PUGNI E MORSI - L'EX PRESIDENTE EGIZIANO, IN GABBIA COME IL SUO PREDECESSORE MUBARAK, SFIDA I GIUDICI CHE LO PROCESSANO: "SONO IO IL PRESIDENTE"

Alberto Stabile per "la Repubblica"

Questa volta ha dovuto togliersi l'abito scuro presidenziale, per indossare la tuta bianca dei carcerati. Ma nonostante sia stato costretto ad entrare in una gabbia di vetro insonorizzata, separata dagli altri imputati, Mohammed Morsi è riuscito a farsi sentire: «Chi siete voi? Voi non sapete chi sono io!», ha urlato ai giudici, in uno scatto d'ira. «Sono il capo di questa corte penale», ha risposto pacatamente il magistrato.

«E io sono il legittimo presidente della Repubblica egiziana», ha ribattuto Morsi levando i pugni al cielo e sfidando ancora una volta la legittimità dei processi che gli sono stati imbastiti contro da quando, lo scorso 3 Luglio, è stato forzatamente spogliato della carica di «primo presidente eletto».

Il luogo è l'ormai famosa Accademia di polizia, e anche l'aula, rumorosa e inquieta, è la stessa in cui vengono processati i potenti d'Egitto caduti in disgrazia. Fino a qualche mese fa è qui che, disteso su una lettiga, lo sguardo nascosto da un paio di occhiali da sole, è stato trascinato Hosni Mubarak, l'ultimo raìs travolto dalla rivoluzione.

Oggi, per un capovolgimento della storia, sul banco degli imputati c'è il successore di Mubarak, quel Mohammed Morsi che, in quanto esponente del partito-setta dei Fratelli Musulmani, da Mubarak era stato perseguitato. Fino alla temporanea rivincita del giugno 2012, quando aveva vinto le elezioni.

Succede sempre così nelle rivoluzioni. Chi vince si arroga il diritto di "fare giustizia", perché non c'è nulla che legittimi il potere subentrante più di una sentenza di tribunale. La giustizia di Morsi ha accusato Mubarak di aver fatto sparare sulla folla di Piazza Tahrir e di essersi arricchito, assieme al suo clan, a spese dello stato. Processi che continuano.

Adesso, Morsi si vede accusato dal governo politico-militare insediato dal nuovo uomo forte del paese, il Maresciallo di campo, nonché prossimo probabile presidente, Abdel Fattah Al Sisi di una lunga serie di nefandezze: dall'aver ordinato (anche lui, come Mubarak) di sparare sulla gente che protestava contro la sua gestione del potere all'aver ordito una trama terroristica, dall'aver offeso la magistratura all'aver messo in piedi una sorta di complotto con la complicità del Movimento islamico palestinese, Hamas, e della milizia filo-iraniana libanese, Hezbollah, per evadere dal carcere nei primi giorni della rivoluzione esplosa il 25 gennaio 2011.

E di quest'ultimo episodio si parla oggi nell'aula dell'Accademia di Polizia, dove, a parte le battute lanciate all'inizio dell'udienza, Morsi ha cercato di sfogare la sua ira repressa camminando su e giù per la gabbia. Dietro di lui, in un diverso cubo di vetro, rafforzato da sbarre, gli altri 28 imputati presenti, in pratica tutto il vertice dei Fratelli Musulmani, sembravano più impegnati a salutare i parenti che a manifestare il loro dissenso.

Soltanto qualcuno ha sollevato le quattro dita diventate il simbolo della Fratellanza detto "Rabaa", che in arabo vuol dire "quarto" ma è anche un omaggio alla moschea "Rabaa
al Adawyah", dove, a metà agosto, si accanì la repressione contro i sostenitori di Morsi.

Morsi a giudizio, tensione immediatamente alle stelle. Mentre si apre il processo all'ex presidente, un alto ufficiale del ministero dell'Interno, il generale Mohammed Said viene ucciso da due killer in motocicletta appena salito sulla sua auto, ad Haram, nel quartiere di Giza. Manifestazioni e scontri, seppur limitati, davanti all'Alta Corte, Piazza Ramses, e sulla via Taalat Harb, in pieno centro. Nel tardo pomeriggio, tre uomini su un'auto sparano contro una chiesa coopta in nuovo quartiere del Cairo, uccidendo un poliziotto.

 

EGITTO LE PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE MORSI PROCESSO A MUBARAK OBAMA MUBARAK GEORGE BUSH SCONTRI E PROTESTE IN EGITTO SCONTRI E PROTESTE IN EGITTO Manifestazione in Egitto contro i Fratelli Musulmani MOHAMMED MORSY DEI FRATELLI MUSULMANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)