RI-UNIONE SOVIETICA! - QUEL FIGLIO DI PUTIN S’APPARECCHIA LA SUA "PICCOLA URSS" GRAZIE ALL’UNIONE ECONOMICA CON BIELORUSSIA E KAZAKISTAN - DOPO L’ACCORDO CON LA CINA, ZAR VLAD VUOLE DIMOSTRARE DI NON TEMERE LE SANZIONI OCCIDENTALI


Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

Russia, Kazakistan e Bielorussia hanno firmato ieri l'intesa per la creazione dell'Unione economica euroasiatica che nei sogni di Vladimir Putin avrebbe dovuto essere l'erede dell'Urss, il cui scioglimento nel 1991 fu definito dallo stesso presidente russo «una delle più grandi catastrofi del secolo».

Quella che nasce è però solamente l'allargamento di una unione doganale con una specie di Stato-vassallo, la Bielorussia, e con il grande produttore di gas e petrolio dell'Asia Centrale che ha fatto di tutto per annacquare i vincoli del nuovo organismo. Manca poi l'Ucraina, che proprio sulla vicinanza alla Russia piuttosto che all'Unione Europea si è spaccata clamorosamente ed è finita nella attuale situazione.

Ad Astana, dove hanno ospitato la cerimonia della firma, i kazaki sono stati molto chiari: «Si tratta di una Unione economica che non tocca temi come l'indipendenza e la sovranità politica dei Paesi membri» ha precisato Nursultan Nazarbayev. D'altra parte il presidente kazako è l'unico leader ancora in carica tra quelli che nel 1991 certificarono la morte dell'Unione Sovietica proclamando l'indipendenza delle loro Repubbliche (Russia, Ucraina e Bielorussia, inoltre, sciolsero l'Urss).

Per Putin, comunque, l'intesa rappresenta un importante risultato, che segue la firma di un maxiaccordo di forniture energetiche alla Cina della settimana scorsa. Il leader russo pensa così di dimostrare che il suo Paese non teme le sanzioni e l'isolamento occidentale. La Russia può diventare leader di una possente coalizione di Paesi che ruotano attorno a lei. Una sorta di nuova superpotenza economica sullo stesso piano dell'Unione Europea, della Cina e degli Stati Uniti.

Ma le cose non stanno così. I due principali membri dell'Unione, Russia e Kazakistan, sono solo dei grandi esportatori di gas e petrolio legati indissolubilmente ai loro clienti. Per il resto non producono quasi nulla.

La Bielorussia, guidata da Aleksandr Lukashenko, definito l'ultimo dittatore d'Europa, è un Paese di appena 9 milioni e mezzo di abitanti che sopravvive solo grazie agli aiuti russi. Tutti assieme i tre hanno un prodotto interno di appena 2.800 miliardi di dollari, di poco superiore a quello della sola Gran Bretagna (gli Usa, invece, hanno un Pil di 17 mila miliardi).

L'idea originaria era di aggregare al nuovo organismo (che, guarda caso, ha la sua sede a Mosca) gran parte delle ex repubbliche sovietiche. Ma chi può, se ne tiene alla larga. Turkmenistan e Azerbaigian, produttori di gas e petrolio, guardano all'Occidente, dove vendono il loro greggio.

Perfino alcuni dei piccoli e poveri, come il Tagikistan, non sembrano entusiasti dell'idea di finire in questa Unione. Si aggiungeranno invece il Kirghizistan e l'Armenia, che dipendono fortemente da Mosca. Ma in entrambi i casi si tratta di due economie assai piccole e povere.

Pure Lukashenko ha puntato i piedi fino a che ha potuto, per non perdere la sua autonomia e per ottenere il più possibile da Putin. All'ultimo momento ha spuntato nuove concessioni che valgono un miliardo e mezzo di dollari.

L'Unione faciliterà la libera circolazione di mezzi e di uomini, oltre alla creazione di uno spazio economico comune. Cose che in parte già esistono, in base ai vecchi accordi degli anni Novanta. Bloccate per ora le idee su passaporti comuni e moneta unica (ovviamente il rublo), per non parlare delle forze di frontiera uniche. Astana è molto cauta, anche perché non condivide affatto la politica estera di Putin.

«Noi non ci impicciamo di quello che la Russia fa politicamente e loro non possono dirci quale politica estera seguire», ha chiarito il primo vicepremier kazako Bakytzhan Sagintayev. L'idea che Mosca possa in qualsiasi momento intervenire per proteggere i russi all'estero, come ha detto Putin, li terrorizza: un quarto dei suoi 17 milioni di abitanti sono di etnia russa. Lukashenko è stato l'unico durante la cerimonia a citare l'Ucraina, il Grande Assente. E lo ha fatto in termini niente affatto rassicuranti: «Prima o poi anche le autorità ucraine capiranno da che parte stia la felicità».

 

VLADIMIR PUSHIN PUTIN VERSIONE DRAG Paolo Scaroni and Vladimir Putin April jpegNazarbayevROMANO PRODI NAZARBAYEV Berlusconi e Lukashenko (ap)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)