovere anche il governo, con il ministro dell'industria tessile, Abdul Latif Siddique, che annuncia la creazione di una commissione per alzare i salari minimi, ora attorno ai 30 euro al mese: «Non c'è dubbio che le paghe verranno aumentate», giura sperando di salvare il posto.

Due giorni fa sul Guardian, il banchiere dei poveri e premio Nobel per la pace, Muhammad Yunus, nativo del Bangladesh, aveva scritto: «Qualcuno di noi sarebbe turbato di spendere 50 centesimi in più se servissero a salvare delle vite umane? Penso di no. Le anime di coloro che sono morti a Dacca stanno a guardare quello che stiamo facendo e ascoltano quello che diciamo. Il loro ultimo respiro ci circonda ». Ora quelle anime, forse, iniziano a trovare un po' di pace.

 

UNA DONNA ESTRATTA VIVA DALLE MACERIE A DACCA IN BANGLADESH UNA DONNA ESTRATTA VIVA DALLE MACERIE A DACCA IN BANGLADESH UNA DONNA ESTRATTA VIVA DALLE MACERIE A DACCA IN BANGLADESH MORTI DOPO IL CROLLO DI UN PALAZZO A DACCA IN BANGLADESH MORTI DOPO IL CROLLO DI UN PALAZZO A DACCA IN BANGLADESH fratelli benettonBENETTONzara logo

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO