ERANO MILLE GIOVANI E FORTI, SONO (QUASI) MORTI - LE PRIMARIE DEL PD SOSPESE AL FILO DEL NUMERO LEGALE DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE: SE QUALCUNO CHIEDE LA VERIFICA C’E’ IL RISCHIO CHE SALTI TUTTO (COMPRESA LA CANDIDATURA DI RENZI) - NEGLI ELENCHI MAI AGGIORNATI DEI COMPONENTI C’E’ DI TUTTO: LUSI, PENATI E TANTI EX - CARRA E LUSETTI SONO PASSATI ALL’UDC, I RUTELLIANI HANNO DETTO ADDIO, MA SONO ANCORA TUTTI NELLE LISTE…

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

Il destino del Pd è nelle mani di una creatura misteriosa, una Gorgone politica le cui sembianze sfuggono persino ai dirigenti del partito. Può sembrare incredibile, ma alla vigilia del confronto cruciale sulle regole delle primarie nessuno al Nazareno ha un'idea certa e chiara di quanti siano, e soprattutto quali siano, i componenti dell'Assemblea nazionale.

Gli elenchi ufficiali dei Mille, che poi mille non sono ma (forse) 1.400, contengono infatti decine, se non centinaia, di esseri umani che dell'organismo presieduto da Rosy Bindi non fanno più parte. Spulciando l'interminabile lista di eletti con le primarie del 2009, quelle che incoronarono segretario Bersani, si scopre che domani all'hotel Ergife potrebbe teoricamente esserci una seggiola anche per Luigi Lusi. L'ex tesoriere della Margherita, eletto a L'Aquila in quota Franceschini, è ai domiciliari in un convento abruzzese per aver sottratto oltre venti milioni di rimborsi. Il senatore è stato cacciato dal Pd, eppure sul sito dei democratici risulta ancora in lista e non è dato sapere se sia stato sostituito oppure no.

Stesso dicasi per Filippo Penati, eletto con Bersani nel collegio Milano 2 delle primarie: travolto dallo scandalo delle presunte tangenti a Sesto San Giovanni, l'ex braccio destro del leader si è autosospeso, eppure nessuno ha avuto cura di depennarne il nome. Come osserva Linda Lanzillotta, ex democratica transitata nell'Api per poi approdare nel gruppo Misto, «parliamo di un'altra era geologica».

Lei si è sfilata, ma di quella assemblea fanno ancora parte «defunti e transfughi» e nessuno sa davvero cosa sia diventata: «Lo Statuto del Pd contiene norme un po' singolari e da lì discende questo organismo pletorico, pieno di persone preclare nominate per diritto divino». Per diritto non divino vi entrarono i parlamentari vicini a Rutelli, i cui nomi sono ancora tutti lì, negli elenchi dell'assemblea chiamata a modificare lo Statuto per consentire a Renzi di correre.

L'onorevole Enzo Carra è ormai nell'Udc e così Renzo Lusetti, che si dice «sollevato di non dover contribuire a raggiungere il quorum». Il quorum, già. È uno degli enigmi che tormentano Bersani, visto che la votazione è valida se si raggiunge la metà più uno degli aventi diritto (e non dei presenti). Perché il Pd precipiti nel dramma basta allora che un delegato scontento si alzi, uno solo, e chieda la verifica del numero legale...

I bersaniani aspettano con preoccupazione Arturo Parisi, che giudica queste primarie «un'arma di distrazione di massa» e che, in quanto ex ministro, può partecipare ma senza diritto di voto: «Il tema di cui si decide domani è serissimo e sui temi seri vale la pena di dividersi, anche a rischio di spaccarsi».

In tre anni la diaspora è stata ingente, ma quanti siano i «desaparecidos» nessuno lo sa. Riccardo Milana e Gianni Vernetti figurano ancora nei pubblici elenchi dei delegati, peccato che abbiano lasciato da tempo il Pd al seguito di Rutelli... Magari a Bersani riuscirà il miracolo di uscirne indenne, ma le premesse non sono buone. Per dirla con Beppe Fioroni, «siamo alla guerra atomica».

Il parlamentino, che ora può apparire datato e svuotato di senso, era nato nel 2007 col partito stesso, voluto dal primo segretario Walter Veltroni per dare la misura della «vocazione maggioritaria» del Pd. La prima assemblea nazionale, ovvero la Costituente, contava infatti il numero choc di 2.800 componenti, il doppio rispetto a quella (del tutto rinnovata) di Bersani.

Tra i delegati del Pd che fu, nel 2007 Veltroni volle i registi Ettore Scola e Michele Placido, trionfatori di una sfida che aveva visto scendere in campo quarantamila aspiranti. Politici, volti noti della cultura. L'archistar Massimiliano Fuksas, il matematico Piergiorgio Odifreddi, il regista Ferzan Ozpetek, il musicista Ennio Morricone... Sembra passato un secolo. Ora l'assemblea aspetta solo parlamentari, sindaci e amministratori locali, chiamati a obbedire come soldati agli ordini dei capicorrente.

 

 

PIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIBERSANI E RENZI DA LIBERO RENZI SI CUCINA BERSANI LUIGI LUSI IN SENATO IL GIORNO DEL VOTO SUL SUO ARRESTO jpegFILIPPO PENATIWALTER VELTRONI Lusetti mol21 gianni vernetti mau molinari and romanocndlmrtl20 pina maturani riccardo milana

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO