romano prodi corna

PRODI CONFONDE DESIDERIO CON REALTA’ E VEDE LA MERKEL ABBANDONARE L’EURO – “COMINCIA A NASCERE IN ME IL DUBBIO CHE LA GERMANIA SI TENGA UNA STRATEGIA DI RISERVA: FARE DA SOLA” – E PENSARE CHE FINO A POCO TEMPO FA DICEVA: “I PRIMI AD AVERE PAURA DI ABBANDONARE L' EURO SONO I TEDESCHI”

 

Fausto Carioti per Libero Quotidiano

 

PRODI CIAMPIPRODI CIAMPI

Sono cambiate molte cose. In Europa, a Berlino e persino nella testa di Romano Prodi. L' ex premier e presidente della Commissione europea, corresponsabile della nascita dell' euro (incluso quel disastroso rapporto di cambio con la lira), aveva sempre marchiato come una follia l' idea che la Germania potesse lasciare Eurolandia. «I primi ad avere paura di abbandonare l' euro sono i tedeschi», ripeteva col sorriso di chi conosce il mondo. Non è più così. Adesso il professore bolognese racconta un' altra storia: quella di un disegno della Germania per mollare la moneta unica al proprio destino e adottare una valuta forte.

 

LEX CANCELLIERE HELMUT KOHL ANGELA MERKEL ROMANO PRODI jpegLEX CANCELLIERE HELMUT KOHL ANGELA MERKEL ROMANO PRODI jpeg

Magari assieme ad altri Paesi, come Austria, Olanda e Finlandia. In ogni caso, una sorta di supermarco. Da contrapporre a ciò che resterebbe dell' euro: ridimensionato, a quel punto, a divisa di noialtri "latinos". Il fondatore dell' Ulivo l' ha messa così, in un' intervista alla Stampa: «Ragionando su quel che leggo, le ripetute interviste di accreditati esponenti tedeschi, filtra l' idea che possa essere la Germania a voler abbandonare l' euro. Comincia a nascere in me il dubbio che la Germania si tenga una strategia di riserva: fare da sola».

 

Un piano da far scattare se le cose per la moneta comune dovessero peggiorare o, semplicemente, se a Berlino dovessero decidere che è più conveniente fare così. Per l' Italia e altri Paesi potrebbe essere un' ottima opportunità per ricominciare a crescere, anche se questo Prodi non lo dice e molto probabilmente non lo pensa.

 

hans olaf henkel hans olaf henkel

La sua voce è quella di uno che non parla a caso, ha contatti con premier e capi di Stato dall' Europa alla Cina e mantiene incarichi e consulenze in gruppi privati e organizzazioni internazionali. Sinora però né la cancelliera Angela Merkel né alcun rappresentante del governo di Berlino ha mai parlato in pubblico di una simile eventualità. A sostenerla apertamente sono stati personaggi influenti, ma "laterali", come Hans-Olaf Henkel.

 

L' ex presidente della Confindustria tedesca, il quale già da tempo, dopo aver riconosciuto che il suo appoggio all' introduzione dell' euro è stato «il più grande errore professionale che io abbia mai fatto», ha invitato la Germania a lasciare Italia, Grecia, Spagna e Portogallo alle loro miserie per tornare al marco o creare un' unione monetaria con l' Austria e altri Paesi dai conti pubblici più solidi. Idee che lo hanno portato a farsi eleggere all' europarlamento nella lista di Alternativa per la Germania, il partito "populista" di Frauke Petry, in forte ascesa.

 

JOSEPH STIGLITZJOSEPH STIGLITZ

Più vicino al giro della Merkel il superconsulente Roland Berger, che presta i propri servigi anche al governo di Berlino: a dicembre, intervistato dal quotidiano Handelsblatt, ha detto che la Germania dovrebbe abbandonare l' area dell' euro «per salvare la Ue», che si trova in «condizioni catastrofiche» causate innanzitutto dalla valuta unica. Anche Joseph Stiglitz, ex capo economista della Banca mondiale, predica l' uscita della Germania dall' euro, assieme con altri Paesi nordici, per lo stesso motivo.

 

È evidente: Prodi è deluso dall' Unione e dalla moneta che ha contribuito a creare, ma oltre non si spinge. Facile intuire che non accoglierebbe con favore l' uccisione dell' euro per mano della Germania. Eppure, se questa avvenisse, l' Italia ne ricaverebbe almeno tre vantaggi: si libererebbe dal giogo dell' austerity imposto da Berlino, avrebbe una divisa svalutata rispetto a quella tedesca - con effetti positivi sulle esportazioni - e, in quanto idea altrui, non dovrebbe pagare il prezzo del biglietto d' addio che il presidente della Bce, Mario Draghi, ha appena quantificato in 358 miliardi nel caso in cui fosse Roma a lasciare la valuta unica.

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, L'EX FILOSOFO DER COLLE OPPIO PRENDE IL TELEFONO E PARLA DIRETTAMENTE CON GIORGIA MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....