CONTRO IL BANANA, TUTTO È LECITO - ‘’QUALCUNO SI RICORDA LA FURIA DELLA SINISTRA CONTRO CRAXI CHE SOSTENEVA IL VOTO PALESE?’’ - I DUBBI DELLA BINDI: “FORSE ERA MEGLIO NON FORZARE”

1. FURIA
Jena per "La Stampa"

Qualcuno si ricorda la furia della sinistra contro Craxi che sosteneva il voto palese?

2. LA BINDI E I TANTI DUBBI NEL PD: "FORSE ERA MEGLIO NON FORZARE"
Carlo Bertini per "La Stampa"

Tira un sospiro prima di rispondere, Rosy Bindi, la più anti-berlusconiana tra i dirigenti Pd. La neo presidente dell'Antimafia non riesce a nascondere le sue perplessità e forse spinta dal suo nuovo ruolo istituzionale dice «questa volta non avrei forzato il regolamento». Premette di essere «sempre a favore del voto palese, perché la coscienza dei parlamentari è una coscienza pubblica e non riservata. Ma questo è già di per sè un voto difficile e non lo avrei complicato ulteriormente».

Un giudizio accompagnato dalla considerazione finale che «comunque a questo punto va bene così, si andrà con una votazione palese e tutto sarà alla luce del sole». Però. C'è un però che tra i parlamentari anche di alto rango del Pd costituisce una perplessità diffusa su una scelta, quella di chiedere il voto palese, che sembra quasi aver preso giorni fa Epifani in perfetta solitudine. Non è così ovvio, ma a sentir le considerazioni che si fanno l'impressione è proprio questa.

«Io non ne avrei fatto una bandiera, palese o segreto che sia voglio che si pronuncino al più presto, questo per me è l'importante», dice Pierluigi Bersani. Il quale non ha la sensazione che questa vicenda possa davvero produrre conseguenze determinanti sulla vita dell'esecutivo, «perché quella fiducia del due ottobre ha segnato uno spartiacque...», dice l'ex leader.

Lo stesso Cuperlo dieci giorni fa aveva manifestato pubblicamente le sue perplessità, pur auspicando il voto palese per tenersi in equilibrio, aveva aggiunto che però «c'è un regolamento, non vorrei che precipitassimo nelle regole contra personam. Non sarebbe conveniente». E così la pensano altri «giovani turchi» come Fausto Raciti e perfino dei lettiani convinti come Francesco Boccia. Ecco ora il punto è quanto questa nuova situazione che si è creata possa far precipitare le cose.

In un corridoio della Camera, uno dei lettiani doc, Marco Meloni, soppesa le reazioni degli avversari-alleati alla decisione della Giunta, valutandole come non esasperate e dentro i confini di un prevedibile gioco delle parti. «Del resto sarebbe stato peggio per noi del Pd un voto segreto dagli esiti imprevedibili, così non dovrebbe succedere nulla». Passa di lì Beppe Fioroni infuriato per questo «regalo a Berlusconi» e dunque contro Renzi. «E se questo è cambiare verso...si va tutti a sbattere».

E a Meloni, «forse ti sei distratto perché stasera può venir giù tutto. D'altronde se da una parte gli si ficcano due dita negli occhi a Berlusconi e non si dà ad Alfano un po' di ossigeno per fargli giustificare lo strappo, quelli non reggono». Il riferimento implicito è a Letta, dipinto dai suoi uomini come «tranquillo» e invece secondo molti del Pd ora a rischio.

Uno dei tanti che, come Fioroni, la vede brutta è anche il numero uno dei segretari regionali, il giovane cuperliano Enzo Amendola che teme sia questa la finestra che il Cavaliere potrebbe usare per lo strappo, in quanto tentare la prova di forza dopo la decadenza sarebbe del tutto inutile.

Ma c'è anche chi è sulla linea renziana di un voto palese, come il franceschiniano Antonello Giacomelli, convinto che «quando c'è una richiesta dei magistrati, la Giunta istruisce la pratica ed ognuno deve decidere secondo coscienza e in quel caso è giusto il voto segreto, ma con la Severino che fissa i requisiti di legge per la decadenza non c'è bisogno di un giudizio soggettivo».

 

ROSI BINDIRosi Bindi risponde alle contestazioni Silvio berlu silvio berlu occhiali bettino craxi Gianni Cuperlo Fioroni renzi e epifani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?