QUANTE CURIOSITÀ NELLA DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEI POLITICI: GHEDINI HA 5 VILLINI, 4 NEGOZI E 4 APPARTAMENTI, POLETTI HA UN CAMPER E BONDI CASA AD ARCORE - GUTGELD PAPERONE - GENTILONI HA 195 MILA EURO IN AZIONI GENERALI, INTESA E UNICREDIT

stefania gianninistefania giannini

Alessandra Arachi per il “Corriere della Sera”

 

Non solo soldi. A spulciare nelle dichiarazioni dei parlamentari del 2014 si trovano case, negozi, terreni, azioni, e poi tante auto d’epoca: sembrerebbe questa una vera passione per tanti deputati e senatori. Non per Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione, appena passata da Scelta Civica al Pd, lei le automobili ce le ha tutte moderne, ma non nuovissime: la sua Mercedes c200 sw è del 2002, mentre la sua Bmw 320 Touring è del 2003.

 

Niccolò Ghedini è proprietario di cinque villini, quattro appartamenti (uno al 50%), quattro negozi, cinque terreni. E ancora: quattro box, due magazzini, un ufficio e altri due uffici posseduti per il 25%. Il deputato di Forza Italia, avvocato dell’ex premier Silvio Berlusconi e fra i più ricchi parlamentari di questa legislatura, sulla sua dichiarazione dei redditi ha annotato le proprietà con quella meticolosità che gli è propria e che gli ha fatto vincere non pochi processi.

SANDRO BONDI SANDRO BONDI

 

Insieme a lui sul podio dei Paperoni del Parlamento c’è anche il deputato del Pd (e consigliere economico del premier) Yoram Gutgeld. Che però in quanto a proprietà immobiliari dichiara una casa e un box a Milano e un’altra casa e un altro box a Forte dei Marmi. Matteo Renzi, invece, dichiara due villini (uno a Pontassieve e l’altro a Rignano, a Firenze, in comproprietà con la moglie Agnese) e un uliveto.

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

Anche il senatore del Pd Andrea Marcucci non può lamentarsi con tre case di proprietà, quattro terreni, due box e anche un negozio, tutti nella sua Toscana, nella splendida Lucchesia.

 

E Laura Ravetto? La bionda deputata di FI, annota nella sua dichiarazione tre fabbricati, tutti nella Milano dove è andata a vivere dopo aver lasciato la sua città natale, Cuneo.

Curiosando tra i dati si trova il senatore azzurro Sandro Bondi. Ha una casa ad Arcore (più un box per l’automobile) l’ex ministro che con Berlusconi nei giorni scorsi stava per consumare uno strappo epico.

GHEDINI GHEDINI

 

In ogni caso Bondi denuncia anche una casa in comproprietà (25%) a Fivizzano, in Lunigiana, e un ufficio a Novi Ligure a metà con la sua compagna, la senatrice Manuela Repetti, che proprio a Novi Ligure dichiara di possedere una casa, un negozio, tre box.

 

Fabrizio Cicchitto, che lo strappo con l’ex Cavaliere di Arcore lo ha già consumato traslocando nell’Ncd, non dichiara quasi nulla, se non un usufrutto di fabbricato a Roma e una Nissan Note del 2006. «Povero» Cicchitto, come la ministra delle Riforme Maria Elena Boschi con l’imponibile più basso di tutto il governo , una Mercedes classe B 180 del 2011 e quote per poco più di mille euro di Banca Etruria. Il collega degli Esteri Paolo Gentiloni, invece, dichiara azioni per 195 mila euro circa e nel 2014 ne ha acquisite di Generali, Intesa, Unicredit.

maria elena boschi su oggimaria elena boschi su oggi

 

Tra i parlamentari di Forza Italia sembra esserci proprio una passione per le auto d’epoca. Il premier del governo «ombra» Gianfranco Rotondi dichiara di possedere un’autobianchi A112 addirittura del 1978, mentre il capogruppo alla Camera Renato Brunetta vanta nel suo garage una Fiat 110 berlina 500 risalente al 1968, accanto ad altri due gioiellini da collezione: una Lada Vaz 2121 Niva dell’89 e una Jeep Wrangler del 1996. Di proprietà di Brunetta anche una Bmw-z3 usata, del 1999. Nel garage del ministro Giuliano Poletti, oltre alla Peugeot 207, ci sono un camper e una roulotte.

BEPPE GRILLO IN SPIAGGIA A MARINA DI BIBBONA BEPPE GRILLO IN SPIAGGIA A MARINA DI BIBBONA

 

Anche Beppe Grillo ha due automobili: la prima è una Mercedes classe A del 2002, la seconda una Suzuki Burgman del 2001. Può poi vantare una villa a Marina di Bibbona e appartamenti a Rimini, Megeve (Francia) e Lugano. Il leader M5S ha il 98% di Bellavista e il 99% di Gestimar srl, con sede a Genova, e 10 azioni della Banca Popolare Etica. Di Maio dichiara una partecipazione al 50% della società di famiglia Ardima. Denis Verdini ha aumentato la sua partecipazione nel Foglio: dal 15 al 21%. Mentre nella dichiarazione di Alfredo D’Attorre, parlamentare della sinistra pd, compare la società «Gramsci srl».

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GIANFRANCO ROTONDI jpegMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GIANFRANCO ROTONDI jpeg Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”