big mannino pintagro

CHI SI FIRMA E’ PERDUTO - LA PROCURA DI PALERMO HA RIAPERTO L’INCHIESTA SULLE FIRME FALSE PRESENTATE DAL M5S IN OCCASIONE DELLE COMUNALI 2012. SPARITI ALCUNI FOGLI, BUFERA SUL MOVIMENTO: BEPPE GRILLO SCONFESSA IL GRUPPO DIRIGENTE PALERMITANO. BLOCCATE LE COMUNARIE

Emanuele Lauria per “la Repubblica

 

NUTI URLA CONTRO LETTA NUTI URLA CONTRO LETTA

Beppe Grillo lo qualifica come “dramma dell’ignoranza” con un’espressione non proprio lusinghiera per alcuni attivisti del movimento. Di certo, il caso delle firme false per la presentazione della lista di M5S alle comunali di Palermo del 2012, si è trasformato in una bufera che ha travolto il movimento in una delle sue roccaforti. La procura, ieri, ha riaperto l’inchiesta sugli elenchi fasulli depositati da 5 stelle in tribunale: alcuni sottoscrittori, intervistati dai giornalisti della trasmissione “Le Iene”, hanno disconosciuto la propria firma e due periti calligrafici hanno affermato che buona parte delle centinaia presentate non sono autentiche.

 

nuti riccardonuti riccardo

Un attivista palermitano, il professore di educazione fisica Vincenzo Pintagro, afferma di aver visto due militanti - la deputata Claudia Mannino e l’assistente parlamentare Samanta Busalacchi - ricopiare di proprio pugno le firme per sopperire a un precedente errore materiale: nella lista originale era sbagliato il luogo di nascita di un candidato. Le interessate hanno annunciato querela per Pintagro ma pochi, anche dentro il movimento, negano ormai che il fatto - che costituisce reato - sia realmente avvenuto.

 

E a non considerarlo un peccato veniale è proprio la base che sui social contesta pure il silenzio che ha avvolto la vicenda prima e dopo che venisse denunciata in tv. È dovuto intervenire Beppe Grillo per dire che 5 stelle è «parte lesa», per offrire «sostegno alla magistratura», addirittura per fornire un modulo agli attivisti che vogliono contribuire alla verità («Chi sa parli»), ma soprattutto per minacciare sanzioni nei confronti dei suoi: «Se sarà accertato che i colpevoli sono iscritti a M5S saranno presi adeguati provvedimenti disciplinari ».

CLAUDIA MANNINOCLAUDIA MANNINO

 

Comunque finisca sul piano giudiziario, è una sconfessione del gruppo dirigente di Palermo. A partire dall’ex capogruppo alla Camera Riccardo Nuti, che nel 2012 era il candidato sindaco di 5 stelle, al quale sono vicinissime Mannino e Busalacchi. Ma non solo: a consegnare materialmente la lista incriminata fu un attivista vicino a Nuti, Riccardo Ricciardi, marito della deputata Loredana Lupo. L’hanno sottolineato, ieri, alcuni esponenti del Pd (David Ermini, Alessia Morani, Carmelo Miceli) che hanno indicato un altro aspetto oscuro di questa storia. Dagli uffici del Comune sono scomparsi alcuni fogli allegati alla lista M5S con altre firme che avrebbero potuto, tramite una comparazione, smascherare quelle false. Chi le ha fatte sparire?

 

VINCENZO PINTAGROVINCENZO PINTAGRO

È in questa scena degna di un film di spionaggio che, nei fatti, si sono bloccate le comunarie, la selezione interna dei candidati per le amministrative di Palermo della prossima primavera. Tutto sospeso, formalmente in attesa dell’approvazione del regolamento, in realtà per l’imbarazzo figlio di questa vicenda: due dei candidati sono infatti Samanta Busalacchi e Riccardo Ricciardi e le ombre sul gruppo di Nuti, in genere, non consentono di andare avanti.

 

Ben 122 proposte di candidatura restano congelate da agosto e c’è anche l’ipotesi - finora smentita ma non ufficialmente - che Grillo e lo staff di M5S annullino del tutto le comunarie e rinuncino a correre per le elezioni di Palermo. Un brutto risveglio, dopo la sbornia del raduno nazionale che si è svolto proprio nella città delle firme false.

le iene e le firme false del m5s a palermo  5le iene e le firme false del m5s a palermo 5le iene e le firme false del m5s a palermo  1le iene e le firme false del m5s a palermo 1le iene e le firme false del m5s a palermo  2le iene e le firme false del m5s a palermo 2le iene e le firme false del m5s a palermo  3le iene e le firme false del m5s a palermo 3le iene e le firme false del m5s a palermo  4le iene e le firme false del m5s a palermo 4le iene e le firme false del m5s a palermo  6le iene e le firme false del m5s a palermo 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…