nord stream

A TUTTO GAS RENZI VERSO MOSCA (SARA' FELICE OBAMA) - COME AI TEMPI DEL BANANA, PUTIN VUOLE CHE UN’AZIENDA ITALIANA ENTRI NEL PROGETTO DEL GASDOTTO “NORD STREAM” - L’OBIETTIVO È SUPERARE I DUBBI UE-USA E INDEBOLIRE LE SANZIONI - MA C’È IN BALLO ANCHE LA CESSIONE DI QUOTE DI SAIPEM ALLA RUSSA ROSNEFT

M.Zatterin, L.Grassia e F,Martini per “la Stampa”

 

RENZI E PUTIN A EXPO 2015  RENZI E PUTIN A EXPO 2015

Vladimir Putin chiede aiuto all' Italia per il gasdotto Nord Stream. Sono fonti diplomatiche europee, al corrente del dossier, che descrivono la recente accelerazione dei rapporti fra il Cremlino e Palazzo Chigi: «E' stato il leader del Cremlino a chiamare il vostro presidente del Consiglio per verificare la possibilità di un ruolo italiano nel raddoppio del Nord Stream». Il presidente russo ha individuato in Roma un possibile partner per risolvere il contenzioso in corso con l'Unione Europea sul gasdotto del Mar Baltico.

RENZI E PUTIN A EXPO 2015   RENZI E PUTIN A EXPO 2015

 

Molti partner europei infatti sono ostili al progetto per tre ragioni. Primo: aumenta la dipendenza energetica dalla Russia. Secondo: offre la possibilità di aggirare l'Ucraina. Terzo: la Commissione ha sollevato obiezioni perché si tratta, al momento, di un'infrastruttura prevalentemente tedesca, più vicina alla tipologia dell'«impresa esclusiva» che al «business paneuropeo».

 

La presenza minoritaria di austriaci e olandesi nel consorzio non è sufficiente a superare tale obiezione. La convinzione russa è, dunque, che se entrassero anche gli italiani, il gasdotto avrebbe una natura "multilaterale" e almeno questo ostacolo tecnico sarebbe superato.

 

Il passo di Putin verso Renzi si lega inoltre a quanto avvenuto al Consiglio Europeo del 17 dicembre, quando l'Italia ha chiesto alla Commissione europea di esprimere un parere sull'«uniformità alle norme europee» riguardo alla partecipazione tedesca al Nord Stream. Con quella mossa diplomatica l'Italia è divenuta a Bruxelles protagonista di una partita fondamentale sull'energia.

 

Gasdotto nord streamGasdotto nord stream

In che modo? L'idea al momento in discussione è uno scambio fra quote del gasdotto Nord Stream e azioni della Saipem. Un gruppo italiano entrerebbe nel capitale di Nord Stream mentre la russa Rosneft diventerebbe socia di Saipem, rilevando la partecipazione dell'Eni. Poi la russa Gazprom sarebbe felice di affidare alla stessa Saipem (diventata in parte russa) la posa dei tubi del raddoppio del gasdotto.

 

Ma c'è dell'altro. Putin tiene molto a concludere perché ha necessità di assicurarsi vendite di metano sicure e durature in Europa. È uno scenario che offre all'Italia l' opportunità di farsi valere politicamente in Europa sulla questione del Nord Stream. Quanto all'Eni, completerebbe in questo modo l'uscita dal capitale di Saipem che ha avviato con la cessione di una parte della sua quota alla Cdp. Ogni tessera del mosaico andrebbe a posto, anche se resta da chiarire quale gruppo privato, fosse pure a controllo pubblico ma quotato in Borsa, potrebbe essere disposto a entrare nel capitale del Nord Stream.

 

Gasdotto nord stream  Gasdotto nord stream

L' Eni si profila favorevole a cedere Saipem a Rosneft ma non a entrare nel Nord Stream. Il gruppo ha vissuto con favore l'uscita da South Stream e non vuole entrare in un'altra attività di trasporto del gas. Neanche Saipem è una candidata naturale all'ingresso nel capitale di Nord Stream: costruisce gasdotti, non li possiede e non li gestisce. Snam, che invece possiede e gestisce proprio i gasdotti, non è più dell' Eni (Eni ha solo un 4% legato a un bond convertibile che scade fra pochi giorni), quindi non può essere costretta a entrare nello scambio, e il suo business è solo il trasporto di gas regolato in ambito Ue, non quello al di fuori dei confini europei, che considera rischioso.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Ma che cosa pensano gli analisti di questo possibile progetto italo-russo? Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, dice che «avrebbe una sua logica perché l'Italia ha urgente bisogno di nuovo metano. Negli ultimi anni il consumo di gas è diminuito con la crisi ma nel 2015 c' è stato un +15% dovuto alla ripresa. Nel 2016 probabilmente il fabbisogno sarà ancora maggiore ma la produzione nazionale dei vecchi giacimenti sta diminuendo e le nuove risorse interne non vengono sfruttate per obiezioni ambientali. Se il nuovo gas non si estrae in Italia e non ci arriva dal South Stream, progetto cancellato, ben venga l'apporto del Nord Stream».

 

Saipem resta uno snodo essenziale di questa vicenda. È un'azienda dal nome importante e in possesso del know-how necessario, fra le migliori nell' ingegneria energetica e la migliore in assoluto nella posa dei tubi sottomarini. Ma ha anche un indebitamento significativo, seppure sia stata sottoposta a un' efficace cura di risanamento.

 

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft

Due mesi fa, di passaggio in Italia, Igor Sachin, capo di Rosneft, il colosso petrolifero pubblico russo candidato all' acquisto, aveva detto: «Ci piace, e siamo in contatto con Eni». Interesse per Saipem è stato manifestato anche dal fondo sovrano norvegese, dall'Iran e da Paesi arabi. Ma con questi acquirenti non si realizzerebbe il gioco a incastro con Nord Stream.

 

C'è comunque una questione delicata: se Saipem diventa un po' russa, che succede con le sanzioni occidentali imposte a Mosca per la vicenda ucraina? Riguardano anche e soprattutto l'energia. L' azienda italiana Saipem partecipata da Rosneft avrebbe nel board dei russi che vegliano sull' applicazione delle sanzioni al loro Paese. Secondo Tabarelli di Nomisma «sarebbe un problema, ma gestibile. Le sanzioni sono molto selettive. Riguardano specifiche attività, per esempio non la posa dei tubi».

ROSNEFT ROSNEFT

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...