PRIMARIE CON LA CARIE - LA DECISIONE DI ORLANDO CANDIDARSI A SINDACO DI PALERMO SEGNA LA FINE POLITICA DELLA ‘FOTO DI VASTO’ - IL SUO GESTO SEPPELLISCE ANCHE LE CIANCICATE PRIMARIE DI COALIZIONE E AL PD VA PIÙ CHE BENE DATO CHE LE PERDE SEMPRE - IL FRONTE DELLA ALLEANZE BALCANIZZATE ADESSO VEDE ORLANDO SOSTENUTO DAI VERDI E RIFONDAROLI MA NON DAL SUO PARTITO (L’IDV), FERRANDELLI APPOGGIATO DAI LOMBARDIANI E DA UNA PARTE DEI DEMOCRATICI, LA BORSELLINO SPETTATRICE E IL CENTRODESTRA PRONTO A RIVINCERE…

Wanda Marra per "Il Fatto Quotidiano"

Leoluca Orlando si candida a sindaco di Palermo, sconfessando il risultato delle primarie (che hanno visto la vittoria di Fabrizio Ferrandelli, ex Idv) e lacerando definitivamente un centrosinistra già diviso. Un epilogo già scritto in una vicenda cominciata sotto i peggiori auspici: prima, la spaccatura del Partito democratico e dell'Italia dei valori nella scelta delle candidature per le primarie, poi un risultato politicamente debole (la vittoria di misura di Ferrandelli) e inquinato dalle inchieste della Procura per brogli, con tanto di iscrizione nel registro degli indagati di due rappresentanti di lista del vincitore.

Lunedì il segretario provinciale del Pd di Palermo, Enzo Di Giacomo - dopo la decisione del Comitato dei garanti che, nonostante le ombre, aveva dichiarato valide le consultazioni, annullando la votazione nel solo seggio del quartiere Zen, al centro dell'inchiesta della Procura - aveva annunciato l'appoggio compatto del partito a Ferrandelli. Sostenuto addirittura con una discesa a Palermo di Massimo D'Alema il 16 aprile per la campagna elettorale.

Non ci stavano Sel, Idv, Rifondazione e Verdi che avevano cercato di trovare un accordo su un candidato alternativo. Senza riuscirci. Tanto è vero che alla fine Rifondazione e Verdi appoggiano Orlando, la maggioranza di Sel spinge per Ferrandelli e la Borsellino con il suo movimento "Un'altra storia" non si schiera. "Ho lavorato fino all'ultimo perché il centrosinistra ritrovasse l'unità, nonostante il fallimento delle primarie. Avevo chiesto una candidatura unitaria. Purtroppo, le condizioni di base perché questo avvenisse non si sono verificate". Era circolata anche la voce di una sua candidatura, con Ferrandelli vice.

Orlando, che è stato già per tre volte sindaco di Palermo quasi ininterrottamente dall'85 al 2000 dunque ci riprova. Commenta Sergio Lima (Sel): "Questa è la fine del centrosinistra a Palermo". Una fine annunciata appunto, nell'atto di nascita delle primarie e nella situazione siciliana, con una parte del Pd che appoggia Lombardo.

Ai banchi di partenza delle primarie c'erano Rita Borsellino, candidata ufficiale del Pd, appoggiata da Bersani, da Sel e Idv, Fabrizio Ferrandelli, consigliere ex Idv, sostenuto dall'area lombardiana dei democratici, Davide Faraone, renziano e Antonella Monastra, consigliere comunale eletta nella lista della Borsellino. Una quaterna uscita dopo una lunga fase di trattative, che aveva visto in ballo anche il nome di Orlando, che peraltro è il padre politico del 31enne bancario risultato vincitore.

Orlando, che durante la campagna elettorale per le primarie aveva ribadito più volte di non volersi candidare, in realtà la sua intenzione l'aveva chiarita a primo riconteggio ancora in corso: "Non voterò un Ferrandelli che sta con quella parte del Pd che sostiene Lombardo, un Cuffaro senza cannoli", aveva detto al Fatto. Poi, aveva denunciato l'inquinamento delle primarie e preannunciato la sua discesa in campo: "Andremo per i fatti nostri, aspetteremo le valutazioni dei Garanti, poi decideremo. Le vere primarie sono il primo turno, vorremmo parteciparvi con Rita e con tutto il centrosinistra".

Il tutto, però, dopo aver partecipato regolarmente alle primarie. Cosa che non mancano di rimproverargli i montiani del Pd, gongolando in realtà per quella che sembra la sconfitta finale e senza appello della foto di Vasto. "È uno sbaglio - dice Veltroni - le primarie hanno avuto un esito. Se il Pd avesse fatto lo stesso, avrebbe dovuto presentare i suoi candidati in tutte le città dove le ha perse, come a Genova".

"Attenti alla gelosia dei vecchi che vogliono morire governando" lo diceva Andreatta, mi è venuto a mente oggi per Leoluca Orlando", chiosa Stefano Ceccanti su Twitter che solo l'altroieri ribadiva che bisogna fare le primarie di partito. E Giorgio Gori, il grande sponsor di Faraone insieme a Renzi: "Senza Borsellino candidata ufficiale non ci sarebbe stato Ferrandelli, e oggi non ci sarebbe Orlando. E magari avremmo anche vinto".

I bersaniani tacciono, in una giornata che è già durissima grazie ad articolo 18 e dintorni. Di Pietro, che di Orlando dovrebbe essere il capolista, va diritto per la strada scelta: "Abbiamo preso atto che un istituto importante della democrazia diretta come le primarie è stato sporcato in modo irreparabile". E dunque, "l'Idv rispetterà il volere dei palermitani".

Dal canto suo Ferrandelli non ci sta: "Se Orlando si assume la responsabilità di dividere il centrosinistra, si assumerà anche la responsabilità di regalare delle chance di successo ai candidati del centrodestra". Orlando intanto non parla. Annuncerà la sua candidatura ufficialmente oggi in conferenza stampa.

 

LEOLUCA ORLANDO FABRIZIO FERRANDELLI MASSIMO DALEMA RITA BORSELLINO jpeg

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…