putin

PUTINATE - LO ZAR VLAD SPIAZZA WASHINGTON: FA ACCORDI CON LA CINA, CONCORDA CON L’ARABIA DI RIDURRE LA PRODUZIONE DI PETROLIO E INVITA NETANYAHU E ABU MAZEN AL CREMLINO - DOPO LA BREXIT PERSINO L'INGHILTERRA, ALLEATO STORICO DEGLI USA, STRIZZA L'OCCHIO ALLA RUSSIA - IL GELATO RUSSO PORTATO IN DONO A XI JINPING

P.Mas. per “la Stampa”

PUTIN OBAMA 1PUTIN OBAMA 1

 

Solo qualche anno fa, dopo l' invasione dell' Ucraina, Vladimir Putin sembrava radioattivo sulla scena internazionale: disinvintato dal G8, evitato al G20. Il vertice di Hangzhou però ha segnato la svolta, con il leader del Cremlino al centro di tutte le manovre, da quelle per rilanciare l' economia globale, a quelle geopolitiche.


L' incontro col padrone di casa è stato particolarmente caloroso, non solo perché Putin ha portato in dono a Xi Jingping il gelato russo di cui va matto. Gli osservatori dicono che il matrimonio tra loro è solo di convenienza, ma di certo entrambi stanno seguendo una linea molto assertiva, se non apertamente offensiva nei confronti degli Stati Uniti, per contestare a Washington il ruolo di unica superpotenza.

PUTIN XI JINPINGPUTIN XI JINPING

 

Poi magari litigheranno per chi dovrà essere l' alternativa, ma si sono trovati subito dalla stessa parte nell' ammonire la Corea del Sud a non installare lo scudo missilistico Terminal High Altitude Area Defence, proprio mentre Pyongyang lanciava altri tre razzi minacciosi.

 

Sul rilancio della crescita poi, tema centrale del G20 di Hangzhou, Xi è certamente più pronto di Obama a reinserire la Russia nei Paesi da coinvolgere nel potenziamento dei commerci mondiali.

PUTIN E OBAMAPUTIN E OBAMA


Su questo piano, peraltro, Putin ha dimostrato di sapersi muovere in piena autonomia, con l' accordo appena raggiunto con l' Arabia Saudita per controllare il prezzo del petrolio. Mentre Vladimir vedeva il principe Salman bin Saud, i rispettivi ministri discutevano la questione, in vista dell' incontro che l' Opec terrà il 26 settembre ad Algeri. Il problema è l' eccesso di produzione che ha depresso i prezzi, mettendo in crisi economie come quella del Venezuela, ma anche la Russia.

 

Mosca propone un congelamento di sei mesi, escludendo però l' Iran, che sta appena riattivando le sue attività dopo le sanzioni. L' Arabia non si è impegnata su questo punto, e l' accordo annunciato non entra nei dettagli, però intanto il prezzo del greggio è già risalito e Vladimir punta a giovarsene nel braccio di ferro globale con gli Usa.


Obama pensa di rinnovare le sanzioni contro Mosca che scadono a fine anno, perché il Cremlino non rispetta l' accordo di Minsk sull' Ucraina, ma oltre ad incontrare Barack, la cancelliera Merkel e il presidente francese Hollande hanno visto anche Putin, per trovare una via d' uscita meno dolorosa.


Vladimir poi ha ritrovato Erdogan, nonostante il presidente turco voglia abbattere il regime di Assad in Siria, mentre Mosca resta il principale puntello di Damasco. Entrambi però hanno interesse a dialogare, se non altro per tenere gli Stati Uniti sugli spilli.

PUTINPUTIN

 

Ha del provocatorio, poi, l' iniziativa che Putin ha deciso di prendere sul processo di pace in Medio Oriente, invitando palestinesi ed israeliani a ricominiciare le trattative al Cremlino. Ieri l' agenzia Interfax ha scritto che Abbas ha accettato la proposta, mentre Netanyahu la sta seriamente considerando. Magari solo per mettere un altro dito nell' occhio di Obama.

 

Ma il bilaterale che ha fatto più male a Washington è stato probabilmente quello tra Vladimir e la nuova premier britannica May, che ha dichiarato di voler rilanciare le relazioni con Mosca. Dopo la Brexit, e dopo che Obama aveva detto a Londra di rimettersi in fila per negoziare un trattato commerciale se fosse uscita dalla Ue, persino l' alleato storico degli Usa strizza l' occhio allo storico nemico. Magari cambierà tutto quando alla Casa Bianca arriverà il prossimo inquilino, ma per ora Putin sembra al centro di tutto.

PUTIN E OBAMAPUTIN E OBAMA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....