schlein bonaccini emilia romagna

QUANDO SCHLEIN HA FATTO PERDERE ALL’EMILIA-ROMAGNA I FONDI ANTI-ALLUVIONE - TRA IL 2021 E IL 2022, CON STEFANO BONACCINI PRESIDENTE E LEI VICE, LA REGIONE HA DOVUTO RESTITUIRE AL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE 55,2 MILIONI DI EURO (SU 71,9 COMPLESSIVI) PER L’INCAPACITÀ DI SPENDERLI NEI TEMPI PREVISTI. QUEI SOLDI AVREBBERO POTUTO CONTRIBUIRE A CONTENERE IL DISASTRO CHE SI È SCATENATO IN EMILIA CON LE ALLUVIONI DI QUALCHE GIORNO FA – LE POSIZIONI CONTRADDITORIE SULL’AUTONOMIA

Estratto dell'articolo di Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

ELLY SCHLEIN A BOLOGNA

Il lavoro deve essere «di qualità», l’impresa «buona» e «le politiche sociali devono essere rimesse al centro dell’agenda». Senza dimenticare l’importanza degli «investimenti sulle piste ciclabili» e del «trasporto pubblico più sostenibile». A sentire parlare Elly Schlein, reduce da «un bellissimo» tour a sostegno dei candidati in Lombardia e veneto, viene da chiedersi perché non abbiano fatto segretario del Pd Nicola Fratoianni. A sparacchiare qualche vuoto slogan buonista era capace pure lui, che in più non porta il trench, ha un decennio di esperienza parlamentare alle spalle e si capisce quando parla.

 

emilia romagna alluvioni

C’è stato un tempo, però, in cui la numero uno del Nazareno i conti con la realtà, volente o nolente doveva farli. Il problema è che spesso non tornavano. Come quando tra il 2021 e il 2022, con Stefano Bonaccini presidente dell’Emilia-Romagna e lei vice, la Regione ha dovuto restituire al ministero delle Infrastrutture 55,2 milioni di euro su 71,9 complessivi per l’incapacità di spenderli nei tempi previsti.

 

Già così viene un po’ da ridere, considerate le continue accuse al governo sui ritardi nella messa a terra del Pnrr. Ma il bello è che quei soldi avrebbero potuto contribuire a contenere il disastro che si è scatenato sul territorio con le alluvioni di qualche giorno fa.

 

(…)

 

PASTICCIO

bonaccini schlein

Possibile che i solerti amministratori del Pd, oggi a capo del partito, abbiano combinato un tale pasticcio? Macché, è tutto un abbaglio.

 

«Open», ha risposto con solerzia la Regione, «ha avuto notizia di un rilievo della Corte dei conti, datato e comunque già superato, rispetto a fondi stanziati per la navigazione sul Po, sistema idroviario Padano-veneto, che nulla hanno a che fare con la sicurezza idraulica e la prevenzione del dissesto». In ogni caso, fanno sapere, «tali risorse risultano già recuperate e tuttora nella disponibilità della Regione grazie ad un accordo con il Ministero». In altre parole, Matteo Salvini ha salvato capra e cavoli rifinanziando il piano.

 

Quanto agli scopi degli stanziamenti Bechis continua a sostenere che nell’incartamento c’è ben altro rispetto alla navigazione del Po’. Anche se fosse, resta il fatto che quei 55 milioni dovevano essere spesi entro il 2022 e invece, come afferma la Regione, saranno impiegate nel piano triennale per la navigazione interna che è stato «approvato dalla Giunta in una delle ultime sedute». In pratica, tutto è ripartito da zero. Con un paio di anni di ritardo.

 

PASSO FALSO

 Il passo falso sulla spesa dei fondi non è comunque l’unica cosa che la Schlein ha dimenticato della sua permanenza al governo dell’Emilia-Romagna. Tra le poche cose su cui ha deciso di prendere una posizione netta c’è infatti il no all’autonomia. «Siamo assolutamente contrari», ha ribadito ieri da Treviso, «a questa forzatura di Calderoli, che ha scavalcato il confronto pieno con Regioni e con il Parlamento.

emilia romagna alluvioni

 

E pensiamo che quella proposta divida ulteriormente un Paese che ha bisogno invece di essere ricucito nelle sue fratture». Pronta la replica del leghista Fabrizio Cecchetti: «Certo stupisce che la Schlein che ogni giorno ripete ossessivamente che l’autonomia è pericolosa e spacca il Paese, per due anni e mezzo, dal 2020 al 2022, da vice presidente della Regione Emilia-Romagna non abbia mai detto una parola contro l’autonomia portata avanti dalla sua giunta regionale. Eppure parliamo sempre della stessa Schlein, no? Dubito si tratti di un’omonima».

 

Nessuna risposta, ovviamente, dalla segretaria del Pd, che è troppo impegnata a snocciolare la sua agenda.

 

(…)

elly schlein

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO