putin salvini le pen

PUTIN È VIVO E LOTTA INSIEME A NOI - ZAR VLAD PUNTA SULL’ITALIA PER USCIRE DALL’ISOLAMENTO IN CUI OBAMA L’HA CACCIATO - WASHINGTON TEME CHE ROMA POSSA ROMPERE IL FRONTE EUROPEO DELLE SANZIONI A MOSCA E CHE IL PAPA DIALOGHI “TROPPO” CON MOSCA

1 - PUTIN, MISSIONE IN ITALIA PER USCIRE DALL’ISOLAMENTO UE

Anna Zafesova per “la stampa”

 

RENZI E PUTINRENZI E PUTIN

Una giornata italiana per Vladimir Putin, dopo lo smacco di un G7 che l’ha espulso e ha minacciato nuove sanzioni contro la Russia. Il pretesto ufficiale è la visita all’Expo, grazie all’invito fatto da Matteo Renzi durante la sua recente visita a Mosca. Il presidente russo inaugurerà la giornata della Russia e visiterà i padiglioni insieme a Renzi, per poi volare a Roma, dove al Quirinale sarà ricevuto da Sergio Mattarella. Infine, l’udienza da Papa Francesco, durante la quale si parlerà di Ucraina, anche in un contesto religioso (molti «falchi» di Kiev sono cattolici di rito greco).

 

RENZI E PUTIN  RENZI E PUTIN

Una visita-lampo che però permette all’ospite russo di non sentirsi per un giorno persona non grata in Europa. La diplomazia russa considera l’Italia uno dei Paesi (insieme a Grecia, Ungheria, Slovacchia e in parte Germania) su cui scommettere per rompere l’assedio diplomatico e la pressione delle sanzioni, e Putin ha colto l’occasione dell’invito all’Expo per mostrare l’inutilità dei tentativi di isolarlo. A Mosca c’è particolare attesa per l’udienza in Vaticano, che Putin aveva visitato per l’ultima volta prima della crisi ucraina. E, malgrado un’agenda fittissima, il presidente non esclude di trovare il tempo per salutare in serata l’«amico» Silvio Berlusconi.

 

2. WASHINGTON TEME CHE ROMA ROMPA IL FRONTE DELLE SANZIONI

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Putin e il Papa lo scorso novembre Putin e il Papa lo scorso novembre

La vera preoccupazione di Washington, oltre le ricadute di pubblicità della visita di Putin a Milano, è che l’Italia rompa il fronte delle sanzioni. Il G7 non è andato male, nell’ottica degli americani, perché hanno ottenuto l’impegno degli europei a rinnovare le ritorsioni economiche almeno fino alla fine dell’anno, scadenza entro cui andrebbe completata l’applicazione degli accordi di Minsk, e considerare almeno sul piano tecnico l’eventualità di inasprirle.

 

Pur sottolineando le proprie esigenze, al G7 Roma ha svolto un ruolo cooperativo. Gli americani hanno smentito, con un rapporto specifico, che l’Italia sia penalizzata dalle sanzioni in maniera spropositata, mentre le aziende Usa continuano a commerciare. E in fondo anche loro hanno tenuto aperto il dialogo, ad esempio con la visita del segretario di Stato Kerry a Putin, perché riconoscono il peso che Mosca può avere su altri dossier, dal nucleare iraniano alla lotta contro l’Isis e il futuro della Siria.

Obama PutinObama Putin

 

In questo quadro la visita di Putin a Milano preoccupa, ma era difficile evitarla nel contesto di una manifestazione globale come l’Expo. Il problema, oltre ai vantaggi che ne trarrà rompendo l’isolamento degli ultimi mesi, sta però soprattutto nell’atteggiamento che l’Italia sceglierà dopo.

 

Le dichiarazioni pubbliche fatte nelle ultime settimane dal premier Renzi, così come quelle del ministro degli Esteri Gentiloni, secondo gli americani non sono andate nella direzione sbagliata. Il timore resta che in privato il governo italiano in realtà scalpiti, e stia cercando il modo di superare il regime sanzionatorio. Quindi che incrini il fronte europeo, consegnando a Putin una vittoria che gli permetterebbe di consolidare i risultati della sua linea aggressiva.

 

putin obama putin obama

LA VISITA IN VATICANO

Secondo la stessa logica, preoccupa l’incontro con Francesco. Gli Usa comprendono che il Vaticano ragiona secondo altre logiche, e da tempo sta lavorando a un viaggio del Papa a Mosca per favorire il dialogo con gli ortodossi. La Santa Sede però è restia in generale ad isolare Putin, vuole evitare una nuova Guerra Fredda, e per farlo potrebbe prendere posizioni imbarazzanti per gli Stati Uniti.

 

Putin e Papa Francesco a novembre Putin e Papa Francesco a novembre

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO