luigi di maio beppe grillo no tav impuniti prescrizione

LA PROVA CHE LA TAV SI FARÀ? I GRILLINI NON SI PRESENTANO IN VAL DI SUSA. SU 22 COMUNI AL VOTO NELLA ZONA, IL M5S PRESENTA IL SIMBOLO SOLO IN DUE. IN QUELLA CHE FU LA CULLA DEL MOVIMENTO, CHE PRESE FINO AL 60% DEI VOTI, OGGI NESSUNO CI METTE LA FACCIA. ''IL BLOCCO AI BANDI È UNA FARSA E L' ALLEANZA CON LA LEGA NON PAGA IN QUESTO TERRITORIO'' SPIEGA IVAN DELLA VALLE, EX DEPUTATO 5 STELLE

beppe grillo no tav

Maria Chiara Giacosa e Jacopo Ricca per ''la Repubblica''

 

In Valsusa i 5 Stelle non ci mettono la faccia. Nella terra dove è nata la loro battaglia contro la Tav si mimetizzano dietro il simbolo barrato del treno. In questa fetta di Piemonte il M5S alle elezioni amministrative di maggio sceglie di non usare il simbolo e confluire nelle liste civiche. Sono 20 i comuni al voto in bassa valle, più due luoghi simbolo: Chiomonte e Giaglione, che ospitano il cantiere dell' alta velocità. Ben 16 mila 720 voti, il 38,75 per cento preso alle politiche un anno fa e nemmeno un candidato sindaco ora per le comunali.

 

Con sole due eccezioni: Caselette e Buttigliera Alta, dove due militanti si presentano con il simbolo. « I nostri attivisti in Valle sono prima No Tav e non avrebbe senso dividere i voti in due liste » ragiona Francesca Frediani, consigliera regionale uscente, pentastellata valsusina e attivista contro l' alta velocità. Eppure i voti ci sarebbero. Il 4 marzo del 2018, Di Maio e soci qui hanno ottenuto percentuali bulgare: il 44,09 a Bussoleno, 40,16 a Susa, 60,97 a Venaus.

 

« Non sono affatto convinto che i risultati saranno confermati. Il blocco ai bandi è una farsa e l' alleanza con la Lega non paga in questo territorio» spiega Ivan Della Valle, anche lui valsusino, ex deputato 5 Stelle, escluso dopo lo " scandalo" dei mancati rimborsi.

CHIARA APPENDINO LUIGI DI MAIO NO TAV

Forse anche per questo le 5 Stelle non si vedono da nessuno parte.

 

Anche a Sant' Antonino di Susa, dove corre come candidato sindaco un militante del Movimento, la lista sarà civica. Stesso film a Susa, dove si ricandida Sandro Plano.

«Spero di intercettare una parte di quell' elettorato, in lista con me ci sono persone vicine al Movimento. È un voto sulla persona, non sui partiti». E in effetti ha ragione: lui è iscritto al Pd ( eretico perché No Tav, ma mai cacciato dal partito), non usa il simbolo e ha contro un altro candidato, non iscritto ma vicino ai dem, candidato per loro alle scorse amministrative in un altro comune della Valle.

LUIGI DI MAIO E LA TAV

 

Anche a Chiomonte e Giaglione. chi si batte contro il supertreno non troverà sulla scheda il simbolo del partito che a livello nazionale ha promesso di bloccarlo. «Faremmo fatica a fare liste nostre perché c' è una certa osmosi con il Movimento No Tav - prova a spiegare Frediani - Ma questa non è una novità, è la storia di questa valle » . In realtà il rapporto con i No Tav si è fatto più difficile. Per le politiche il leader del Movimento contro la Torino-Lione, Alberto Perino invitava a sostenere i candidati 5 Stelle che promettevano di fermare il treno.

 

Un mese fa contro di loro la sua sparata, ad alzo zero: «Tengono in vita artificialmente il governo gialloverde calpestando i principi fondatori » ha scritto in un messaggio ai militanti rivelato da Ezio Locatelli, componente della segreteria nazionale e segretario provinciale Prc di Torino per certificare «rottura definitiva tra il movimento No Tav e il M5S».

grillo no tavBEPPE GRILLO CON IVAN DELLA VALLE jpegIVAN DELLA VALLE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…