QUANDO PASSERA NON ARRIVA AI PARTITI DICE CHE SONO “REPELLENTI” - IL MINISTRO DELLO SVILUPPO (IL SUO) SI AVVILUPPA SULLA POSSIBILITÀ DI SCENDERE IN CAMPO: “C’È UNA VASTA AREA DI ITALIANI CHE VOGLIONO PARTECIPARE MA LA LEGGE ELETTORALE NON AIUTA PERCHÉ COSTRINGE A DEI RAGGRUPPAMENTI REPELLENTI” - JENA: “PASSERA HA ESCLUSO AUMENTI DELL’IVA, RICORDATEVELO QUANDO SARÀ AUMENTATA E LUI SCENDERÀ IN POLITICA”…

1 - QUANDO...
Jena per "la Stampa" - Ieri il ministro Passera ha escluso aumenti dell'Iva, ricordatevelo quando sarà aumentata e lui scenderà in politica.

2 - PASSERA SFIDA I PARTITI E METTE NEI GUAI I TECNICI...
Franco Bechis per "Libero"

La parola è dal sen sfuggita, cercando disperatamente di riacchiapparla quando era troppo tardi. Per Corrado Passera i poli politici dell'attuale parlamento, che in gran parte sostengono con fatica e ferite il governo di Mario Monti sono «un po'repellenti». E probabilmente rischiano di esserlo anche le alleanze che da mesi si stanno studiando per le prossime elezioni.

Una gaffe clamorosa, che rischia di creare un problema interno non da poco al povero premier, impegnato all'estero nel G20. Se ne è accorto lo stesso gaffeur mentre stava scivolando. Tanto che ha provato a raddrizzarla, dicendo che era tutta colpa della attuale legge elettorale, il Porcellum, che costringe a stare insieme a tutti i costi per battere l'avversario.

LA GAFFE
Il complimento-gaffe non proprio carino ai suoi azionisti (il Passera banchiere non l'avrebbe fatto) è sfuggito ieri mattina al ministro durante una diretta a Radio Anch'io. È stato il direttore di Radio Rai, Antonio Preziosi, a provare a chiedere al ministro qualcosa del suo futuro politico.

Lui si è schermito, recitando la litania del governo tecnico super partes, poi quando Preziosi è riandato all'attacco prendendola più da lontano e solleticando il ministro sulle nuove formazioni moderate che sembrano stare a cuore anche del mondo cattolico (quelli di Todi), Passera è scivolato: «Proprio io non devo parlare di queste cose. Poi che i numeri dicano che c'è una vasta area di italiani che vogliono partecipare di più e che vogliono trovare i modi per farlo, credo che sia un fatto oggettivo. Che ci sia una legge elettorale che non aiuta, perché costringe a dei raggruppamenti forzosi ed eterogenei, che quindi sono un po' repellenti dal punto di vista...» .

Appena pronunciata quella parola, Passera si è reso subito conto della gaffe, e dei guai che avrebbe potuto procurare a lui e all'esecutivo in Parlamento, dove l'aria da qualche settimana è visibilmente cambiata. Così il ministro ha provato a correggere il tiro: «Repellenti non è la parola giusta, per cui la ritiro subito, se no diventa il titolo della cosa... Voglio dire nel senso che non in sti mesi sono i più difficili.

Perché c'è tutto l'effetto dei dieci anni di non crescita, delle due crisi finanziarie, c'è l'effetto delle iniziative e delle misure che abbiamo dovuto prendere per salvare finanziariamente il paese alcuni mesi fa e che adesso mordono nella carne viva. Adesso è il momento di maggiore difficoltà, c'è il vento contro».

IL CARICO FISCALE NON SCENDE
Secondo Passera, Monti fin qui ha fatto «miracoli», ma ora non si può più seguire quella prima linea dell'emer genza. Fra le telefonate in diretta ne è arrivata una che chiedeva al ministro una patrimoniale del 5% sui ricconi di Italia, che secondo lui non avrebbero sentito nemmeno la mannaia del fisco. Passera è stato chiaro: «L'ammontare del peso fiscale è molto elevato e non vedo spazio per ulteriori interventi», anche se non sono possibili nemmeno in questo momento di finanza pubblica alleggerimenti fiscali.

Il ministro ha ribadito che con la spending review si sta cercando di evitare un aumento delle tasse su cui è già scattato il timer: quello dell'Iva previsto in parte dal primo settembre e in parte dal prossimo primo di ottobre. Passera ha anche rivisto nella trasmissione le cifre un po' generose con cui aveva presentato il suo ddl sullo sviluppo a palazzo Chigi la scorsa settimana.

I titoli dei giornali indicavano tutti un valore di 80 miliardi di euro. Secondo il ministro a sbagliare non è stato lui, ma i giornalisti (non è nuova). Lui non si riferiva infatti alle risorse messe in campo dal governo, ma a quelle che alcuni provvedimenti avrebbero potuto generare (con soldi privati, quindi). E ieri ha limato di molto la previsione, ridotta ora a 30-40 miliardi di euro. In gran parte attesi dalle opere pubbliche e dai project bond. Fra le opere per altro il ministro ha chiarito che non ci sarà il ponte sullo stretto di Messina.

 

CORRADO PASSERA Corrado Passera e famiglia CORRADO PASSERA E MARIO MONTI CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA CORRADO PASSERA jpeg

Ultimi Dagoreport

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…