rivolta taxi

COME REAGIRANNO I TASSISTI QUANDO SI AFFACCERANNO SUL MERCATO LE VETTURE SENZA CONDUCENTE? IL PROGRESSO TECNOLOGICO PORTERÀ A UNA SOCIETÀ DIVISA IN DUE: POCHISSIMI CHE VIVONO DEI SUOI FRUTTI, MOLTISSIMI CHE PERDONO IL LAVORO? – MENO INNOVAZIONE È IL PREZZO DA PAGARE PER AVERE UNA SOCIETÀ PIÙ EQUA? OGGI STAREMMO MEGLIO O PEGGIO, SE AVESSIMO FRENATO LA DIFFUSIONE DELL'AUTOMOBILE PER TUTELARE I COCCHIERI?

Alberto Mingardi per la Stampa

 

Il trattore che si guida da solo, i tassisti che protestano contro Uber. L' innovazione stupisce e spaventa.

protesta taxi5protesta taxi5

Il trattore raccoglierà e trasmetterà dati mentre marcia fra i filari. Le auto bianche vogliono evitare una più accesa concorrenza da parte degli Ncc. Dopo sei giorni di sciopero, conclusisi soltanto con l' apertura di un canale preferenziale col governo, è facile immaginare quale sarà la loro reazione, quando si affacceranno sul mercato le vetture senza conducente.

 

Si teme che il progresso tecnologico porti a una società divisa in due: pochissimi che vivono dei suoi frutti, moltissimi che perdono il lavoro. Di qui l' idea che non sia sbagliato mettere alla porta oggi Uber, e domani chissà quale altra tecnologia che scardina vecchi meccanismi.

Di qui la proposta di «tassare i robot», fatta propria pure da Bill Gates, per distribuire più equamente i benefici dell' innovazione.

TAXITAXI

 

A scanso di equivoci, pagare le tasse non è una cosa che facciano le macchine e neppure le aziende: è un' esclusiva degli esseri umani. Le conseguenze sono quindi le stesse che ci si può aspettare da qualsiasi inasprimento fiscale sull' impresa: si riducono i dividendi per gli azionisti o i salari degli impiegati o si alzano i prezzi per i consumatori.

taxi contro uber manifestazioni e scioperi a parigi  9taxi contro uber manifestazioni e scioperi a parigi 9

L' imposta sui robot, nelle intenzioni di chi la propone, colpirebbe i profitti. Non è detto, però, che vada così.

 

L' unica cosa certa è che rallenterebbe l' adozione di nuovi macchinari. Tiriamo un sospiro di sollievo? Meno innovazione è il prezzo da pagare per avere una società più equa?

Le profezie sul futuro vanno paragonate con quel che sappiamo del passato. Da due secoli e mezzo conviviamo con un' automazione sempre maggiore: cerchiamo, per quanto possibile, di sostituire lavoro umano con macchinari. L' agricoltura è un buon esempio. A inizio '900, in Italia, più del 60% degli occupati lavorava nel settore primario. Oggi, anche prima del trattore autoguidante, meno del 4%.

xx bill gates 003xx bill gates 003

 

uber contro taxiuber contro taxi

Non produciamo di meno ma di più. Non ci sentiamo minacciati dalla scarsità di cibo. La produttività, cioè quanto prodotto ciascun addetto riesce a realizzare, è cresciuta vertiginosamente. Tutti ne abbiamo beneficiato: un secolo fa la metà del reddito degli italiani finiva in spesa alimentare, oggi il 15%.

 

La stessa cosa avviene nell' industria manifatturiera: con meno lavoro umano, riusciamo a fare più cose. E' stata una grande «liberazione» dalla fatica. Si sono ridotti i lavori insalubri e fisicamente massacranti: la catena di montaggio degli Anni 50 e quella da cui oggi escono i trattori di Cnh richiedono un impegno fisico ben diverso. Ciò non vuol dire che l' innovazione non faccia vittime. Molte persone si trovano spiazzate, perdono il lavoro e non riescono a ricollocarsi. La politica dovrebbe provare a dare un senso a parole che ha generosamente esibito come slogan: tipo «formazione continua».

taxi contro uber manifestazioni e scioperi a parigi  6taxi contro uber manifestazioni e scioperi a parigi 6

 

E' difficile applicare un principio di precauzione: nessuno sa in che direzione vada il progresso. Di per sé, nulla garantisce che una tecnologia nuova sia preferita a una vecchia: la maggior parte delle persone tutt' oggi apprezza gli asciugamani «tradizionali» più di quelli elettrici.

 

Qual è la novità buona e qual è quella cattiva lo decide solo il consumatore. E perché mostri il pollice alzato, bisogna che percepisca che quell' innovazione gli migliora la vita.

Se il progresso ha un costo sociale, lo hanno anche i progressi mancati.

taxi contro uber manifestazioni e scioperi a parigi  7taxi contro uber manifestazioni e scioperi a parigi 7

 

Rallentare l' innovazione non amplierà la platea dei beneficiari. Per offrire stabilità di condizioni ad alcuni gruppi va a finire che priviamo di nuove opportunità tutti gli altri: oggi staremmo meglio o peggio, se avessimo frenato la diffusione dell' automobile per tutelare i cocchieri? In gioco c' è qualcosa che sbagliamo a dare per scontato: la capacità delle nostre società industriali di continuare a generare nuovi prodotti e nuovi servizi. Attenzione a dissanguare la pecora che si vuole tosare.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")