consiglio provinciale trento

SODDISFATTI E RIMBORSATI – IN UNA SOLA LEGISLATURA IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI TRENTO HA SBORSATO PIÙ DI UN MILIONE DI EURO PER GLI SPOSTAMENTI DA CASA ALLA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE – TUTTO LEGALE, MA LA PROCURA HA APERTO UN’INCHIESTA PERCHÉ SOSPETTA CHE QUALCUNO ABBIA FATTO IL FURBONE CHIEDENDO UNA DOPPIA INDENNITÀ

Giuseppe Pietrobelli per www.ilfattoquotidiano.it

 

PROCURA DI TRENTO

A guardare le cifre complessive c’è da restare allibiti. Perché qualche consigliere provinciale di Trento in una legislatura incassa decine di migliaia di euro per il rimborso delle spese per andare, in auto, da casa al posto di lavoro. Non si tratta di bagatelle, visto che i rimborsi complessivi, in quattro anni (dal 2014 al 2017), hanno superato il milione di euro e per i rimborsi chilometrici del consiglio regionale del Trentino-Alto Adige (che si riunisce in media una volta al mese) hanno raggiunto i 164mila euro.

 

Lo prevede il regolamento, e quindi la legge è rispettata. Eppure a quella montagna di spese si sta interessando la procura della Repubblica che ha aperto un’inchiesta, inviando i finanzieri del nucleo di polizia tributaria nel palazzo della Provincia. C’è il sospetto di peculato o di truffa aggravata, ovvero che qualcuno abbia fatto il furbo, lucrando sui rimborsi.

 

E’ da qualche anno che il monte-rimborsi è sotto tiro, perlomeno dell’opinione pubblica. Perché le cifre non sono segrete, anzi vengono pubblicate sul sito della Provincia. Qualche interrogazione parlamentare aveva sollevato il problema. I dati sono stati ripresi dalla stampa locale Il Trentino, Il Corriere Trentino e L’Adige, che hanno squadernato tabelle contenenti le cifre dei rimborsi, piuttosto lauti, dei politici.

 

consiglio regionale trentino alto adige

Le ultime pubblicazioni risalgono a novembre. Ma adesso è scesa in campo la Procura, con il sostituto Carmine Russo. Nel palazzo della Provincia autonoma i finanzieri si sono fatti consegnare elenchi e documenti, dichiarazioni e ricevute di spesa. Inchiesta top secret, per il momento nessun indagato.

 

Due le ipotesi su cui sta lavorando la Guardia di Finanza. La prima riguarda la legittimità dei rimborsi chilometrici di cui hanno diritto i consiglieri sul percorso da casa alla sede della Provincia. E’ dovuto, pari al 30 per cento del costo della benzina a chilometro, quindi circa 50 centesimi. Siccome alcuni consiglieri vivono nelle valli, il tragitto di andata e ritorno può arrivare o superare i 200 chilometri.

 

trentino alto adige 1

E’ per questo che alcuni incassano come rimborso più di 100 euro per ogni giorno di seduta del consiglio o delle commissioni. Sono dovuti solo se il viaggio viene effettuato per davvero. Ad esempio, se un consigliere dorme a Trento non ne ha diritto. In base al regolamento, infatti, per partecipare alle sedute istituzionali “ai consiglieri che non risiedono nel Comune dove si svolge la seduta spetta il rimborso per le spese di viaggio dal luogo di residenza alla località ove avviene l’incontro”. Queste voci si aggiungono all’indennità mensile lorda di 9.800 euro, a un spesa forfettaria di 700 euro (per esborsi legati all’espletamento del mandato) e fino ad altri 750 euro di rimborsi per spese documentate.

 

consiglio regionale trentino alto adige 1

La seconda ipotesi su cui stanno lavorando i finanzieri riguarda la possibilità che qualche consigliere abbia addebitato le stesse spese sia al consiglio provinciale che a quello regionale, il che darebbe corso a un indebito doppio rimborso. Nel caso dei rimborsi chilometrici, dagli elenchi forniti dalla Provincia emerge che durante il 2017 un assessore residente fuori Trento ha ricevuto come “rimborso non residente” quasi 15mila euro, un altro 12mila.

trentino alto adige 2

 

Nei primi quattro anni della precedente legislatura, dal 2013 al 2017 (il dato non contiene gli ultimi dieci mesi, fino alle elezioni di ottobre) la Provincia di Trento ha sborsato 1.113.425 euro per i rimborsi spese. Per fare qualche esempio, tra consiglio provinciale e regionale, troviamo al top Giuseppe De Tomas (Union Autonomista Ladina, centrosinistra) con 78mila euro, Mauro Gilmozzi (Unione per il Trentino, centrosinistra) con 74mila, Giacomo Bezzi (Forza Italia) con 64mila, il presidente Ugo Rossi (Partito Autonomista Trentino Tirolese, centrosinistra) e Michele Dallapiccola (Patt) con 62mila, Tiziano Mellarini (Unione per il Trentino) con 61mila, Marino Simoni (Progetto Trentino, centrodestra) con 52mila, Carlo Daldoss (centrosinistra) con 44mila, Lorenzo Ossanna (Patt) con 43mila euro e Graziano Lozzer (Patt) con 40mila euro.

 

trentino alto adige

Passando al solo consiglio regionale, per tutta la legislatura appena conclusa, i soli rimborsi chilometrici liquidati sono stati pari a 164mila euro: quasi 13mila a Lorenzo Baratter (Patt), oltre 17mila a Giacomo Bezzi, 10 mila a Graziano Lozzer, Walter Viola (Patt) e Lorenzo Ossanna. Le spese di viaggi aggiungono altri 173mila euro, portando il totale dei rimborsi ai consiglieri trentini da parte della Regione a quota 338mila euro.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…