TESTE NAPOLITANO, RISPONDA! – SAPEVA CHE FURONO TOLTI TRECENTO “41 BIS” COME SEGNALE DI DISTENSIONE VERSO LA MAFIA? SAPEVA DI ESSERE NEL MIRINO DI COSA NOSTRA? – ECCO LE DOMANDE DEI PM A RE GIORGIO

Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza per il “Fatto quotidiano”

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Lo scenario di crisi istituzionale dell’estate di fuoco del ’93, tra bombe alle chiese, attentati progettati ai presidenti di Camera e Senato, rapporti della Dia sulla trattativa in corso e revoche del 41 bis “in assoluta solitudine” da parte del ministro Conso l’ha aperto l’avvocato di Riina, Luca Cianferoni, ma la Procura di Palermo stava già lavorando a una serie di domande da rivolgere al capo dello Stato sugli eventi di quella stagione.

 

Lo spunto l’ha offerto la lettera di Loris D'Ambrosio, il consigliere giuridico di Napolitano, che cita appunto il periodo ’89-’93: “In quelle poche pagine – scrive D'Ambrosio – non ho esitato a fare cenno a episodi del periodo 1989-1993 che mi preoccupano e fanno riflettere; che mi hanno portato a enucleare ipotesi – solo ipotesi – di cui ho detto anche ad altri, quasi preso anche dal vivo timore di essere stato allora considerato solo un ingenuo e utile scriba di cose utili a fungere da scudo per indicibili accordi”.

GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO

 

I pm arrivano a Roma lunedi Si saprà in aula se la Procura, che sembra avere affidato il compito di rivolgere le domande al capo dello Stato ai pm Vittorio Teresi e Nino Di Matteo, abbia deciso di affrontare anche tutti i temi relativi al periodo indicato da D’Ambrosio, certo è che per quanto riguarda l’estate del ’93 l’attenzione sarà concentrata su questi episodi:

 

26 GIUGNO ‘93: L’INFORMATIVA DI CAPRIOTTI SUL 41 BIS

LORIS D AMBROSIOLORIS D AMBROSIO

Quel giorno il capo del Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) Adalberto Capriotti inviò al guardasigilli Conso una nota in cui suggeriva di non prorogare gli oltre trecento 41 bis che sarebbero scaduti da lì alla fine del ’93 per “non inasprire ulteriormente il clima all’interno degli istituti di pena” e dare “un segnale positivo di distensione”. I 41 bis furono effettivamente revocati nel novembre successivo da Conso in “perfetta solitudine”. Il presidente Napolitano, allora presidente della Camera, ne venne mai a conoscenza?

 

29 LUGLIO ‘93: L’ALLARME SISMI PER NAPOLITANO E SPADOLINI

1 toto riina1 toto riina

 Il 29 luglio, a 24 ore dalle bombe di Roma e Milano, una nota riservata interna del Sismi alza improvvisamente il livello di allarme nei palazzi istituzionali : mafia e massoneria vogliono colpire il presidente della Camera Napolitano e quello del Senato Spadolini. A rivelarlo è un confidente. Il presidente Napolitano ne venne mai a conoscenza ?

 

4 AGOSTO ‘93: LA NOTA SISMI SUL CONFIDENTE ATTENDIBILE

GIOVANNI SPADOLINI 
GIOVANNI SPADOLINI

Sei giorni dopo il Sismi verifica “positivamente” l’attendibilità del confidente e trasmette la nota a due ministeri, ai corpi di polizia e al Sisde. La nota arriva sui tavoli dei ministeri della Difesa, dell’Interno, dei vertici del comando generale dei carabinieri, della Guardia di finanza e del Sisde. Il presidente Napolitano, in quel momento a capo della Camera, ne venne mai a conoscenza?

 

6 AGOSTO ’93: IL VERTICE SULLA MATRICE DELLE STRAGI

Si riunisce al Viminale il Cesis insieme alle forze di polizia per analizzare modalità, obbiettivi e potenziali responsabilità delle bombe di Roma e Milano. Nel corso della riunione vengono formulate le ipotesi più varie: mafia, anarchici, terrorismo palestinese. Il Presidente Napolitano fu informato dell’esito di quella riunione?

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

 

10 AGOSTO ‘93: L’INFORMATIVA CHE PARLA DI “DIALOGO”

Quattro giorni dopo la Dia guidata da Gianni De Gennaro indica un movente preciso: Cosa Nostra “voleva intavolare un tentativo di dialogo con lo Stato sul tema del 41 bis”. Il Presidente Napolitano ne venne mai a conoscenza?

 

21 AGOSTO ‘93: LA NOTA SISMI SULL’ALLARME CESSATO

L’innalzamento del livello di protezione a Spadolini e Napolitano scongiurò l'attentato annunciato dalla nota del Sismi. Lo scrive lo stesso Sismi in una terza e ultima nota, anche questa diffusa a vari indirizzi istituzionali. Il presidente Napolitano ne venne a conoscenza?

 

Bernardo provenzano arrestatoBernardo provenzano arrestato

8 SETTEMBRE ‘93: LA NOTA SCO CON LE STESSE TESI DELLA DIA

A settembre arriva una informativa dello Sco, il Servizio centrale operativo della polizia, che riprende e rilancia le tesi della Dia, denunciando una sorta di prova di forza di Cosa Nostra nei confronti delle istituzioni. Il presidente Napolitano ne venne a conoscenza?

 

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....