bassolino valeria valente

PRIMARIE MORTUARIE - MANCANO 24 ORE ALLA SCADENZA DEI TERMINI E A VALERIA VALENTE, CANDIDATA DI ORFINI, E A UMBERTO RANIERI, MANCANO ANCORA LE FIRME PER PRESENTARE LA CANDIDATURA ALLE PRIMARIE A NAPOLI - IN CAMPO IL GIOVANE SARRACINO, SEGRETARIO DEI GIOVANI DEMOCRATICI

Carlo Tarallo per Dagospia

 

VALERIA VALENTEVALERIA VALENTE

Mancano 24 ore alla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle candidature alle primarie del centrosinistra a Napoli, e uno spettro si agita sotto ‘o Vesuvio: quello delle firme. Perché le candidature siano valide occorrono circa 550 firme di iscritti (in totale a Napoli sono 2.200) da presentare entro domani alle 12. Fino ad ora le sottoscrizioni necessarie sono state presentate da due candidati: Antonio Bassolino e Marco Sarracino, segretario partenopeo dei Giovani Democratici.

 

Mancano ancora all’appello, clamorosamente, quelle della candidata di Matteo Orfini e Andrea Orlando, la “Giovane Turca” Valeria Valente, e quelle del migliorista Umberto Ranieri (che però già ha capito di non riuscire a raccoglierle e sta chiedendo invano una proroga o una modifica al regolamento). Il caso-Valente è davvero clamoroso: la deputata doveva rappresentare il “candidato unitario” del Nazareno per contrastare la corsa di Bassolino, ma fino a questo momento di unitario la sua candidatura ha poco o nulla.

Umberto Ranieri Umberto Ranieri

 

La sua provenienza bassoliniana doc, la sua appartenenza alla corrente di Orfini, il diktat del Nazareno che ha scambiato la candidatura della “turca” Valente a Napoli con il sostegno dello stesso Orfini a Roberto Giachetti a Roma, la golden share dell’eurodeputato Andrea Cozzolino sulla sua discesa in campo: questi i principali ostacoli sul cammino di Valeria Valente, la cui discesa in campo ha già frantumato il fronte antibassoliniano.

Marco SarracinoMarco Sarracino

 

Tanto per cominciare, se fosse stato scelto (come proposto dal capogruppo Pd in consiglio regionale Mario Casillo) un esponente della società civile come il presidente dell’Istituto per il Commercio con l’Estero, Riccardo Monti, la parte di Area Riformista capitanata da Guglielmo Epifani avrebbe accettato di sostenere il candidato “unitario”; la scelta di un politico ha invece spinto l’ex segretario della Cgil a schierare Sarracino.

 

Anche i dirigenti ex Dc, a quanto trapela, stanno facendo una fatica maledetta a far “digerire” ai loro militanti il nome della Valente: in molti non ne vogliono sapere di sostenere “una esponente di corrente che di unitario - spiega a dagospia un ex dirigente di primissimo piano - non ha proprio nulla. Hanno voluto introdurre una regola così stringente per le candidature per mettere in difficoltà Bassolino, e ora si ritrovano senza le firme proprio loro”. Insomma, un piccolo caso: un casino. E adesso che succederà?

 

antonio bassolinoantonio bassolino

Le ipotesi sono due. La prima: gli ex Dc e tutti coloro i quali non sostengono né Bassolino né Sarracino si convincono all’ultimo istante a firmare la candidatura della Valente; la seconda: la candidatura naufraga e in campo restano solo Bassolino e Sarracino. Sarebbe una sfida, quella tra “Nonno Antonio” e il “nipotino” Marco, comunque non priva di spunti interessanti. Quanti saranno allora i candidati alle primarie a Napoli? Due, tre, quattro? E Matteo Renzi ha davvero intenzione di spingere fino in fondo sulla Valente? Ah saperlo…

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…