1. QUANDO LA REALTÀ COPIA LA FICTION: LA GUERRA OBAMA-CLINTON COME “HOUSE OF CARDS” 2. CHE GLI OBAMA E I CLINTON NON SI AMASSERO TROPPO ERA COSA RISAPUTA. MA ORA UN LIBRO SCODELLA ODII, GELOSIE E INSULTI: ‘’ODIO L’UOMO OBAMA PIÙ DI OGNI ALTRO UOMO CHE ABBIA MAI INCONTRATO IN VITA MIA”, DISSE UN GIORNO BILL CLINTON FURIOSO PER LE ACCUSE DI RAZZISMO FATTE DALL’ATTUALE PRESIDENTE DURANTE LE PRIMARIE 3. ODIO CONTRACCAMBIATO. CON MICHELLE CHE LANCIA FRECCIATINE SU HILLARY, SOPRANNOMINATA POCO ELEGANTEMENTE ‘HILDEBEEST’ (LO GNU DALLA CRINIERA DISORDINATA) 4. VELENI POLITICI E PERSONALI, BEN SINTETIZZATI DA UNA CENA TRA LE DUE COPPIE AVVENUTA ALLA CASA BIANCA A MARZO 2013. CENA CARICA DI TENSIONE, CON I DUE PRESIDENTI CHE ALZANO LA VOCE. COMMENTO DI OBAMA: “È PER QUESTO CHE NON LO INVITO MAI”

Alberto Flores d’Arcais per ‘La Repubblica’

 

obama e clinton4obama e clinton4

‘’Odio l’uomo Obama più di ogni altro uomo che abbia mai incontrato in vita mia», disse un giorno Bill Clinton a un amico, giurando che non avrebbe mai perdonato l’attuale presidente. Che gli Obama e i Clinton (intesi come singoli, come coppie e anche come clan) non si amassero troppo era cosa risaputa. Le ferite aperte nell’anno di grazia 2008 (primarie democratiche) erano state profonde - del resto ci si giocava la Casa Bianca del dopo-Bush - e per rimarginarle ognuno dei protagonisti aveva dovuto rinunciare a una porzione importante di ego.

 

Esclusa da una vice-presidenza troppo ingombrante (per la presenza di Bill), quindi senza un ottimo trampolino di lancio per glorie futuro, Hillary (e il potente clan) era stata ampiamente ripagata con un incarico di prestigio e potere, la Segreteria di Stato. Pace fatta e futuro assicurato da un patto di ferro. Per Barack quello di un appoggio (senza se e senza ma) dei Clinton al suo secondo mandato, per Hillary quello della Casa Bianca 2016.
 

obama e clinton  600x42913obama e clinton 600x42913

Quattro anni di “coabitazione”. Grandi apprezzamenti e sorrisi pubblici, qualche screzio di troppo tenuto accuratamente nascosto, discussioni politiche (anche accese) sui grandi temi di politica estera (Iran, terrorismo e varie). Aveva funzionato tutto (o quasi), almeno fino all’affare Bengasi, una storia brutta assai, che aveva visto l’uccisione dell’ambasciatore Usa e su cui il Congresso cerca tuttora di fare piena luce. E alla fine del primo mandato, Hillary aveva deciso di lasciare, pronta a puntare tutto sulla (futura) Casa Bianca.
 

Una campagna elettorale si può anche combattere a colpi di libri, soprattutto se alla campagna in questione mancano ancora due anni. Con ‘Hard Choices’ (secondo volume di memorie, sui suoi anni a Foggy Bottom) e relativo tour da rockstar, Hillary ha virtualmente aperto la sua, tra le fanfare dei media e i sondaggi che la danno facile vincitrice. Un altro libro, in uscita tra pochi giorni, prova adesso a farle morderle un po’ di polvere.

michelle e hillary article 2665099 1f04700300000578 996 634x462michelle e hillary article 2665099 1f04700300000578 996 634x462

 

Lo ha scritto Edward Klein, noto giornalista americano (un passato a Newsweek come caporedattore esteri e una decennale direzione del New York Times Magazine ), già autore, piuttosto discusso, di una biografia non autorizzata dell’ex First Lady, che nel 2005 aveva provocato le proteste non solo dei “liberal”, ma anche di un conservatore come John Podhoretz («dopo trenta pagine avevo bisogno di farmi una doccia») per diverse citazioni sbagliate e qualche gossip di troppo.

 

blood feud’ blood feud 895911 e2d8fff8 f9d0 11e3 a06e 793f22b94a46blood feud’ blood feud 895911 e2d8fff8 f9d0 11e3 a06e 793f22b94a46

Adesso Klein ci riprova con ‘Blood Feud’ (faida familiare), tutto imperniato sugli odii, le gelosie e le invidie tra le premiate ditte Barack&Michelle e Bill&Hillary. Ed ha affidato al New York Post alcune anticipazioni.
 

«Odio Obama più di chiunque altro», avrebbe detto Bill, furioso per le accuse (neanche troppo sottintese) di razzismo fatte dall’attuale presidente durante le primarie. Odio contraccambiato. Con Michelle che lancia frecciatine su Hillary, soprannominata poco elegantemente Hildebeest (lo gnu dalla criniera disordinata che vive nel Serengeti), parlando con Valerie Jarrett (principale consigliera di Obama) e sorseggiando Chardonnay.
 

A sentire Klein anche la “pace” del 2011 - quando Obama (in difficoltà per la rielezione) invitò Bill per una partita a golf era fittizia. «Non sarà divertente », confessò Bill alla moglie per poi raccontarle che una volta sul “green”, a lui che sponsorizzava la candidatura di Hillary Obama rispose: «Anche Michelle sarebbe un’ottima candidata».

michelle obama e bill clintonmichelle obama e bill clinton

 

michelle e barack obama con bill clintonmichelle e barack obama con bill clintonmichelle obama e bill clinton michelle obama e bill clinton

E in un’altra occasione così definì la relazione: «Ho avuto due successori e solo uno, George Bush, mi ha chiesto consigli, non ho rapporti con il presidente». Veleni politici e personali, ben sintetizzati da una cena tra le due coppie avvenuta alla Casa Bianca il primo marzo 2013. Cena carica di tensione, con i due presidenti che alzano la voce. E con Obama che avrebbe commentato: «È per questo che non lo invito mai».

barack obama e hillary clintonbarack obama e hillary clinton

bill clinton e barack obama starsky e hutchbill clinton e barack obama starsky e hutch

clinton obamaclinton obamabill clinton e barack obamabill clinton e barack obamabill e hillary clinton con barack obamabill e hillary clinton con barack obama

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO