1- AVEVA PROPRIO RAGIONE PAPA PIO XI: “SIMUL STABUNT VEL SIMUL CADENT”, COME INSIEME STARANNO COSÌ INSIEME CADRANNO. FINE CORSA PER BERTONE E GAENSWEIN 2- LA PROSSIMA PROMOZIONE DI PADRE GEORG, IL FILTRO TRA IL PAPA E L'ESTERNO, COLUI CHE GESTISCE L'AGENDA, LE TELEFONATE, I COLLOQUI, VA IN QUESTA DIREZIONE: PAPA RATZINGER FA GAENSWEIN VESCOVO PER MOSTRARGLI UNA GRADUALE VIA D’USCITA 3- LA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL PONTEFICE, TRAFUGATA DA PAOLO GABRIELE E RESA PUBBLICA DA NUZZI E ALTRI MEDIA, PASSAVA PROPRIO SULLA SCRIVANIA DI GAENSWEIN 4- IL 56ENNE EX VICARIO DEL DUOMO DI FRIBURGO, MOLTO FAMILIARE AL SISTEMA OPUS DEI, NON VUOLE, PERÒ, ABBANDONARE L'APPARTAMENTO PAPALE. NE HANNO DISCUSSO INSIEME DI RECENTE. DON GEORG HA GIÀ RIFIUTATO UN'OFFERTA PER UN INCARICO IN GERMANIA

Carlo Tecce per Il Fatto

La comunicazione vaticana è silenziosa. Può sembrare un controsenso, ma è un gioco di ruoli e di gesti. E la prossima nomina a vescovo di padre Georg Gaenswein, segretario personale di Benedetto XVI, prima cardinale verso la pensione e poi successore di Giovanni Paolo II, va in questa direzione: non spiega nulla, ma significa tanto.

Vuol dire che il Papa teologo - prima versione accreditata in Santa Sede - ha deciso di insistere con il gruppo di collaboratori che indicò nei primi mesi di pontificato, ormai più di sette anni fa, e che soffrono le guerriglia interna. La divisione fra opposte fazioni è arrivata al punto di massima tensione con la pubblicazione di lettere e documenti riservati e la caccia ai colpevoli e ai mandanti, il capitolo Vatileaks. Seconda versione: il Papa fa Gaenswein vescovo per mostrargli una graduale via d'uscita.

Il 56enne ex vicario del Duomo di Friburgo, appassionato di calcetto e clarinetto, non vuole, però, abbandonare l'appartamento papale. Ne hanno discusso insieme di recente. Don Georg ha già rifiutato un'offerta per un incarico in Germania per restare accanto a Benedetto XVI, che quasi casualmente aveva affiancato nel 2003, quando l'ex assistente Josef Clemens venne promosso al Pontificio consiglio per i laici.

Padre Georg ha vissuto in prima persona la cattura di Paolo Gabriele, il maggiordomo ancora rinchiuso in Gendarmeria che sarà processato a settembre. Quando i libri e i giornali italiani riportavano la corrispondenza privata del pontefice, che passava il controllo proprio di Gaenswein, l'opposizione vaticana non è stata morbida con l'ex docente di Diritto canonico, molto familiare al sistema Opus Dei.

Fra la tempesta che rovinava i rapporti fra il cardinale Tarcisio Bertone e la squadra dei diplomatici che lo contestavano e ne chiedevano la rimozione, c'era la figura seriosa di don Georg: il filtro tra il Papa e l'esterno, colui che gestisce l'agenda, le telefonate, i colloqui. Chissà se Benedetto XVI ha ancora intenzione di avvicendare Bertone, il primo ministro vaticano, come gli suggeriva qualche anziano cardinale tornato in auge, ma l'investitura di padre Georg a vescovo può anticipare la conseguente nomina di Prefetto aggiunto della Casa pontificia.

Un rango inedito che spettò, per riconoscenza e amicizia, a don Stanislao Dziwisz, l'irrinunciabile consigliere di Karol Wojtyla. Ricevuta la coppia di onorificenze, vescovo e prefetto, don Georg diventerebbe necessario, ancora di più, per qualsiasi contatto con il Papa. Nonostante che dal '98 il Prefetto, il numero uno, sia James Michael Harvey, come ricorda Giacomo Galeazzi sul sito de La Stampa. L'arcivescovo statunitense è praticamente insostituibile perché, avendo allevato e raccomandato Paolo Gabriele, una sua eventuale cacciata sarebbe vista come una punizione.

E il Papa non vuole punire. Anzi, preferisce creare buone condizioni per il futuro. Non c'è bisogno di un sondaggio per sapere che don Georg ha tanti nemici, invidiosi per la sua vicinanza spirituale con il pontefice. Persino Josef Clemens, che spesso ospita a cena l'amico Ratzinger, potrebbe spendere qualche ragione contro il suo successore.

E finanche Bertone, quando non gradisce il comportamento di Ganswein, cioè molto di frequente. Ma il Papa non vuole premiare il segretario personale soltanto per affetto, ma soprattutto, a 85 anni compiuti, per evitare scontri di poltrone e potere. Don Georg è consapevole di aver un posto prenotato e ora in sospeso: la Congregazione per le cause dei santi. Quando vuole, può andarsene. Da vescovo.

 

TARCISIO BERTONE PADRE GEORG PAPA BENEDETTO XVI padre georg bertone papaPADRE GEORG PAOLO GABRIELE E BENEDETTO XVIPADRE GEORG E RATZINGER PADRE GEORG E RATZINGER TARCISIO BERTONE CON LE CUFFIE Papa Benedetto con padre Georg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....