1. IN UN PAESE NORMALE FINIREBBE COSÌ, IN CINQUE MINUTI E SENZA TANTI DIBATTITI E RICAMI. INVECE AL CIRCO ITALIA SUCCEDE CHE IL BANANA SPARI LA SOLITA PUTTANATA DA BAR, CON IL SUO PRESUNTO UMORISMO DI PESSIMO GUSTO, PIAGNONE E VITTIMISTA, E I GIORNALONI DI LOR SIGNORI SCARAVENTANO SUGLI INCOLPEVOLI LETTORI PAGINATE DI COMMENTI E INTERVISTE SERIOSE, COME SE AVESSE PARLATO UN PREMIO NOBEL DELLA FILOSOFIA 2. OVVIAMENTE, IL TUTTO SERVE SOLTANTO A RIMUOVERE AL PIÙ PRESTO LO SCANDALO CANCELLIERI, CHE IMBARAZZA RE GIORGIO E ASPENIO LETTA. UNO SCONCIO CHE ILLUSTRA ALLA PERFEZIONE L’ATTEGGIAMENTO SERVILE DELLE SEDICENTI ISTITUZIONI NEI CONFRONTI DEL POTERE VERO, QUELLO DEI SOLDI E DEL MATTONE PER GLI AMICI DEGLI AMICI

a cura di COLIN WARD (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - FRANCESCHINA, PORTAGLI LE PASTICCHE
Besnate, caffè Italia, ora dell'aperitivo. Accompagnato dal fido geometra Bavoni, quello che gli alza la palla per le sue celebrate battute, il commendator Biscioni entra per un Crodino e due patatine. Fa il solito elegante commento sulla scollatura della barista russa e poi, brandendo un fascio di multe dei figli e un preavviso di fermo emesso da Equitalia, esclama ad alta voce: "I miei figli si sentono come le famiglie ebree in Germania durante il regime di Hitler. Abbiamo tutti addosso!".

Il salumiere Giovanni e l'idraulico Walter ridono di gusto. Anche loro hanno problemi vari con il Fisco. La signora Pinuccia, figlia di un deportato nei lager nazisti, si alza e se ne va. Beppe, l'ubriacone del paese, ammolla una pacca sulle spalle del commendator Biscioni e gli scrocca un bicchiere di rosso. Il pensionato Gino, seduto nell'angolo più buio a leggere il giornale, gli urla: "Biscioni, paga le multe e non rompere i maroni che c'hai i miliardi!".

In un paese normale finirebbe così, in cinque minuti e senza tanti dibattiti e ricami. Invece al Circo Italia succede che il Banana spari la solita puttanata da bar, con il suo presunto umorismo di pessimo gusto, piagnone e vittimista, e i giornaloni di Lor Signori scaraventano sugli incolpevoli lettori paginate di commenti e interviste seriose, come se avesse parlato un premio Nobel della filosofia.

Ovviamente, il tutto serve soltanto a rimuovere al più presto lo scandalo Cancellieri, che imbarazza Re Giorgio e Aspenio Letta. Uno sconcio che illustra alla perfezione l'atteggiamento servile delle sedicenti Istituzioni nei confronti del potere vero, quello dei soldi e del mattone per gli amici degli amici. "A disposizione", diceva il ministro della Giustizia ai Ligrestos. Ma come scrive oggi Corrado Stajano sul Corriere (p. 9), che vi sia rilevanza penale o meno, l'articolo 54 della Costituzione dice: "I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e onore".

2 - NANO DECADENCE
Dunque lasciamo perdere per principio le sbrodolate sull'antisemitismo del Cainano, ricordando soltanto, come fa Mattia Feltri sulla Stampa, che nel 2003 l'Anti Defamation League gli assegnò il premio "Statista dell'anno". E passiamo a quel che resta del centrodestra italico. Titolo del Corriere in prima: "Il Pdl è a un passo dalla rottura. Più vicina la resa dei conti, Consiglio nazionale il 16. Documento degli alfaniani in difesa del governo".

Dentro, una struggente lettera aperta di Ciquito Cicchitto al suo adorato Banana, in cui si legge: "Questa ipotesi di elezioni immediate è largamente improbabile perché il presidente della Repubblica ha già detto che non farà mai votare con questa legge elettorale. Rischieremmo un governo di scopo, senza di noi e contro di noi, che dovrebbe fare una nuova legge elettorale. Se tutto ciò non dovesse riuscire, il presidente Napolitano ha già detto che si dimetterebbe".

E che ruolo immagina, invece, per il decaduto Silvio? Questo: "Sarebbe interesse di tutti, sia del Paese che del centrodestra, avere un governo solido fino al 2015, assegnare a te un ruolo di leadership carismatica e di elaborazione politica..." (p. 2 e non P2, fare attenzione). Cioè, ormai lo pigliano per i fondelli anche i suoi. Che spettacolo triste.

Su Repubblica, "il retroscena" oltre le linee nemiche: "Accelera ora o sarà il tuo funerale'. I falchi spingono Silvio alla scissione. Fuori da Fi chi resta nella maggioranza dopo la decadenza" (p. 7). Per Ugo Magri, "Berlusconi anticipa la resa dei conti per stanare Alfano. La decisione presa dopo un pranzo con i pasdaran Fitto, Verdini, Bondi e Minzolini" (Stampa, p. 5).

3 - SIAMO SOLO UNO STATO DI NECESSITA'
Avendoci il buco, ricomincia la giostra delle ipotesi sulle varie supposte. "Più acconti fiscali dalle banche per cancellare la seconda rata Imu. Letta: 3 miliardi per la ripresa e 5 per ridurre il cuneo in tre anni" (Repubblica, p. 10). "Saccomanni stretto tra politica e numeri dovrà riscrivere la legge di stabilità. Una nuova manovrina per non sfondare il tetto del 3%" (p. 11).

Questi devono già riscrivere la legge di stabilità appena presentata, ma la Stampa si trastulla così: "Tasse sul lavoro, mossa di Letta. ‘Niente taglio, i soldi ai poveri" (p. 1). Segue intervista ex cathedra di Piero Fassino ("Trentasei leggi in due anni. Da qui parte il disagio fiscale", p. 3), al quale però verrà l'acetone per questo pezzo di Gianni Barbacetto sul Cetriolo Quotidiano: "Torino sotto le macerie del ventennio rosso: inquisiti e maxi-debito. Bilancio dopo quattro giunte di centrosinistra: inchieste in serie su Chiamparino & C. Sprechi e buco da 3,5 miliardi per Fassino" (p. 7). E' l'ora è l'ora, potere a chi lavora: Caselli sindaco e don Ciotti vice.

4 - BORDELLO DEMOCRATICO
Sempre più avvilente lo spettacolo che arriva dal Piddimenoelle. La Repubblica dei renziani: "Epifani: ‘Blocchiamo il tesseramento'. Ok di Renzi, no da Civati e Pittella. Il leader rilancia la proposta Cuperlo. Il segretario promette rigore: dove ci sono stati abusi i congressi saranno annullati. Bufera su Sposetti".

L'ex tesoriere coi baffi colpevole di aver detto una banale verità sulle primarie: "Anche un delinquente, anche un evasore, un truffatore, un pedofilo, il primo che passa con due euro può votare". Se avesse aggiunto "anche un tesoriere" era perfetta (p. 2). Segue intervistella a Renzie in persona che dice: "Che pasticcio con gli iscritti. Ero contro certe regole folli, ma ora voglio parlare dell'Italia" (p. 3).

Intanto il grande giornalismo d'inchiesta del settimanale Panorama, accidentalmente di proprietà del padrone del Pdl, pizzica la moglie del Rottam'attore a girellare con il pass del Comune. Figura di cavolo innegabile. "La moglie del sindaco usa il pass. ‘Mi scuso, ma non sono la casta'. ‘Con la macchina del marito sulle corsie preferenziali'. La foto su Panorama". Replica un po' vittimista della signora Renzie: "Non sono abituata a essere pedinata tutti i giorni dai fotografi a caccia di presunti scoop" (Corriere, p. 8). Sul Giornale, che ci apre addirittura la prima pagina con tanto di foto, la macchina del fango lascia spazio alla macchina della burletta.

5 - RAZZA CIALTRONA
Spettacolare truffa all'Atac, il degno simbolo della città simbolo dell'Italia. La scopre Repubblica: "Biglietti clonati e fondi neri per finanziare la politica'. E' il sistema romano dei trasporti. Patto bi-partisan. 70 milioni fuori bilancio. L'attuale ad di Atac: no comment. "Il 29 aprile 2008: nella cena a casa di Mancini si decise la continuità nel passaggio da centrosinistra al centrodestra". "La frode dei titoli di viaggio va avanti da 13 anni. E dal 2000 sono sempre gli stessi a gestire quel servizio" (p. 17).
La nazione non batte più moneta, ma l'Atac sì. In questo parallelo c'è tutta la decadenza dell'ultimo decennio.

6 - TUMORE DEMOCRATICO
Bella, e coraggiosa, la doppia pagina che la Stampa dedica all'"altra Olivetti". "La Procura di Ivrea: ‘All'Olivetti operai uccisi dall'amianto'. Aperta un'inchiesta, 20 indagati tra industriali e manager. Avviso di garanzia anche a De Benedetti e a Passera. I primi decessi risalgono al 2003: una perizia li lega tutti all'asbesto". "Ci facevano fare lastre ai polmoni e nessuno di noi capiva il perché'. Gino, ex addetto alle caldaie: ho scoperto di essere malato quando ero in pensione. Tutti quelli che si trovano nella mia situazione devono avere giustizia" (pp. 10-11).

Il Giornale invece gira il coltello nel conflitto d'interessi laico, democratico e antifascista dell'Ingegner Cidibbì: "Se Repubblica ignora i guai giudiziari dell'editore. Il quotidiano di De Benedetti non dedica spazio all'inchiesta per disastro ambientale della Tirreno Power partecipata da Sorgenia del gruppo Cir. Il giornale però insiste contro l'Ilva" (p. 11). Vediamo domani che fa Sallusti con lo scoop della Stampa sull'amianto.

7 - LA BATTAGLIA DI VIA SOLFERINO
I giornalisti del Corriere sono furiosi per la vendita della sede e scoprono improvvisamente le relazioni incestuose del piano di sopra. Scrive il cdr nel comunicato di oggi: "Questa cessione mette in luce un viluppo di conflitti di interessi. Per esempio la Fiat, grande sponsor dell'operazione, è allo stesso tempo azionista del Corriere e de La Stampa. E ancora Banca Intesa Sanpaolo, contemporaneamente azionista e tra i principali creditori di Rcs.

Senza contare il fatto che l'advisor dell'operazione, Banca Imi, fa parte proprio di Intesa Sanpaolo" (p. 27) Per tutte queste ragioni i giornalisti del Corriere delle banche hanno ottenuto la pubblicazione anche di "Otto domande alla Consob" che faranno venire un colpo a Scott Jovane e ai suoi pallidi mandanti. Però alla fine non scioperano e il direttore De Bortoli non si dimette. Strano ma vero.

Sul Cetriolo Quotidiano, Costanza Iotti mette il naso nell'affaire immobiliare: "Sede Rcs, il doppio gioco di Banca Intesa. L'Istituto di Bazoli ha affari aperti con il fondo che ha acquistato via Solferino" (p. 9).

8 - ULTIME DA UN POST PAESE
"Italiane stakanoviste per forza. Ecco perché tra casa e ufficio nessuna al mondo lavora di più. L'Ocse: 58 ore a settimana, dagli uomini il contributo più basso. Il paradosso: siamo il Paese con la più alta disoccupazione femminile. Il Censis: serve una legge per far detrarre alle famiglie lo stipendio delle tate" (Repubblica, p. 25). I dati dell'Ocse sono la foto di uno scandalo. E non possiamo dire che anche questo sia colpa della C.I. Merkel.

colinward@autistici.org

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali BerlusconiSILVIO BERLUSCONI FRANCESCA PASCALE SILVIO BERLUSCONI E DUDU MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE Francesca Pascale E FAMIGLIA cancellieri saccomanni letta il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-lettaNAPOLITANO E CANCELLIERI cicchitto foto mezzelani gmt MINZOLINI QUAGLIARIELLOLETTA E SACCOMANNI images renzi e epifani mancini alemanno e fuksas

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...