PROTEZIONE POCO CIVILE - RIGOR MONTIS DOPO IL SISMA: “SARÀ FATTO TEMPESTIVAMENTE TUTTO QUELLO CHE È NECESSARIO” - TE CREDO! LA NUOVA LEGGE PREVEDE CHE LA PROTEZIONE CIVILE OFFRA ASSISTENZA SOLO PER I PRIMI 100 GIORNI, POI TOCCHERÀ ALLA REGIONE: LE SPESE SARANNO COPERTE CON UN’ALTRA ACCISE SULLA BENZINA - OK GLI EDIFICI PIÙ VETUSTI, MA NON E’ ACCETTABILE CHE DECINE DI CAPANNONI SIANO CROLLATI COME CASTELLI DI CARTA, COMPRESI QUELLI DOVE SONO MORTI I QUATTRO OPERAI…

Francesco Grignetti per "La Stampa"

«Sarà fatto tempestivamente tutto quello che è necessario», annuncia Mario Monti da Chicago, poco prima di decidere che è bene rientrare in Italia. Il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, da ieri mattina ha la delega del governo a operare. Subito arriverà la dichiarazione dello stato di emergenza dell'Emilia-Romagna.

Martedì, poi, il consiglio dei ministri delibererà lo stato di emergenza nazionale. «La nostra prima, e se mi permettete quasi esclusiva preoccupazione, al momento, è quella di dare assistenza alle persone», avverte intanto Gabrielli, subito accorso in Emilia. «Purtroppo piangiamo sette persone che non ci sono più. Adesso dobbiamo dare assistenza alle persone che ci sono, che sono giustamente preoccupate e vanno rassicurate facendo loro sentire la vicinanza delle istituzioni. È quello che stiamo facendo e credo che lo stiamo facendo bene».

In effetti la Protezione civile regionale e nazionale sta flettendo i muscoli per garantire assistenza agli sfollati. Se ne stimano oltre 3000 tra Modena, Ferrara e Bologna. Una regione tradizionalmente bene organizzata come l'EmiliaRomagna ovviamente farà la sua parte. E infatti sono già in viaggio per le zone colpite i materiali per allestire 1.200 posti letto.

Altri moduli, in grado di assistere compiutamente 250 persone alla volta, arriveranno con le colonne mobili delle Protezioni civili di Marche, Toscana, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. «Si è deciso per una soluzione mista - spiega Demetrio Egidi, il responsabile regionale, un veterano dei terremoti - sia in strutture fisse, come palazzetti o alberghi dei quali è stata verificata l'agibilità, e anche per l'allestimento di tende. Attualmente tra Finale e Mirandola stiamo assistendo 2500 persone, ma si pensa di arrivare oltre le 3000 perché le scosse ripetute fanno aumentare le richieste di assistenza».

Al momento, comunque, come rimarca Gabrielli, «la preoccupazione maggiore, la priorità dello Stato e l'impegno della Provincia e del Comune è dare assistenza alle popolazioni già dalla prossima notte». Il prefetto usciva dall'ennesima riunione a Ferrara quando la terra ha tremato di nuovo. «Tutto ciò dà il senso della gravità della situazione. Ci sono danni diffusi». Sono stati più di 2500 solo gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco.

Si registrano danni non soltanto agli edifici più vetusti, però. Decine di capannoni sono crollati come castelli di carta, compresi quelli dove sono morti i quattro operai. «E ciò, considerando la modesta entità del sisma, non è accettabile», denuncia il presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Stefano Gresta.

Ma il terremoto giunge proprio nel giorno in cui la Gazzetta ufficiale pubblica la legge che rivoluziona la Protezione civile. Le nuove regole stabiliscono che la Protezione civile nazionale ha competenza soltanto nel coordinare la prima assistenza per un massimo di 100 giorni e che poi tocca alla Regione colpita.

Le spese straordinarie saranno coperte con un aumento della benzina di 5 centesimi a livello nazionale più altri 5 centesimi a livello regionale. Ed è subito polemica. «C'e un problema per lo Stato in questo momento: c'è un decreto legge sulla Protezione civile che comporterebbe in pratica la non copertura dei danni causati dal terremoto. Credo che bisognerebbe tornare un attimo indietro e riflettere», dice il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi.

«Le province di Ferrara e Modena hanno bisogno di solidarietà, ma soprattutto dell'impegno finanziario del governo. Lo richiederemo», assicura Pier Ferdinando Casini. «I danni causati in Lombardia dal terremoto sono ingenti e quindi è necessario l'intervento dello Stato», s'annuncia anche Roberto Formigoni.

E c'è nella nuova legge un passaggio che inquieta il senatore Stefano Pedica, Idv: «Chi pagherà - chiede - per la ricostruzione? La domanda oggi più che mai è d'obbligo visto che nella riforma è stato inserito un provvedimento secondo cui non sarà più lo Stato a pagare i danni ai cittadini. E poco importa che il decreto preveda un regime transitorio a fini sperimentali. Non si sperimenta sulla pelle dei cittadini».

 

 

Guido Bertolaso e Franco Gabrielli MARIO MONTI E IL DITINO ALZATO BUONACOMPRA FERRARA FOTO ANSA FINALE EMILIA FOTO ANSA ANZIANI EVACUATI FINALE EMILIA FOTO ANSA CASTELLO DI SAN FELICE MODENA FOTO ANSA ANZIANI CENTRO SPORTIVO MODENA FOTO ANSA TERREMOTO IN EMILIA

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...