nord stream

A TUTTO GAS RENZI VERSO MOSCA (SARA' FELICE OBAMA) - COME AI TEMPI DEL BANANA, PUTIN VUOLE CHE UN’AZIENDA ITALIANA ENTRI NEL PROGETTO DEL GASDOTTO “NORD STREAM” - L’OBIETTIVO È SUPERARE I DUBBI UE-USA E INDEBOLIRE LE SANZIONI - MA C’È IN BALLO ANCHE LA CESSIONE DI QUOTE DI SAIPEM ALLA RUSSA ROSNEFT

M.Zatterin, L.Grassia e F,Martini per “la Stampa”

 

RENZI E PUTIN A EXPO 2015  RENZI E PUTIN A EXPO 2015

Vladimir Putin chiede aiuto all' Italia per il gasdotto Nord Stream. Sono fonti diplomatiche europee, al corrente del dossier, che descrivono la recente accelerazione dei rapporti fra il Cremlino e Palazzo Chigi: «E' stato il leader del Cremlino a chiamare il vostro presidente del Consiglio per verificare la possibilità di un ruolo italiano nel raddoppio del Nord Stream». Il presidente russo ha individuato in Roma un possibile partner per risolvere il contenzioso in corso con l'Unione Europea sul gasdotto del Mar Baltico.

RENZI E PUTIN A EXPO 2015   RENZI E PUTIN A EXPO 2015

 

Molti partner europei infatti sono ostili al progetto per tre ragioni. Primo: aumenta la dipendenza energetica dalla Russia. Secondo: offre la possibilità di aggirare l'Ucraina. Terzo: la Commissione ha sollevato obiezioni perché si tratta, al momento, di un'infrastruttura prevalentemente tedesca, più vicina alla tipologia dell'«impresa esclusiva» che al «business paneuropeo».

 

La presenza minoritaria di austriaci e olandesi nel consorzio non è sufficiente a superare tale obiezione. La convinzione russa è, dunque, che se entrassero anche gli italiani, il gasdotto avrebbe una natura "multilaterale" e almeno questo ostacolo tecnico sarebbe superato.

 

Il passo di Putin verso Renzi si lega inoltre a quanto avvenuto al Consiglio Europeo del 17 dicembre, quando l'Italia ha chiesto alla Commissione europea di esprimere un parere sull'«uniformità alle norme europee» riguardo alla partecipazione tedesca al Nord Stream. Con quella mossa diplomatica l'Italia è divenuta a Bruxelles protagonista di una partita fondamentale sull'energia.

 

Gasdotto nord streamGasdotto nord stream

In che modo? L'idea al momento in discussione è uno scambio fra quote del gasdotto Nord Stream e azioni della Saipem. Un gruppo italiano entrerebbe nel capitale di Nord Stream mentre la russa Rosneft diventerebbe socia di Saipem, rilevando la partecipazione dell'Eni. Poi la russa Gazprom sarebbe felice di affidare alla stessa Saipem (diventata in parte russa) la posa dei tubi del raddoppio del gasdotto.

 

Ma c'è dell'altro. Putin tiene molto a concludere perché ha necessità di assicurarsi vendite di metano sicure e durature in Europa. È uno scenario che offre all'Italia l' opportunità di farsi valere politicamente in Europa sulla questione del Nord Stream. Quanto all'Eni, completerebbe in questo modo l'uscita dal capitale di Saipem che ha avviato con la cessione di una parte della sua quota alla Cdp. Ogni tessera del mosaico andrebbe a posto, anche se resta da chiarire quale gruppo privato, fosse pure a controllo pubblico ma quotato in Borsa, potrebbe essere disposto a entrare nel capitale del Nord Stream.

 

Gasdotto nord stream  Gasdotto nord stream

L' Eni si profila favorevole a cedere Saipem a Rosneft ma non a entrare nel Nord Stream. Il gruppo ha vissuto con favore l'uscita da South Stream e non vuole entrare in un'altra attività di trasporto del gas. Neanche Saipem è una candidata naturale all'ingresso nel capitale di Nord Stream: costruisce gasdotti, non li possiede e non li gestisce. Snam, che invece possiede e gestisce proprio i gasdotti, non è più dell' Eni (Eni ha solo un 4% legato a un bond convertibile che scade fra pochi giorni), quindi non può essere costretta a entrare nello scambio, e il suo business è solo il trasporto di gas regolato in ambito Ue, non quello al di fuori dei confini europei, che considera rischioso.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Ma che cosa pensano gli analisti di questo possibile progetto italo-russo? Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, dice che «avrebbe una sua logica perché l'Italia ha urgente bisogno di nuovo metano. Negli ultimi anni il consumo di gas è diminuito con la crisi ma nel 2015 c' è stato un +15% dovuto alla ripresa. Nel 2016 probabilmente il fabbisogno sarà ancora maggiore ma la produzione nazionale dei vecchi giacimenti sta diminuendo e le nuove risorse interne non vengono sfruttate per obiezioni ambientali. Se il nuovo gas non si estrae in Italia e non ci arriva dal South Stream, progetto cancellato, ben venga l'apporto del Nord Stream».

 

Saipem resta uno snodo essenziale di questa vicenda. È un'azienda dal nome importante e in possesso del know-how necessario, fra le migliori nell' ingegneria energetica e la migliore in assoluto nella posa dei tubi sottomarini. Ma ha anche un indebitamento significativo, seppure sia stata sottoposta a un' efficace cura di risanamento.

 

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft

Due mesi fa, di passaggio in Italia, Igor Sachin, capo di Rosneft, il colosso petrolifero pubblico russo candidato all' acquisto, aveva detto: «Ci piace, e siamo in contatto con Eni». Interesse per Saipem è stato manifestato anche dal fondo sovrano norvegese, dall'Iran e da Paesi arabi. Ma con questi acquirenti non si realizzerebbe il gioco a incastro con Nord Stream.

 

C'è comunque una questione delicata: se Saipem diventa un po' russa, che succede con le sanzioni occidentali imposte a Mosca per la vicenda ucraina? Riguardano anche e soprattutto l'energia. L' azienda italiana Saipem partecipata da Rosneft avrebbe nel board dei russi che vegliano sull' applicazione delle sanzioni al loro Paese. Secondo Tabarelli di Nomisma «sarebbe un problema, ma gestibile. Le sanzioni sono molto selettive. Riguardano specifiche attività, per esempio non la posa dei tubi».

ROSNEFT ROSNEFT

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO