TESTE NAPOLITANO, RISPONDA! – SAPEVA CHE FURONO TOLTI TRECENTO “41 BIS” COME SEGNALE DI DISTENSIONE VERSO LA MAFIA? SAPEVA DI ESSERE NEL MIRINO DI COSA NOSTRA? – ECCO LE DOMANDE DEI PM A RE GIORGIO

Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza per il “Fatto quotidiano”

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Lo scenario di crisi istituzionale dell’estate di fuoco del ’93, tra bombe alle chiese, attentati progettati ai presidenti di Camera e Senato, rapporti della Dia sulla trattativa in corso e revoche del 41 bis “in assoluta solitudine” da parte del ministro Conso l’ha aperto l’avvocato di Riina, Luca Cianferoni, ma la Procura di Palermo stava già lavorando a una serie di domande da rivolgere al capo dello Stato sugli eventi di quella stagione.

 

Lo spunto l’ha offerto la lettera di Loris D'Ambrosio, il consigliere giuridico di Napolitano, che cita appunto il periodo ’89-’93: “In quelle poche pagine – scrive D'Ambrosio – non ho esitato a fare cenno a episodi del periodo 1989-1993 che mi preoccupano e fanno riflettere; che mi hanno portato a enucleare ipotesi – solo ipotesi – di cui ho detto anche ad altri, quasi preso anche dal vivo timore di essere stato allora considerato solo un ingenuo e utile scriba di cose utili a fungere da scudo per indicibili accordi”.

GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO

 

I pm arrivano a Roma lunedi Si saprà in aula se la Procura, che sembra avere affidato il compito di rivolgere le domande al capo dello Stato ai pm Vittorio Teresi e Nino Di Matteo, abbia deciso di affrontare anche tutti i temi relativi al periodo indicato da D’Ambrosio, certo è che per quanto riguarda l’estate del ’93 l’attenzione sarà concentrata su questi episodi:

 

26 GIUGNO ‘93: L’INFORMATIVA DI CAPRIOTTI SUL 41 BIS

LORIS D AMBROSIOLORIS D AMBROSIO

Quel giorno il capo del Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) Adalberto Capriotti inviò al guardasigilli Conso una nota in cui suggeriva di non prorogare gli oltre trecento 41 bis che sarebbero scaduti da lì alla fine del ’93 per “non inasprire ulteriormente il clima all’interno degli istituti di pena” e dare “un segnale positivo di distensione”. I 41 bis furono effettivamente revocati nel novembre successivo da Conso in “perfetta solitudine”. Il presidente Napolitano, allora presidente della Camera, ne venne mai a conoscenza?

 

29 LUGLIO ‘93: L’ALLARME SISMI PER NAPOLITANO E SPADOLINI

1 toto riina1 toto riina

 Il 29 luglio, a 24 ore dalle bombe di Roma e Milano, una nota riservata interna del Sismi alza improvvisamente il livello di allarme nei palazzi istituzionali : mafia e massoneria vogliono colpire il presidente della Camera Napolitano e quello del Senato Spadolini. A rivelarlo è un confidente. Il presidente Napolitano ne venne mai a conoscenza ?

 

4 AGOSTO ‘93: LA NOTA SISMI SUL CONFIDENTE ATTENDIBILE

GIOVANNI SPADOLINI 
GIOVANNI SPADOLINI

Sei giorni dopo il Sismi verifica “positivamente” l’attendibilità del confidente e trasmette la nota a due ministeri, ai corpi di polizia e al Sisde. La nota arriva sui tavoli dei ministeri della Difesa, dell’Interno, dei vertici del comando generale dei carabinieri, della Guardia di finanza e del Sisde. Il presidente Napolitano, in quel momento a capo della Camera, ne venne mai a conoscenza?

 

6 AGOSTO ’93: IL VERTICE SULLA MATRICE DELLE STRAGI

Si riunisce al Viminale il Cesis insieme alle forze di polizia per analizzare modalità, obbiettivi e potenziali responsabilità delle bombe di Roma e Milano. Nel corso della riunione vengono formulate le ipotesi più varie: mafia, anarchici, terrorismo palestinese. Il Presidente Napolitano fu informato dell’esito di quella riunione?

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

 

10 AGOSTO ‘93: L’INFORMATIVA CHE PARLA DI “DIALOGO”

Quattro giorni dopo la Dia guidata da Gianni De Gennaro indica un movente preciso: Cosa Nostra “voleva intavolare un tentativo di dialogo con lo Stato sul tema del 41 bis”. Il Presidente Napolitano ne venne mai a conoscenza?

 

21 AGOSTO ‘93: LA NOTA SISMI SULL’ALLARME CESSATO

L’innalzamento del livello di protezione a Spadolini e Napolitano scongiurò l'attentato annunciato dalla nota del Sismi. Lo scrive lo stesso Sismi in una terza e ultima nota, anche questa diffusa a vari indirizzi istituzionali. Il presidente Napolitano ne venne a conoscenza?

 

Bernardo provenzano arrestatoBernardo provenzano arrestato

8 SETTEMBRE ‘93: LA NOTA SCO CON LE STESSE TESI DELLA DIA

A settembre arriva una informativa dello Sco, il Servizio centrale operativo della polizia, che riprende e rilancia le tesi della Dia, denunciando una sorta di prova di forza di Cosa Nostra nei confronti delle istituzioni. Il presidente Napolitano ne venne a conoscenza?

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....