VENTI DI GUERRA FREDDA - PUTIN SCHIERA 40 NUOVI MISSILI NUCLEARI - LA NATO: “TINTINNIO DI SCIABOLE INGIUSTIFICATO E PERICOLOSO” - LA “FORTE PREOCCUPAZIONE” DEL SEGRETARIO DI STATO USA KERRY

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

MOSCA NATOMOSCA NATO

 

Nella Nuova Guerra Fredda, ormai praticamente dichiarata tra Russia e Stati Uniti, non poteva mancare il capitolo più inquietante che negli anni Sessanta turbò i sogni di un’intera generazione: la corsa agli armamenti nucleari. E ha proprio un sapore da Guerra Fredda l’annuncio di ieri mattina di Vladimir Putin davanti a una selezionata platea di generali e dirigenti dell’industria bellica:

 

«La Russia dislocherà entro la fine dell’anno più di quaranta nuovi missili balistici intercontinentali che saranno assegnati alle nostre forze nucleari ». Seguiva una precisazione che provocava l’applauso entusiasta dei presenti: «Sono missili super evoluti, capaci di resistere ai più sofisticati sistemi di difesa antiaerea».

 

Un chiaro riferimento alle tante voci, mai smentite con convinzione, di ulteriori rafforzamenti da parte americana dell’arsenale missilistico a medio raggio in Asia e in Europa, in particolare nelle repubbliche baltiche. Reso più esplicito in serata dopo un incontro a Mosca con Sauli Niinisto, presidente di una Finlandia neutrale ma molto preoccupata dai movimenti di truppe ai confini. Putin ha ribadito i toni decisi del mattino: «Siamo pronti a schierare le nostre forze ovunque vengano minacce di altri eserciti».

MOSCA MISSILIMOSCA MISSILI

 

Quanto basta per far reagire il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: «Un tintinnio di sciabole ingiustificato e pericoloso». E naturalmente per sollevare la «forte preoccupazione » del segretario di Stato Usa John Kerry riguardo a «un annuncio che non avremmo mai voluto sentire».

 

Dalle sanzioni, le liste nere, i dispetti reciproci, i continui scambi di accuse, si è dunque ripiombati nel vecchio schema della deterrenza nucleare. E come negli anni della psicosi della bomba tornano in auge gli esperti di strategia che dibattono con freddo linguaggio tecnico di megatoni e gittate, di obiettivi da annientare, di pronta reazione di difesa.

In realtà l’annuncio di Putin sarebbe, per il momento, più di valore politico che militare.

 

Secondo gli esperti, i quaranta e passa nuovi missili farebbero parte di un ricambio, già programmato da tempo, di altri ordigni in attività di servizio. Si tratterebbe di sostituire con i modernissimi Jars (versione aggiornata del Topol M) gran parte degli R-36M, classificati dalla Nato con il significativo nome in codice di “Satana”. La loro messa in pensione si è resa necessaria, quasi indispensabile. I “Satana” sono stati infatti prodotti dalla fabbrica Juzhmash di Dnepropetrovsk, nel cuore dell’Ucraina adesso nemica. E la loro manutenzione è gestita da tecnici e personale ucraino con i quali è ovviamente saltato ogni rapporto di fiducia.

Obama PutinObama Putin

 

Scelta dovuta dunque che però non tranquillizza affatto. Se non è ancora un vero e proprio riarmo, è evidente che la Russia stia affrettando i tempi e concentrando fiumi di denaro per modernizzare e rendere il più letale possibile il suo arsenale e il suo esercito. Entrambi dati per decaduti e in difficoltà ma adesso in grande ripresa anche sul piano dell’addestramento come hanno ammesso gli stessi esperti militari americani commentando lo svolgimento “chirurgico” dell’annessione della Crimea.

 

E la spesa per l’industria bellica, già più che raddoppiata in meno di un anno, dovrebbe crescere ancora nei prossimi mesi. Al suo pubblico di addetti ai lavori, radunati in una sorta di fiera delle armi chiamata “Parco Patriot”, Putin ha decantato le meraviglie del super carrarmato “Armata”, visto in azione per la prima volta sulla piazza Rossa nella parata del 9 maggio, e ha promesso: «Nuove armi che non avranno uguali negli eserciti del resto del mondo».

 

 

E c’è un’altra questione ancora più scottante.

 

gorbaciov e reagan al summit di ginevra, 1985 mario donderogorbaciov e reagan al summit di ginevra, 1985 mario dondero

Una settimana fa la Associated Press aveva diffuso un’indiscrezione mai confermata che ha fatto molto preoccupare il Cremlino: «Gli Usa avrebbero intenzione di dislocare postazioni di missili a medio raggio in Asia e in Europa, puntati su obiettivi militari russi».

 

Si tratterebbe della rottura del cosiddetto patto Inf, siglato nel 1987 da Gorbaciov e Reagan che metteva fuori di scena le armi puntate l’una contro l’altra dai due Blocchi. Gli americani temono che i russi possano infrangere l’accordo, i russi protestano ma studiano le contromisure. Quella firma di 27 anni fa rappresentò per molti la fine definitiva della Guerra Fredda che adesso è invece nuovamente aperta.

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

 

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...