report sigfrido ranucci

PUNTATONA DI “REPORT”: DAGLI ATTICI A DUBAI (C’ENTRANO LE TANGENTI PER IL “MOSE”?) AL RACKET DEGLI STABILIMENTI BALNEARI DI OSTIA – CON RELATIVA MINACCIA DI SCHIAFFONI ALL’INVIATO: IL CASO DELL’INGEGNERE CHE GUIDA LA LOBBY DEI BAGNINI DELLITORALE ROMANO

 

1. DALL’ATTICO A DUBAI…

Dal Corriere della Sera

 

SIGFRIDO RANUCCI MILENA GABANELLI

Il Burj Khalifa, simbolo di Dubai, è il grattacielo più alto del mondo con i suoi 820 metri che sembrano sfidare il cielo. Possedere uno dei suoi appartamenti costa milioni di euro. Le spese condominiali? Oltre 40 mila euro l' anno.

 

burj khalifa 2

Qui è stato girato un episodio del film «Mission Impossible» con Tom Cruise e hanno casa star del cinema, miliardari di tutto il mondo ed ex sportivi. «Report», in onda oggi alle 21.15 su Rai 3, sospetta che otto appartamenti del Burj Khalifa, per un valore totale di 8,5 milioni di euro, siano stati acquistati con denaro arrivato dai proventi di tangenti pagate per la realizzazione del Mose a Venezia.

CANTIERE DEL MOSE

 

I soldi, secondo il programma Rai, sarebbero arrivati da un conto corrente svizzero gestito da un nobile italiano, domiciliato a Losanna, che amministra alcune società a Panama. In queste ultime, ricostruisce «Report», sarebbero arrivati capitali da imprenditori e politici veneti che poi sarebbero stati reinvestiti all' estero. Per questo, il nobile italiano non sarebbe il reale acquirente dei costosi appartamenti a Dubai ma avrebbe usato i soldi delle presunte tangenti all' ex governatore veneto, Giancarlo Galan, che, però, dice di non saperne nulla e nega con forza.

GIANCARLO GALAN

 

«A Dubai sono andato una sola volta, ma si immagini», dice. Una risposta che non ha convinto la trasmissione di Sigfrido Ranucci: «Magistrati e guardia di finanza di Venezia sospettano che Galan abbia comprato anche le sue di case, utilizzando soldi delle tangenti».

 

2. … AL VERMINAIO OSTIA

Enrico Bellavia per la Repubblica

 

CARMINE FASCIANI

Da un lato gli appetiti dei clan, dall' altro la potente lobby dei balneari guidata da Renato Papagni. Così la raccontano gli uni e gli altri: due mondi separati. Roma ha finto di crederci per molto tempo. Inchieste e processi tracciano però uno scenario meno netto. Perché a Ostia, sulla spiaggia della capitale, crimine e impresa spesso sono andati a braccetto. Con la mafia intenzionata a mettere le mani su lidi e chioschi e una schiera di colletti bianchi pronti a disciplinare il traffico, forti degli appoggi burocratici in municipio, sotto ogni bandiera politica.

 

Illuminante un' intercettazione. Rivela, ad esempio, che quando Carmine Fasciani, il boss legato a doppio filo alla camorra di Michele Senese, brigava per avere la sua fetta di business sulla spiaggia fu proprio a Papagni che si rivolse. L' ingegnere, uno e trino, che guida la maggioranza dei 73 concessionari di Ostia che da tecnico si occupa delle istruttorie per le concessioni e gestisce in proprio due lidi, si sarebbe dato da fare per far avere al boss le autorizzazioni per un chiosco e un rimessaggio.

 

Renato Papagni

Ed è questa la Ostia che racconta l' inchiesta di Giorgio Mottola per Report, in onda stasera alle 21,15 su Rai 3. Durante la lavorazione, il giornalista si è beccato la minaccia di due ceffoni dall' ingegnere Papagni che ha poi tentato di infilargli in bocca il foglio con la mappa del raddoppio del suo lido rispetto alla concessione. Un vizio di famiglia, visto che il fratello, Paolo è a giudizio per le minacce alla cronista di Repubblica Federica Angeli, impegnata a smascherare proprio le infiltrazioni criminali dei clan nell' affare delle spiagge.

 

SPIAGGIA OSTIA

Da tempo, del resto, i boss hanno smesso di accontentarsi dell' intermediazione. E i lidi se li sono accaparrati. In uno di questi Armando Spada sequestrò e minacciò Angeli e anche Carmine Fasciani si era assicurato con la famiglia un florido stabilimento. Niente più briciole, ma una spartizione del territorio con abusi a raffica, cubature triplicate, planimetrie truccate o sparite, sotto il naso di funzionari perennemente distratti o corrotti. Sempre governativi i balneari, pronti a giurare dietro a Papagni che a Ostia la mafia non c' è, resistono.

 

OSTIA SPIAGGIA 1

Non sono rimasti indifferenti ai loro argomenti neppure i Cinquestelle. Tanto che in campagna elettorale proprio uno dei lidi per cui doveva scattare la decadenza ha ospitato cene elettorali 5S. I grillini del mare si sono occupati e tanto. A farne le spese però, finora, è stato solo la spiaggia attrezzata affidata a Libera e Uisp, stritolate fino alla resa dalla morsa di una burocrazia che non perdona.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO