giuseppe conte gennaro vecchione mario draghi

PRONTO “GIUSEPPI”? C’È UN SILURO PER TE! – LA TELEFONATA DI DRAGHI A CONTE CON CUI GLI COMUNICAVA LA CACCIATA DI VECCHIONE SI È TRASFORMATA IN UNO PSICODRAMMA PER L'AVVOCATO DI PADRE PIO CHE HA USATO TONI COSI' ACCESI DA FAR DANZARE IL CIUFFO TINTO: “QUESTA PROPRIO NON ME LA DOVEVI FARE. È DAVVERO UN COLPO BASSO” – MA MENTRE CONTE ALZAVA SEMPRE PIÙ LA VOCE, SUPERMARIO MANTENEVA IL SUO APLOMB: “NON POTEVO PIÙ ASPETTARE. LA SITUAZIONE È DIVENTATA INSOSTENIBILE, SONO SOMMERSO DALLE PROTESTE…”

Massimo Scafi per "Il Giornale"

 

mario draghi giuseppe conte

Se telefonando, un mercoledì. Giuseppe Conte si è subito surriscaldato. «Questa proprio non me la dovevi fare. È davvero un colpo basso». Mario Draghi invece è rimasto freddo come al solito, pure cortese. «Non potevo più aspettare. Mi dispiace, la situazione è diventata insostenibile, sono sommerso dalle proteste. Troppe storie, troppe voci. Ho deciso di cambiare».

 

Via dunque dal Dis Gennaro Vecchione, al suo posto Elisabetta Belloni. Un'ambasciatrice invece di un generale. Una svolta. Aria nuova. Del resto, come si poteva pensare che, quattro mesi dopo aver lasciato Palazzo Chigi, in una cornice politica diversissima, l'ex premier pretendesse di continuare a controllare gli 007? Lui pero no, non l'ha presa bene. «Furioso», dicono da Cinque Stelle. «Fuori dalla grazia di Dio», racconta un ministro grillino.

conte vecchione

 

D'altronde Draghi, dopo aver eliminato uno dopo l'altro l'intera schiera dei suoi uomini dalle stanze dei bottoni, gli ha tolto anche l'ultimo giocattolo, il più delicato, cioè la gestione dei servizi segreti. Eppure il presidente del Consiglio aveva cercato di usare tutto il tatto possibile. Dopo aver deciso l'avvicendamento, sostenuto pure dal Quirinale, si era persino consultato con Luigi Di Maio, che ha lavorato due anni con la Belloni alla Farnesina. «Ottima scelta - ha commentato il ministro degli Esteri - però adesso prima di ufficializzare la notizia forse bisogna avvisare Giuseppe».

 

GIUSEPPE CONTE MARIO DRAGHI

«Giusto», ha concordato il premier che ha subito alzato la cornetta per informare il suo predecessore. All'inizio, raccontano, Conte era raggiante, quasi emozionato. «Mario, che piacere sentirti, non sai quanto sia felice per questa telefonata». Poi però, quando ha capito l'argomento vero del colloquio, ha dato in escandescenze. «No, non puoi farlo, ripensaci». Draghi non ci ha ripensato. «Nulla di personale, io questo Vecchione non lo conosco nemmeno. Ma la scelta è presa». E a questo punto la conversazione pare sia degenerata. Conte ha alzato sempre di più la voce mentre Draghi ha mantenuto il suo aplomb.

 

giuseppe conte gennaro vecchione

«Una discussione lunga e tesa», riferiscono fonti del M5s, durante la quale «Giuseppe ha espresso il suo disappunto». E la telefonata non è finita bene. Pazienza, si deve essere detto Draghi. Conte al contrario ha continuato a fumare di rabbia. «Io lo ho appoggiato insieme al movimento, gli ho aperto la strada», si è sfogato con i suoi. Infuriato per lo smacco, nero per aver subito, dopo il siluramento di Arcuri e Bonafede, un altro atto di discontinuità, di presa di distanze, che lo indebolisce nella maggioranza, nei rapporti con il Pd e nella sua battaglia per prendere la testa dei Cinque Stelle. In questa partita a guadagnare punti nella lotta interna ai grillini è stato infatti Di Maio.

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

«Giuseppe aveva chiesto al suo successore garanzie sulla permanenza di Vecchione», dicono dal M5s. Supermario però ha respinto anche l'ultima pressione. Amici mai, ma insomma finora le forme erano state seguite, le cordialità di rito tra il premier in carica e il premier precedente erano sempre state rispettate. Però si trattava di buone maniere di circostanza. In realtà è da un annetto che Conte sente il fiato del drago sul collo, che subisce il suo peso e prestigio. «Ci ho parlato, mi ha detto che dopo tanti anni a Francoforte è stanco e vuole riposarsi», lo aveva esorcizzato parlando al meeting di Cernobbio. Infatti a riposo ci è finito lui.

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTEConte e Gennaro Vecchione GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI giuseppe conte gennaro vecchione 1

 

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…