PRIMARIE IN THE SKY - STASERA IL CONFRONTO “GLANDESTINO” TRA I CANDIDATI: SARA’ CULATELLO CONTRO TUTTI - GLI SPIN NEL FIANCO DI BERSANI METTONO A PUNTO LA STRATEGIA: TENTARE DI ESSERE RASSICURANTE - RENZI SI INGINOCCHIA (ANCHE) A FAZIO, LO STAFF DEL SEGRETARIO NO: “BISOGNA ANCHE ESSERLO, SERVIZIO PUBBLICO, ESERCITARLO” - VENDOLA PUNTERA’ SUL LAVORO, TABACCI E PUPPATO SU COSTI DELLA POLITICA E AMBIENTE...

Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Perché Sky? «Non è che scegliendo Sky - spiega Stefano Di Traglia, da anni più che portavoce, spin doctor di Bersani - diamo un giudizio negativo su altri. Voglio ricordare che la scelta, su cui c'era una disponibilità iniziale di alcuni, è stata poi condivisa da tutti, non c'è stata opposizione, nè abbiamo imposto alcunché». Insomma, se Renzi preferiva Fazio avrebbe potuto dirlo al tavolo, ma non l'ha fatto.

Nel giorno del confronto tv per le primarie - stasera su Sky Cielo - il ragionamento dell'uomo più vicino al segretario del Pd inquadra la storia senza tirarsi indietro, anzi, dinanzi alle parole di Fabio Fazio alla Stampa («avrei trovato più istituzionale, e forse anche più coerente, che il confronto avvenisse sul servizio pubblico»). «Il fatto che sei servizio pubblico - osserva - non significa che tu debba pretendere che i partiti vengano da te. Essere parte di un contratto con lo Stato non obbliga i partiti».

Le parole sono ferme, su questo: «Bisogna anche esserlo, servizio pubblico, esercitarlo». Il ragionamento esprime anche un piccolo paradosso: «Diciamo sempre "fuori i partiti dalla Rai", ma allora bisogna anche dire "fuori la Rai dai partiti"». Ciò non toglie - è l'esempio - che in Inghilterra tra i candidati alle elezioni, Cameron, Clegg e Brown, ci siano stati tre confronti, di cui uno su Sky e un altro sulla Bbc. Vuol dire che, in caso di ballottaggio Bersani-Renzi, la porta non è chiusa a un secondo dibattito, e magari sarà possibile farlo in Rai? «Non è escluso; bisognerà vedere se faremo in tempo, cosa che non credo. Ma non è escluso».

In sostanza il no alla Rai non è definitivo, né lo è quello a Fazio, «non ho mai pensato che fosse leggerino, è uno dei più importanti conduttori della tv nazionale. Le primarie, le abbiamo volute noi. Il confronto tv si farà per la prima volta, ai tempi di Prodi non si fece, e l'abbiamo voluto noi. Ma il dibattito in tv è un servizio ai cittadini; dove a prevalere dovranno essere i candidati e i loro programmi, non il conduttore».

Ieri Simona Bonafè, portavoce del Comitato Renzi, aveva scritto una lettera alla Stampa in cui giudicava «singolare che un protagonista della tv fosse considerato inadeguato», ricordava la circostanza che fu Fazio a chiamare Enzo Biagi in tv dopo l'editto di Sofia del Cavaliere, infine chiedeva al conduttore di «Che tempo che fa»: «Ripensaci, vieni a votare alle primarie». Ma è stata anche una giornata di preparazione al dibattito.

Bersani ha passato il weekend a studiare le regole, soprattutto come adeguare i temi ai tempi delle risposte. Il suo gruppo stretto, oltre che da Di Traglia, è composto da Miguel Gotor e Roberto Speranza. Sono stati sabato a pranzo a Roma a fare l'ultimo punto. Dà una mano, da esterna, Simona Ercolani, specialmente sulla tv. La strategia ha un leit motiv, spiega Di Traglia: «Il messaggio centrale è che Bersani è rassicurante, competente, è già un possibile premier. Lo slogan è un po' "A chi affideresti le chiavi di casa?", nel momento in cui il palazzo, l'Italia, scricchiola».

Nichi Vendola studia invece in Toscana, girando - racconta il consigliere Paolo Fedeli - tra gli operai di Piombino, i disabili, i sordi. Il leader di Sel lavora sulla sintesi, sul «riportare la realtà dentro il dibattito», sul sottrarlo a «trabocchetti e battute». Su questo troverà intesa con Laura Puppato e Bruno Tabacci, che punteranno molto su temi come i costi della politica o l'ambiente.

E poi c'è Matteo Renzi, lo sfidante. Non ha fatto granché anche perché ieri era a Milano, a un paio di incontri e poi in tv a «Quelli che il calcio». Giorgio Gori ha twittato che i consigli Matteo se li faceva dare dai ragazzi che sono andati ad ascoltarlo. In realtà riceve di continuo suggestioni da tanti, sull'immancabile smart phone, soprattutto da Gigi De Siervo (sulla tv), da Giuliano Da Empoli, da Luigi Zingales (sull'economia), da Francesco Clementi (su riforme e costi della politica).

Li vaglierà in treno, oggi, nell'ora e 45 minuti da Firenze a Milano, assieme a Marco Agnoletti e Simona Bonafè, lo zoccolo duro della sua squadra. Sui tempi c'è poco da insegnargli; sui temi, punterà molto su cultura, wi-fi, innovazione, merito. Cose che ha ripetuto in questi giorni, a dispetto delle accuse di D'Alema (che però gli fanno puntualmente guadagnare simpatie).

Il sindaco di Firenze non deve smettere di attaccare, questo è chiaro, ma senza dar l'idea di eccesso di attacco (buona in questo caso la performance dalla Gruber l'altra sera). Piccola nota sentimentale: ieri ha perso del tempo che tornava buono per studiare perché... era il compleanno di sua moglie, Agnese. Ci mancava solo che non l'invitasse a cena, con la pazienza che sta avendo con lui.

 

saluti_RENZI E BERSANIVIGNETTA BENNY DA LIBERO - BERSANI COLPITO DALL'INCUDINE RENZILE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIfabio fazio chetempochefa002 lapEnzo BiagiSTEFANO DI TRAGLIA PIER LUIGI BERSANI Lilli Gruber

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....