vladimir putin gas

PUTIN E ZELENSKY CI TENGONO ALLA CANNA DEL GAS – IL COLOSSO RUSSO GAZPROM SOSPENDE LE FORNITURE ALLA MOLDAVIA DAL PRIMO GENNAIO: IL PICCOLO PAESE EX SOVIETICO, “PUNITO” PER LA RIELEZIONE DEL PRESIDENTE FILO-UE, RISCHIA DI RIMANERE SENZA RISCALDAMENTO, INSIEME ALLA SLOVACCHIA DEL PRO-PUTIN ROBERT FICO – L’UCRAINA NON RINNOVA IL CONTRATTO DA 6 MILIARDI PER IL TRANSITO DEL GAS RUSSO, CON IL RISCHIO CHE IL PREZZO SCHIZZI DI NUOVO VERSO L'ALTO (LE SCORTE SONO DRAMMATICAMENTE CALATE)

 

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

GAS: GAZPROM FERMA CONSEGNE A MOLDAVIA DA 1 GENNAIO

(AGI/AFP) - Il colosso russo Gazprom ha annunciato che smettera' di fornire gas alla Moldova a partire dal primo gennaio, nel contesto di una disputa finanziaria con l'ex repubblica sovietica che ha appena rieletto un presidente filoeuropeo.

 

"Gazprom ridurra' a zero metri cubi al giorno delle consegne di gas naturale alla Repubblica di Moldova, a partire dal 1 gennaio 2025 alle 05:00 Gmt", ha affermato Gazprom in una nota. La decisione e' "legata al rifiuto della parte moldava di saldare i propri debiti", precisa il gruppo russo, che "si riserva il diritto" di decidere su altre azioni, tra cui quella di rescindere il contratto del gas con la Moldavia, Paese tra i piu' poveri in Europa.

 

L'annuncio arriva in un contesto di fibrillazione nell'Europa orientale. Kiev ha infatti annunciato l'intenzione di non rinnovare fino al 31 dicembre il contratto che la vincola alla Russia per il trasporto del gas russo in Europa attraverso la sua estesa rete di gasdotti.

 

GAZPROM

Una decisione che riguardera' Slovacchia, Moldavia e in misura minore Ungheria, molto dipendenti dalle importazioni del gas di Mosca. A cio' si aggiunge che il presidente della Moldavia, Maia Sandu, ha prestato giuramento alla fine di dicembre per un secondo mandato, dopo un'elezione offuscata dalle accuse di ingerenza di Mosca nell'ex repubblica sovietica.

 

Il Parlamento moldavo aveva approvato l'istituzione dello Stato di emergenza per un periodo di 60 giorni, a partire dal 16 dicembre, in previsione della prevista interruzione delle forniture di gas russo. Raggiungere la sicurezza energetica e' una priorita' per questa ex repubblica sovietica di 2,6 milioni di abitanti, candidata all'adesione all'Ue, precipitata in una grave crisi dopo il lancio dell'offensiva russa in Ucraina.

 

maia sandu 1

Il Cremlino chiede il pagamento di un debito di circa 700 milioni di dollari (667 milioni di euro), non riconosciuto dalle autorita' moldave. Questa controversia sul debito della societa' russo-moldava Moldovagaz risale a prima dell'inizio della guerra in Ucraina e deriva da un'impannata dei prezzi decisa da Mosca nel 2021.

 

Putin, l’arma del gas

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

L'Europa è di nuovo appesa alla canna del gas. Certo, la grande crisi energetica del 2022 - con i depositi vuoti e i prezzi alle stelle - resta un lontano ricordo, ma l'imminente chiusura del gasdotto che transita per l'Ucraina, unita ai ricatti di Trump e alle minacce del Qatar, stanno provocando nuove tensioni sui prezzi e rischiano di far riemergere tensioni politiche tra i governi dell'Unione sulla strategia da adottare.

 

VOLODYMYR ZELENSKY E VLADIMIR PUTIN COME PUGILI SUL RING - FOTO CREATA CON GROK

Con le imprese ad alta intensità energetica in allarme e la bolletta delle famiglie destinata a salire nuovamente. Anche per questo la società consortile Gas Intensive, che raggruppa le principali imprese energivore italiane, nei giorni scorsi ha firmato una lettera con altri attori del settore di Austria, Slovacchia e Ungheria per chiedere alla Commissione di intervenire in modo da scongiurare la chiusura del gasdotto che transita attraverso l'Ucraina.

 

Il 31 dicembre scadrà l'accordo quinquennale tra Kiev e Gazprom per il trasporto di gas russo lungo l'impianto che parte dalla Siberia e arriva nella città di Sudzha, nella regione di Kursk, attualmente sotto il controllo dell'esercito di Kiev, e che poi prosegue in Ucraina e in Slovacchia. Lo scorso anno il gasdotto ha trasportato in Europa circa 15 miliardi di metri cubi di gas, pari al 5% dell'import totale di gas nell'Unione europea.

 

robert fico vladimir putin a mosca

La materia prima rifornisce Austria, Ungheria e soprattutto Slovacchia, il cui premier Robert Fico si sta attivando in ogni modo per scongiurare lo stop delle forniture, anche offrendo il suo Paese come sede dei negoziati di pace tra la Russia e l'Ucraina.

Putin sarebbe disposto a rinnovare il contratto, che porta nelle casse di Mosca circa 6 miliardi di euro l'anno e rappresenta circa la metà delle forniture attuali di gas russo in Europa via tubo (il resto arriva tramite Turkish Stream).

 

Ma l'Ucraina, che pure guadagna quasi un miliardo di euro l'anno in commissioni, si è messa di traverso. Il presidente Volodymyr Zelensky ha posto una condizione: l'accordo potrà essere rinnovato, ma a patto che i pagamenti a Mosca restino congelati fino alla fine della guerra. Un'ipotesi che il Cremlino ha respinto, motivo per cui la chiusura dell'impianto a partire dal 1° gennaio resta al momento lo scenario più probabile.

CRISI DEL GAS TRA RUSSIA ED EUROPA

 

L'Ue non ha mai imposto il divieto di importare gas dalla Russia e anzi l'acquisto del Gnl di Mosca nell'Unione è addirittura aumentato quest'anno rispetto al 2023, ma la Commissione ha fissato l'obiettivo di azzerare le forniture entro il 2027 e dunque la chiusura del gasdotto ucraino rappresenta, sulla carta, un passo in questa direzione.

 

Anche se l'Italia non sarebbe direttamente coinvolta dallo stop in termini di forniture, il timore delle imprese è legato alle ripercussioni sul costo del gas. Ieri, dopo le parole di Putin che ha confermato la fine dell'accordo, il prezzo al Ttf di Amsterdam è salito del 3%, sfiorando quota 48 euro al megawattora. […] negli ultimi tre mesi le scorte di gas in Europa si sono svuotate a una velocità nettamente superiore a quella degli ultimi tre anni: i livelli medi di stoccaggio sono oggi al 75% (un anno fa erano all'87%), con un calo del 19% rispetto a metà settembre. […]

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI MEME SU PUTIN E IL GASGAS N ROSES - MEME BY CARLI esplosione gasdotto kharkiv PUTIN E IL GAS - BY EDOARDOBARALDI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?